venerdí, 21 novembre 2025

J24

Olbia: tornano in acqua i J24

olbia tornano in acqua j24
redazione

Tutto è pronto alla LNI Olbia per il Contest che nel fine settimana che sta per iniziare vedrà impegnate le imbarcazioni J24 sfidarsi dentro il Porto di Olbia in adrenaliniche regate corse in aderenza al molo Brin. Sono già dodici gli equipaggi iscritti che si divideranno le otto imbarcazioni messe a disposizione dagli armatori della flotta Sarda J24. 

“Il Contest verrà svolto con la formula dei voli in cui le imbarcazioni, cinque alla volta, si sfideranno in mini regate con percorsi da compiersi in massimo 15 minuti.- ha spiegato il Capo Flotta J24 Marco Frulio, timoniere di Ita 443 Aria Fondazione di Sardegna -Questa formula rende le competizioni molto emozionanti in quanto gli incroci radenti e i giri di boa ravvicinati tendono ad evidenziare le doti tecniche dei regatanti. L'instabile direzione del vento, tipica delle aree portuali così ravvicinate al centro abitato, rendono poi sempre incerto il risultato permettendo, a chi seguirà l'evento da terra, di mantenere la suspance sino all’ultimo.

Al Contest parteciperanno sicuramente i campioni regionali di Vigne Surrau condotti da Aurelio Bini ed Evero Niccolini. Saranno presenti anche gli storici equipaggi della classe J24 come Boomerang, 12.1 Santa Lucia, Molara, Armadillo, Aria-Fondazione di Sardegna (imbarcazione del Circolo Organizzatore), Nord-Est Costruzioni, Dolphins by Carta Consulting. A questi si aggiungeranno altri equipaggi che hanno sfruttato la possibilità di usufruire delle imbarcazioni messe a disposizione dagli armatori. Tra questi il fortissimo equipaggio di Sergio Contu con al timone Davide Schintu, l'equipaggio recentemente costituito da Pino Orrù e il team messo in piedi da Roberto Cuboni e Silvia Abis. L'evento, come detto, sarà organizzato dalla Lega Navale Italiana di Olbia che metterà in acqua una organizzazione di prim'ordine per fare in modo che tutto funzioni alla perfezione sia in mare che a terra. Per rendere l'evento indimenticabile sono infatti previste anche due spaghettate per i regatanti al termine di ogni giornata di regate. E' prevista anche la presenza di un camion bar che permetterà ai regatanti e agli spettatori di rifocillarsi durante il periodo delle regate.”

Appuntamento quindi a sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo per la Regata Zonale nel porto di Olbia.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci