venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

J24

Olbia: tornano in acqua i J24

olbia tornano in acqua j24
redazione

Tutto è pronto alla LNI Olbia per il Contest che nel fine settimana che sta per iniziare vedrà impegnate le imbarcazioni J24 sfidarsi dentro il Porto di Olbia in adrenaliniche regate corse in aderenza al molo Brin. Sono già dodici gli equipaggi iscritti che si divideranno le otto imbarcazioni messe a disposizione dagli armatori della flotta Sarda J24. 

“Il Contest verrà svolto con la formula dei voli in cui le imbarcazioni, cinque alla volta, si sfideranno in mini regate con percorsi da compiersi in massimo 15 minuti.- ha spiegato il Capo Flotta J24 Marco Frulio, timoniere di Ita 443 Aria Fondazione di Sardegna -Questa formula rende le competizioni molto emozionanti in quanto gli incroci radenti e i giri di boa ravvicinati tendono ad evidenziare le doti tecniche dei regatanti. L'instabile direzione del vento, tipica delle aree portuali così ravvicinate al centro abitato, rendono poi sempre incerto il risultato permettendo, a chi seguirà l'evento da terra, di mantenere la suspance sino all’ultimo.

Al Contest parteciperanno sicuramente i campioni regionali di Vigne Surrau condotti da Aurelio Bini ed Evero Niccolini. Saranno presenti anche gli storici equipaggi della classe J24 come Boomerang, 12.1 Santa Lucia, Molara, Armadillo, Aria-Fondazione di Sardegna (imbarcazione del Circolo Organizzatore), Nord-Est Costruzioni, Dolphins by Carta Consulting. A questi si aggiungeranno altri equipaggi che hanno sfruttato la possibilità di usufruire delle imbarcazioni messe a disposizione dagli armatori. Tra questi il fortissimo equipaggio di Sergio Contu con al timone Davide Schintu, l'equipaggio recentemente costituito da Pino Orrù e il team messo in piedi da Roberto Cuboni e Silvia Abis. L'evento, come detto, sarà organizzato dalla Lega Navale Italiana di Olbia che metterà in acqua una organizzazione di prim'ordine per fare in modo che tutto funzioni alla perfezione sia in mare che a terra. Per rendere l'evento indimenticabile sono infatti previste anche due spaghettate per i regatanti al termine di ogni giornata di regate. E' prevista anche la presenza di un camion bar che permetterà ai regatanti e agli spettatori di rifocillarsi durante il periodo delle regate.”

Appuntamento quindi a sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo per la Regata Zonale nel porto di Olbia.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci