venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

REGATE

NARC: prima regata nel prossimo week end

narc prima regata nel prossimo week end
redazione

Dall’Alto Adriatico e da Monfalcone riparte,  nel prossimo fine settimana, la lunga stagione della vela ORC che vedrà i campi di regata della penisola assumere un ruolo più che mai centrale a livello internazionale.
 
Il NARC (North Adriatic Rating Circuit) , fortemente voluto nel 2018 dallo Yacht Club Monfalcone Home of Hannibal con il coinvolgimento di tutti i principali Club dell’Alto Adriatico, si è immediatamente posto come punto di riferimento per gli appassionati delle regate a compenso con formula ORC e per la classe Minialtura.
In breve tempo il NARC e tutti i suoi eventi  (con solo regate tecniche a bastone nel 2022), si è proposto come circuito stabile e arena di competizione per i team più importanti della scena ORC italiana, andando ad includere quest’anno anche team polacchi e slovacchi.
Il NARC, oltre alla pura attività agonistica da aprile a novembre, prevede nel proprio format anche numerose sessioni di formazione e clinic, con la presenza dei migliori professionisti, sui più importanti aspetti tecnici e regolamentari del mondo ORC; il NARC ha assunto così un ruolo centrale per tutti coloro che ambiscono a migliorare la propria performance e competitività anche in vista dei grandi appuntamenti ORC in tutto il Mediterraneo.
 
Il NARC 2022 si presenta già dal prossimo fine settimana (12-13 marzo) con un prologo “extra agonistico” in programma sul campo di regata di Monfalcone a cui faranno seguito le altre due sessioni del NARC Training del 26 e 27 marzo (sempre a Monfalcone) e del 9-10 aprile a Monfalcone e Lignano. Tre i fine settimana con sei importanti giornate di test e allenamenti indispensabili ai team per affinare ogni dettaglio della propria performance in ottica non solo dei prossimi appuntamenti NARC ma anche guardando agli eventi in agenda più importanti della stagione: il Campionato del Mondo ORC in programma a fine giugno a Porto Cervo e il Campionato Italiano ORC che si disputerà a fine agosto proprio sul campo di regata NARC di Monfalcone.
La prima regata ad assegnare i punti del NARC 2022 è in programma nel fine settimana del 23-25 aprile 2022 con il Trofeo Due Golfi organizzato dallo Yacht Lignano. Il NARC Spring Series proseguirà poi con gli appuntamenti della Coppa Città di Monfalcone (21-22 maggio, Società Velica Oscar Cosulich), Trofeo Marinas (4-5 giugno, Yacht Club Monfalcone Home of Hannibal), Trofeo Miramare (25 – 26 giugno, Società Triestina della Vela) e NARC Trophy Sistiana (2-3 luglio, Diporto Nautico Sistiana e Società Nautica Laguna).  A questi appuntamenti seguirà il Campionato Italiano ORC (24-28 agosto, Yacht Club Monfalcone Home of Hannibal).
 
Loris Plet, Event Director NARC – “La stagione ORC in Italia e in Alto Adriatico assume una rilevanza speciale nella stagione 2022 sia per la caratura degli eventi in agenda sia per la crescita che il mondo ORC sta manifestando confermandosi un punto di riferimento e una formula di successo. Il NARC ha sempre puntato e lavorato nella direzione di proporsi in modo concreto come vero e proprio circuito di competizione ORC in Adriatico attraverso una visione e un impegno congiunto dei team, dei Club, dei partners e delle Istituzioni. Tutto ciò ha permesso di generare e incrementare, stagione dopo stagione, un circolo virtuoso che ha dimostrato di essere anche una chiave di promozione del territorio e delle tante maestranze ed eccellenze, non solo nazionali, del comparto della nautica che risiedono in Alto Adriatico. Sono felice di dare dunque il benvenuto all’edizione NARC 2022 a tutti gli armatori ed equipaggi che ringrazio per la passione e partecipazione che dedicano a tutti gli eventi NARC”
 
Gli Yacht Club del NARC 2022: Il Portodimare, Yacht Club Lignano, Società Velica Oscar Cosulich, Yacht Club Monfalcone Home of Hannibal, Società Nautica Laguna, Diporto Nautico Sistiana, Yacht Club Adriaco, Società Triestina della Vela, Yacht Club Marina Portorose.


10/03/2022 12:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci