mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

CIRCOLI VELICI

Nuovi consiglieri al Circolo Vela Toscolano-Maderno

Il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, piccola ma vivace realtà della riva lombarda del Garda, ha varato la sua nuova squadra, uscita dalle ultime elezioni. Alcune conferme e poi un bel gruppo di giovanissimi che affiancheranno il presidente (riconfermato) Alcide Morani, uno dei fondatori del sodalizio nato tra il 1973-74. Ad affiancare Alcide Morani, appassionato velista di lunga data con le allora classi Ior (la serie delle Luna e poi con un Passatore) e negli ultimi tempi con il monotipo Fun (con cui ha vinto un titolo Europeo nel 2013), un passato lavorativo come Editore televisivo e radiofonico, “direttore-regista” dell'emittente Radio Tele Garda. Morani avrà al suo fianco, come vice, la milanese Claudia Bellelli. I consiglieri saranno Emanuele Carbonelli, Vinzi Festa, Claudio Morani, Nicolò Codeghini e Mattia Noleppi. Giovani e giovanissimi che vantano la militanza in numerose classi veliche come i 29ER, l'Ufetto 22, il Flying Star, e “Vinzi” Vincenzo Festa per anni apprezzato velaio, che dividerà la sua vita da pensionato con l'incarico di direttore-sportivo. Il Circolo Vela Toscolano-Maderno riproporrà le sue abituali regate, la sua scuola vela (Frequentata da tanti talenti come i fratelli ed i cugini Dubbini, gli olimpici Giulia Conti e Ruggi Tita, l'ex Mondiale Feva Leo Stocchero, altri ancora). Tra le nuove sfide ci sarà la riqualificazione dell'area degli ex Cantieri del Garda, dove in passato sono stato costruiti motoscafi offshore detentori di record Mondiali (un modello è conservato nelle sale del Museo della Scienza e della Tecnica di Milano). Tra la spiaggia ed i vecchi Cantieri il Cvtm ha la sua sede, il suo porticciolo, la sua gru di alaggio. Sempre nel programma c'è la rinnovata collaborazione con altri Sodalizi della XIV Zona di Federvela, che nel 2019, quando il Club di Toscolano-Maderno è stato tra i promotori del Cico (con Gargnano, Canottieri Garda e Univela Campione). “L' Amministrazione Comunale – ha dichiarato l'Assessore allo sport e turismo Ali Comincioli – invia il suo in bocca al lupo per il lavoro che aspetta il Presidente e tutti i nuovi Consiglieri. Sicuramente sapranno costruire con passione ed entusiasmo tutte le attività del Circolo e far conoscere Toscolano Maderno e il Garda sui campi di regata in tutta Europa”.


14/01/2021 16:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci