venerdí, 28 novembre 2025

OPEN SKIFF

Open Skiff: in acqua a Cagliari e Rimini

open skiff in acqua cagliari rimini
redazione

Conclusa la prima tappa del circuito interzonale Open skiff in programma lo scorso fine settimana in diverse aree della penisola. Oltre sessanta gli equipaggi in acqua a Cagliari con un vento “ballerino” e meteo un po’ instabile che hanno impegnato la Lega Navale Italiana dalla località costiera a portare a casa quattro prove per gli Under 13 e gli Under 17 ed una per la categoria Prime. Vittoria con distacco per Matteo Porru della LNI di Cagliari nella categoria maggiore, con tre primi e un ottavo posto, davanti a Sara Murru della LNI Sulcis, che si è aggiudicata il gradino più alto del podio fra le ragazze. La segue, ad un punto di distacco, Alessandro Dessy della LNI di Cagliari. La stoffa della famiglia Dessy la ritroviamo anche nella categoria Under 13 dove a vincere è stata Alice Dessy, seguita da Riccardo Giacobbe della LNI di Olbia. Completa il podio con distacco di appena un punto Giacomo Corpino dello Yacht Club Quartu Sant’Elena. Prime esperienze in regata per i giovanissimi della categoria Prime Under 13 con nove atleti in acqua fra i quali si è imposto Angelo Manconi della LNI del Sulcis. Anche le acque di Rimini hanno regalato quattro divertenti prove ai trenta atleti provenienti dall’Adriatico ospiti del Club Nautico di Rimini dove era presente il segretario di classe Laura Pennati. Se nella prima giornata è stato possibile disputare quattro prove, ieri le condizioni meteo hanno costretto il Comitato di regata ad annullare le prove in programma. Con tre primi ed un secondo posto Alessandro Guernieri del Circolo Velico Ondabuena, già vincitore della Coppa dei Campioni 2020, si è aggiudicato la prima vittoria della stagione 2021, lasciandosi dietro a tre punti di distacco il compagno di squadra Federico Quaranta. Rebecca Orsetti della LNI di San Benedetto completa il podio Under 17 e si porta a casa anche la medaglia d’oro come migliore ragazza della categoria. Nell’Under 13 è stato invece il sambenedettese Federico Emiliani ad aggiudicarsi il primo posto, a pari punti con il concittadino Paolo Nepi. Terza posizione per il palermitano Pietro Passariello, che ha festeggiato il podio assieme al compagno di club Andrea Massaro che si è aggiudicato il primo posto nella categoria Prime Under 13. Rinviate per condizioni meteo avverse le regate in programma sul lago di Iseo e l’interzonale prevista a Monte di Procida, su richiesta dell’amministrazione comunale per la difficile situazione pandemica. “E’ un buon inizio di stagione – ha detto il presidente della classe ASCOB, Guido Sirolli – che ci risolleva il morale e ci fa pensare che la stagione sportiva potrà tornare presto alla normalità. Con l’Open Skiff il prossimo appuntamento è nel fine settimana di Pasqua nelle acque di Palermo, ospiti al Circolo Velico di Sferracavallo”. 


22/03/2021 21:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci