giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

REGATE

NARC: prima regata nel prossimo week end

narc prima regata nel prossimo week end
redazione

Dall’Alto Adriatico e da Monfalcone riparte,  nel prossimo fine settimana, la lunga stagione della vela ORC che vedrà i campi di regata della penisola assumere un ruolo più che mai centrale a livello internazionale.
 
Il NARC (North Adriatic Rating Circuit) , fortemente voluto nel 2018 dallo Yacht Club Monfalcone Home of Hannibal con il coinvolgimento di tutti i principali Club dell’Alto Adriatico, si è immediatamente posto come punto di riferimento per gli appassionati delle regate a compenso con formula ORC e per la classe Minialtura.
In breve tempo il NARC e tutti i suoi eventi  (con solo regate tecniche a bastone nel 2022), si è proposto come circuito stabile e arena di competizione per i team più importanti della scena ORC italiana, andando ad includere quest’anno anche team polacchi e slovacchi.
Il NARC, oltre alla pura attività agonistica da aprile a novembre, prevede nel proprio format anche numerose sessioni di formazione e clinic, con la presenza dei migliori professionisti, sui più importanti aspetti tecnici e regolamentari del mondo ORC; il NARC ha assunto così un ruolo centrale per tutti coloro che ambiscono a migliorare la propria performance e competitività anche in vista dei grandi appuntamenti ORC in tutto il Mediterraneo.
 
Il NARC 2022 si presenta già dal prossimo fine settimana (12-13 marzo) con un prologo “extra agonistico” in programma sul campo di regata di Monfalcone a cui faranno seguito le altre due sessioni del NARC Training del 26 e 27 marzo (sempre a Monfalcone) e del 9-10 aprile a Monfalcone e Lignano. Tre i fine settimana con sei importanti giornate di test e allenamenti indispensabili ai team per affinare ogni dettaglio della propria performance in ottica non solo dei prossimi appuntamenti NARC ma anche guardando agli eventi in agenda più importanti della stagione: il Campionato del Mondo ORC in programma a fine giugno a Porto Cervo e il Campionato Italiano ORC che si disputerà a fine agosto proprio sul campo di regata NARC di Monfalcone.
La prima regata ad assegnare i punti del NARC 2022 è in programma nel fine settimana del 23-25 aprile 2022 con il Trofeo Due Golfi organizzato dallo Yacht Lignano. Il NARC Spring Series proseguirà poi con gli appuntamenti della Coppa Città di Monfalcone (21-22 maggio, Società Velica Oscar Cosulich), Trofeo Marinas (4-5 giugno, Yacht Club Monfalcone Home of Hannibal), Trofeo Miramare (25 – 26 giugno, Società Triestina della Vela) e NARC Trophy Sistiana (2-3 luglio, Diporto Nautico Sistiana e Società Nautica Laguna).  A questi appuntamenti seguirà il Campionato Italiano ORC (24-28 agosto, Yacht Club Monfalcone Home of Hannibal).
 
Loris Plet, Event Director NARC – “La stagione ORC in Italia e in Alto Adriatico assume una rilevanza speciale nella stagione 2022 sia per la caratura degli eventi in agenda sia per la crescita che il mondo ORC sta manifestando confermandosi un punto di riferimento e una formula di successo. Il NARC ha sempre puntato e lavorato nella direzione di proporsi in modo concreto come vero e proprio circuito di competizione ORC in Adriatico attraverso una visione e un impegno congiunto dei team, dei Club, dei partners e delle Istituzioni. Tutto ciò ha permesso di generare e incrementare, stagione dopo stagione, un circolo virtuoso che ha dimostrato di essere anche una chiave di promozione del territorio e delle tante maestranze ed eccellenze, non solo nazionali, del comparto della nautica che risiedono in Alto Adriatico. Sono felice di dare dunque il benvenuto all’edizione NARC 2022 a tutti gli armatori ed equipaggi che ringrazio per la passione e partecipazione che dedicano a tutti gli eventi NARC”
 
Gli Yacht Club del NARC 2022: Il Portodimare, Yacht Club Lignano, Società Velica Oscar Cosulich, Yacht Club Monfalcone Home of Hannibal, Società Nautica Laguna, Diporto Nautico Sistiana, Yacht Club Adriaco, Società Triestina della Vela, Yacht Club Marina Portorose.


10/03/2022 12:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci