Vela, D-One (Valencia 2 ottobre) Si fa sempre più appassionante la Magic Marine BetPro D-One Gold Cup. Dopo le due prove disputate oggi, con vento termico da Est tra i 6 e i 9 nodi, è l'argentino Agustìn Zabalua, oggi autore di due primi, a condurre la classifica dopo 4 prove con uno scarto. Al secondo posto in classifica, a due punti di distacco da Zabalua, si trovano il croato Ivan Gaspic e l'ungherese Zsombor Berecz. Decisiva, quindi, la giornata di domani, con le ultime due prove, di cui l'ultima, la sesta, avrà punteggio doppio e non sarà scartabile.
Se la vittoria di Zabalua nella prima prova di giornata è stata netta, nella seconda l'argentino ha approfittato del match race tra i primi due, Zsombor e Gaspic che si sono dati battaglia per tutto l'ultimo lato di poppa finendo però per perdere contatto con l'argentino, che ne ha approfittato per giocarsi tutta la sua velocità e passare gli altri due proprio all'arrivo. Gran divertimento per tutti i 30 timonieri.
Così ha descritto l'ultima prova Zabalua: "Ho avuto anche un po' di fortuna, trovando pressione al centro mentre gli altri due si marcavano. Da segnalare che io, che vengo dallo Snipe e peso 72 kg, e gli altri due, l'ungherese che è stato olimpico in Laser e pesa 82 kg e il croato che regata in Finn e pesa 98 kg, abbiamo combattuto per tutta la bolina e tutta la poppa. Domani ci giocheremo tutto, ma con il punteggio doppio nell'ultima prova può succedere di tutto, c'è ancora molto da lottare".
In classifica generale, dopo i primi 3, troviamo l'inglese Ed Wright (oggi 6-4) e l'italiano Alberto Ferrari (oggi 7-12).
Tra gli italiani bene anche Andrea Giammarini, sesto, Andrea Gancia, ottavo, Fabio Toccoli, decimo. Domani ultime due prove, con primo segnale di avviso alle ore 14. Oggi ha regatato anche il campione spagnolo Rafa Trujillo, argento olimpico ad Atene 2004 nei Finn. La previsione è di vento da Ovest. Questa sera cena di gala al Real Club Nautico de Valencia.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato