martedí, 25 novembre 2025

BARCOLANA

Nave Vespucci torna alla Barcolana

nave vespucci torna alla barcolana
redazione

La nave più amata e ammirata della Marina Militare torna in Barcolana. All’edizione 54 della regata più grande del mondo, in programma a Trieste il 9 ottobre - preceduta da dieci giorni di eventi a terra e in mare - torna la nave scuola Amerigo Vespucci. Presente all’ormeggio di fronte Piazza dell’Unità d’Italia nel 2018, per l’edizione del cinquantenario, e nel 2019, il Vespucci arriverà a Trieste sabato 8 ottobre e ripartirà domenica 9, con un programma di eventi, visite e iniziative dedicate al pubblico.

La nave scuola della Marina Militare salperà la sera del 7 ottobre da Venezia, dove imbarcherà sei giovani abbonati RAI tra i 18 e i 21 anni o figli di abbonati RAI tra i 15 e i 21 anni, vincitori del concorso indetto da Rai Canone e Beni Artistici: i sei ragazzi e ragazze navigheranno a bordo del veliero della Marina Militare fino a Trieste, dove la nave è attesa nella mattinata di sabato 8 ottobre. Gli abbonati vincitori del concorso seguiranno a Trieste gli eventi legati alla Barcolana, inclusa la regata, al via domenica 9 ottobre alle 10.30. Il Concorso di Rai Canone è aperto fino al 6 settembre, collegandosi al link
 http://www.canone.rai.it/Ordinari/Barcolana2022.aspx

Nella giornata di sabato, in orari ancora da definire, Nave Vespucci sarà aperta per le visite al pubblico, e ospiterà a bordo una serie di eventi. Domenica, dopo aver assistito alla partenza della regata Barcolana, il Vespucci salperà alla volta di Rimini dove è atteso l’11 ottobre con a bordo 30 giovani appartenenti alle associazioni nautiche collegate alla Marina Militare.

“Per Barcolana presented by Generali - ha commentato il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz - è sempre un grande onore e una gioia avere Nave Vespucci a Trieste durante la regata. Siamo pronti all’ondata di affetto ed entusiasmo che questa partecipazione scatenerà a Trieste nel pubblico e nei regatanti che ormeggeranno le proprie imbarcazioni a pochi metri della nave scuola più amata del mondo. Nave Vespucci partecipa alla nostra regata nel pieno spirito del nostro evento, quello di condividere la passione per il mare e per la vela”.


20/08/2022 19:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci