giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

REGATE

Optimist: da domani la 7ma Halloween Cup al Circolo Vela Torbole

optimist da domani la 7ma halloween cup al circolo vela torbole
redazione

Come ogni anno l’attività sportiva velica sul Garda Trentino si conclude con l’Halloween Cup, regata Optimist organizzata dal Circolo Vela Torbole su delega della FIV Federazione Italiana Vela da venerdì 1 a domenica 3 novembre, che in soli 7 anni ha raggiunto numeri impressionanti, considerata la stagione. Quest’anno sono 564 i pre-iscritti provenienti da 27 nazioni per una manifestazione, che assegna il trofeo alla società con i migliori quattro atleti della categoria juniores. 

Impegnativo dunque questo finale di stagione con così tanti bambini in una classe, quella Optimist, che può oggi festeggiare anche la vittoria del tre volte campione del mondo Marco Gradoni, del massimo riconoscimento velico al mondo, il Rolex World Sailor of the year. Gradoni, infatti, più volte presente alle regate organizzate sul Garda Trentino e vincitore praticamente di tutti i maggiori eventi degli ultimi anni, si è aggiudicato il prestigioso premio, unico italiano dopo l’olimpionica Alessandra Sensini e il più giovane atleta di sempre, affiancando così altri mostri sacri della vela planetaria.

L’Halloween Cup per questa edizione si presenta con una novità: l’uso di boe robotiche in tutto il percorso di regata, che nel caso della classe Optimist, è quello che ne richiede il maggior numero (6). Si realizza così, anche se ancora a livello di test, un progetto condiviso con tutti i circoli dell’Alto Garda, che ha un duplice obbiettivo: salvaguardare il  lago evitando di lasciare in acqua mattoni e cime; offrire ai regatanti il massimo della tecnologia esistente per poter posizionare campi di gara rispondenti ai livelli di eccellenza degli ospiti, nonché alle richieste sempre più rigorose di classi veliche Internazionali e Ufficiali di regata. Per questo motivo, in occasione dell’apertura dell’Halloween Cup, giovedì 31 ottobre alle ore 11:00 presso il Circolo Vela Torbole, saranno presenti insieme ai rappresentanti dei circoli dell’Alto Garda con cui si condivide il progetto (Fraglia vela Riva, Lega Navale di Riva, Circolo Vela Arco, Circolo Surf Torbole e naturalmente Circolo Vela Torbole), i tecnici della ditta svizzera Roboboj, che ne spiegheranno funzionamento e dettagli. "L’esperimento, con i conseguenti rischi che in questa fase la tecnologia  può riservare, dovrà testare le difficili condizioni del lago che si manifestano, si sa, con vento anche forte e onda molto corta: elementi certamente “di stress” per la durata delle batterie, di cui queste “roboboe” sono dotate. Ma è tempo di guardare avanti e fare qualcosa di concreto anche nelle attività sportive che ci riguardano da vicino, rispondendo con i fatti al “grido d’allarme" dei nostri giovani, per un pianeta migliore” - ha commentato il Presidente del Circolo Vela Torbole Gianpaolo Montagni, a nome di tutti gli altri Presidenti di circolo. 

E a proposito di buoni propositi da segnalare in questi giorni la presenza al Circolo Vela Torbole di Larry Lemieux, simbolo di grande sportività per tutti: il canadese, durante l’Olimpiade di Seoul, a Pusan, perse una medaglia nella classe Finn per aver soccorso un equipaggio 470, in difficoltà per le dure condizioni di mare e di vento. A podio quasi conquistato Larry si trovò di fronte ad una scelta: quella di seguire la regola principale del mare e quindi alla rinuncia della medaglia per soccorrere i colleghi, oppure quella dell’egoismo assoluto. Il gesto di dare soccorso ai due velisti fu premiato, a sorpresa dello stesso Lemieux, con la consegna nel bel mezzo della premiazione olimpica, della medaglia Pierre De Coubertin, consegnata dall’allora presidente del Comitato Olimpico Internazionale Juan Antonio Saramanch. Una storia di grande sport, da cui i giovani partecipanti all’Hallloween Cup e non solo, potranno ricevere un grande insegnamento.


31/10/2019 14:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci