Si terrà giovedì 3 ottobre nello scenario del complesso monumentale di Santa Chiara la IV edizione del convegno internazionale Shipping and the Law, l'appuntamento che riunisce ogni anno a Napoli il gotha dello shipping mondiale.
Shipping and the Law in the recent and current markets – 4th edition giunge con successo al suo quarto anno consecutivo e vede la partecipazione di oltre 150 tra i massimi esponenti dell’armatoria, della cantieristica, della finanza, del mondo assicurativo e del diritto marittimo: l'appuntamento internazionale, voluto dall’avvocato marittimista e già presidente dell’Autorità portuale di Napoli Francesco Saverio Lauro, punta a fare della città di Partenope, attorno alla quale è concentrato più della metà dell’armamento italiano, anche il fulcro del dibattito nazionale ed internazionale che si svolge intorno ai temi legati allo shipping.
Il programma
Where is Shipping going? Oggetto delle due sessioni dei lavori della mattinata sarà la domanda: "Dove sta andando lo shipping?". La prima sessione, Sailing towards new technical solutions, sponsorizzata da Wärtsilä Italia, sarà dedicata ad analizzare nuove soluzioni tecnologiche volte al miglioramento dell’efficienza e alla riduzione delle emissioni delle navi; la seconda, Sailing towards new financial solutions, vedrà oltre alla partecipazione delle banche tradizionalmente presenti nello shipping quelle della Banca Europea degli Investimenti e della SACE e sarà volta alla ricerca di nuove soluzioni finanziarie.
Previste nel pomeriggio altre due sessioni su questioni rilevanti ed attuali: la prima, Managing the risks, sponsorizzata da CR Marine & Aviation e Smit, tratterà i temi della riassicurazione rischi catastrofici (Costa Concordia) e della responsabilità delle società di classificazione (Erika); nella seconda, Build, Buy, Charter, verranno infine illustrate da un panel di giuristi internazionali e discusse assieme agli armatori le più recenti decisioni sul tema dei contratti di costruzione, compravendita e noleggio di navi.
Gli interventi
Previsti, tra quelli di oltre 60 speaker e panelist italiani e stranieri, gli interventi di: Emanuele Grimaldi, maggiore armatore italiano e presidente designato di CONFITARMA; Valeria Novella, presidente dei Giovani Armatori italiani; Mats H. Berglund, amministratore delegato della Pacific Basin di Hong Kong (che vanta una flotta di oltre 250 navi); Mans Jacobsson, ex presidente dell’International Oil Pollution Compensation Funds; Patrick Verhoeven, segretario generale dell’European Community Shipowners' Association; Vincenzo Petrone, presidente di Fincantieri; Ugo Salerno, amministratore delegato del Registro Italiano Navale; Mauro Iguera, amministratore delegato di CR Marine & Aviation S.p.A.; Federico Deodato, amministratore delegato PL Ferrari & Co S.r.l; Philippe Boisson, direttore della comunicazione di Bureau Veritas; Ferran Minguella, della European Investment Bank; Alistair Groom, amministratore delegato di The Standard Club e Wang Jing, famoso avvocato marittimista cinese.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco