venerdí, 7 novembre 2025

UVAI

A Nisida il Campionato Italiano di Minialtura

nisida il campionato italiano di minialtura
red

La bellissima Nisida, piccola isola delle Flegree posizionata a due passi da Napoli, è pronta a ospitare il prossimo campionato Italiano di Minialtura, in programma tra il 18 e il 21 giugno, con l'organizzazione della Sezione Vela Accademia Aeronautica del Generale Franco Marsiglia, in collaborazione con l'Uvai (Unione Vela d'Altura Italiana), e il supporto della Lega Navale di Pozzuoli, del Nato Yacht Club di Nisida (www.nnyc.it) e del main sponsor Dhl, affiancato da Ferrarelle, Armada Nueva, Red Bull e Ubi. La manifestazione dovrebbe riunire almeno una trentina di imbarcazioni del raggruppamento Minialtura, che comprende sia i piccoli prototipi come il nuovo Comet 21, che i monotipi come J 24, J 22, Platu 25, Fun, J 80, Meteor, Surprise, Ufo, Melges 24 ed Este 24, per restare tra i più diffusi.

Un evento che si preannuncia dunque al top, grazie all'impegno dell'intera Accademia Aeronautica con i suoi ufficiali e sottufficiali dello staff organizzatore, a partire dal luogotenente Franco Fiorino e dal Sergente Maggiore Federico Chiattelli, che dopo aver conquistato il titolo di Minialtura l'anno scorso al timone del J 24 Sparviero, si sono impegnati in questa difficile impresa nella veste di "defender".

"Una bella sfida, senza dubbio, ma noi siamo pronti ad affrontarla nel migliore dei modi", dichiara Chiattelli, alla prese con gli ultimi preparativi per il campionato. "Dopo aver vinto il titolo l'anno scorso", prosegue, "eravamo in lizza con il Garda per l'organizzazione di questo evento e credo che nella scelta dell'Uvai, che in inverno è venuta qui per un sopralluogo, sia stata fondamentale la nostra esperienza specifica nel campo dei Minialtura, visto che da tre anni, a Nisida, organizziamo i nostri equipaggi che partecipano vincenti al campionato Invernale di Napoli

nel raggruppamento Minialtura e abbiamo una base attrezzata in tutto e per tutto". Senza contare che Nisida è una località magica, il luogo dove, secondo la tradizione omerica, vivevano le sirene che tentarono Ulisse. "Non credo che questo abbia influito", sorride Chiattelli, "ma sul fatto che Nisida sia magica non ci piove. Provare per credere".

Appuntamento dunque per il 18 giugno con il campionato Italiano di Minialtura, un evento che tutti gli appassionati potranno seguire anche attraverso il rinnovato sito web dell'Unione Vela d'Altura Italiana (www.uvai.it), sempre più completo e attualizzato.


15/06/2009 11:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci