“Route to Barcelona” arriva a Napoli, grazie alla collaborazione tra UniCredit e il Reale Yacht Club Canottieri Savoia. L’iniziativa di UniCredit offre un'opportunità irripetibile ai giovani velisti: un weekend indimenticabile a Barcellona per assistere alla UniCredit Youth America’s Cup dal 20 al 22 settembre 2024. Il prossimo 5 luglio, con la regata organizzata dal RYCC Savoia nel golfo di Napoli, sarà premiato il talento di altri due giovani best performer delle categorie under 17 (ILCA4) e under 21 (ILCA6).
L’esperienza, messa a disposizione da UniCredit, include il viaggio e il soggiorno a Barcellona per i vincitori delle categorie ILCA4 e ILCA6, e un accompagnatore del Circolo Savoia, garantendo così un’esperienza sicura e arricchente.
Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente del Circolo Savoia, afferma: “Siamo orgogliosi di annunciare la nostra partnership con UniCredit per questa iniziativa. Il progetto rappresenta un'importante occasione per promuovere il talento giovanile nel mondo della vela, offrendo ai giovani atleti un'esperienza unica e formativa. Il viaggio dei vincitori alla UniCredit Youth America’s Cup di settembre non sarà solo un premio, ma un'opportunità di crescita e di ispirazione. L’invito a tutti gli atleti è a partecipare e sfruttare questa straordinaria occasione”.
Saranno presi in considerazione per l’assegnazione del premio solo gli atleti che, alla data del 20 settembre, avranno tra i 16 anni compiuti e i 25 anni.
“La partnership con UniCredit testimonia il nostro impegno nel supportare i giovani talenti e nel promuovere la passione per la vela”, evidenzia il consigliere alla Vela del Circolo Savoia, Nello Oliviero. “Il nostro club continua a essere un punto di riferimento nel panorama velico nazionale, offrendo opportunità di alto livello ai suoi membri e sostenendo la crescita dei futuri campioni”.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto