domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    foil    circoli velici    ambiente    convegni    press    vela paralimpica   

CIRCOLI VELICI

Nuovi consiglieri al Circolo Vela Toscolano-Maderno

Il Circolo Vela di Toscolano-Maderno, piccola ma vivace realtà della riva lombarda del Garda, ha varato la sua nuova squadra, uscita dalle ultime elezioni. Alcune conferme e poi un bel gruppo di giovanissimi che affiancheranno il presidente (riconfermato) Alcide Morani, uno dei fondatori del sodalizio nato tra il 1973-74. Ad affiancare Alcide Morani, appassionato velista di lunga data con le allora classi Ior (la serie delle Luna e poi con un Passatore) e negli ultimi tempi con il monotipo Fun (con cui ha vinto un titolo Europeo nel 2013), un passato lavorativo come Editore televisivo e radiofonico, “direttore-regista” dell'emittente Radio Tele Garda. Morani avrà al suo fianco, come vice, la milanese Claudia Bellelli. I consiglieri saranno Emanuele Carbonelli, Vinzi Festa, Claudio Morani, Nicolò Codeghini e Mattia Noleppi. Giovani e giovanissimi che vantano la militanza in numerose classi veliche come i 29ER, l'Ufetto 22, il Flying Star, e “Vinzi” Vincenzo Festa per anni apprezzato velaio, che dividerà la sua vita da pensionato con l'incarico di direttore-sportivo. Il Circolo Vela Toscolano-Maderno riproporrà le sue abituali regate, la sua scuola vela (Frequentata da tanti talenti come i fratelli ed i cugini Dubbini, gli olimpici Giulia Conti e Ruggi Tita, l'ex Mondiale Feva Leo Stocchero, altri ancora). Tra le nuove sfide ci sarà la riqualificazione dell'area degli ex Cantieri del Garda, dove in passato sono stato costruiti motoscafi offshore detentori di record Mondiali (un modello è conservato nelle sale del Museo della Scienza e della Tecnica di Milano). Tra la spiaggia ed i vecchi Cantieri il Cvtm ha la sua sede, il suo porticciolo, la sua gru di alaggio. Sempre nel programma c'è la rinnovata collaborazione con altri Sodalizi della XIV Zona di Federvela, che nel 2019, quando il Club di Toscolano-Maderno è stato tra i promotori del Cico (con Gargnano, Canottieri Garda e Univela Campione). “L' Amministrazione Comunale – ha dichiarato l'Assessore allo sport e turismo Ali Comincioli – invia il suo in bocca al lupo per il lavoro che aspetta il Presidente e tutti i nuovi Consiglieri. Sicuramente sapranno costruire con passione ed entusiasmo tutte le attività del Circolo e far conoscere Toscolano Maderno e il Garda sui campi di regata in tutta Europa”.


14/01/2021 16:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci