mercoledí, 17 settembre 2025

OPEN SKIFF

Open Skiff a Palermo, Alessandro Guernieri vincitore nell'Under 17

open skiff palermo alessandro guernieri vincitore nell under
redazione

È ancora Alessandro Guernieri del circolo Ondabuena di Taranto ad aggiudicarsi la tappa del circuito nazionale Open Skiff che si è concluso oggi nella splendida cornice del Circolo Velico Sferracavallo. Per l'atleta Under 17, già vincitore della Coppa dei Campioni lo scorso mese di marzo, la trasferta palermitana è stata la conferma dell'ottimo stato di forma e della eccellente preparazione effettuata quest'ultimo anno, nonostante le limitazioni imposte dalla pandemia: con quattro primi posti nelle cinque prove disputate lo hanno portato ad essere indiscusso dominatore della classifica Under 17 davanti rispettivamente a Manuel De Felice e Alessia Tiano, secondo e terzo posto, entrambi appartenenti all'ottima scuola skiff del Circolo nautico Monte di Procida. Per Alessia Tiano il terzo posto assoluto è valso anche come oro nella classifica femminile. Nella classe Under 13, fino all'ultimo la composizione del podio è stata incerta: la competizione è stata aperta fino all'ultimo con margini ristretti con Matteo Attolico della LNI di Procida che ha vinto ad appena un punto di distacco dalla cagliaritana Alice Dessy. A pari punti, in terza posizione troviamo Pietro Passariello del Vela Club Palermo. Negli Under 13 Prime è ancora il Circolo nautico Monte di Procida ad aggiudicarsi la vetta della classifica con Irene Cozzolino che ha avuto la meglio su Mattia Pau della LNI di Cagliari. 
Durante la tre giorni siciliana, i giovani atleti dell'Open Skiff hanno anche avuto modo di cimentarsi nella classe maggiore, RS Aero, approfittando del vento leggero dell'ultima giornata per effettuare i primi bordi sull'imbarcazione skiff che per loro rappresenterà una naturale prosecuzione.

"In un periodo difficile come questo, il presidente Giuseppe Giunchiglia e tutto il suo staff sono riusciti a organizzare una manifestazione in totale sicurezza, garantendo il massimo rispetto dei protocolli sanitari" ha detto il presidente della associazione di classe, Guido Sirolli, che ha aggiunto: "gli atleti hanno colto questa opportunità come un'occasione per tornare a fare sport ai massimi livelli. Abbiamo assistito a regate davvero combattute, segno che la classe Open Skiff oggi rappresenta una classe di riferimento in ambito giovanile".
Con la pubblicazione delle manifestazioni nazionali e internazionali da parte del CONI è stata ufficializzata la data delle regate Interzonali in programma in contemporanea il 22 e 23 maggio a Procida, San Benedetto del Tronto, Calasetta e Maccagno, quest'ultima valida come regata nazionale RS Aero.

 


04/04/2021 17:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci