martedí, 25 novembre 2025

SHIPPING

Napoli: IV edizione del convegno internazionale "Shipping and the Law"

Si terrà giovedì 3 ottobre nello scenario del complesso monumentale di Santa Chiara la IV edizione del convegno internazionale Shipping and the Law, l'appuntamento che riunisce ogni anno a Napoli il gotha dello shipping mondiale.
Shipping and the Law in the recent and current markets – 4th edition giunge con successo al suo quarto anno consecutivo e vede la partecipazione di oltre 150 tra i massimi esponenti dell’armatoria, della cantieristica, della finanza, del mondo assicurativo e del diritto marittimo: l'appuntamento internazionale, voluto dall’avvocato marittimista e già presidente dell’Autorità portuale di Napoli Francesco Saverio Lauro, punta a fare della città di Partenope, attorno alla quale è concentrato più della metà dell’armamento italiano, anche il fulcro del dibattito nazionale ed internazionale che si svolge intorno ai temi legati allo shipping.

Il programma
Where is Shipping going? Oggetto delle due sessioni dei lavori della mattinata sarà la domanda: "Dove sta andando lo shipping?". La prima sessione, Sailing towards new technical solutions, sponsorizzata da Wärtsilä Italia, sarà dedicata ad analizzare nuove soluzioni tecnologiche volte al miglioramento dell’efficienza e alla riduzione delle emissioni delle navi; la seconda, Sailing towards new financial solutions, vedrà oltre alla partecipazione delle banche tradizionalmente presenti nello shipping quelle della Banca Europea degli Investimenti e della SACE e sarà volta alla ricerca di nuove soluzioni finanziarie.
Previste nel pomeriggio altre due sessioni su questioni rilevanti ed attuali: la prima, Managing the risks, sponsorizzata da CR Marine & Aviation e Smit, tratterà i temi della riassicurazione rischi catastrofici (Costa Concordia) e della responsabilità delle società di classificazione (Erika); nella seconda, Build, Buy, Charter, verranno infine illustrate da un panel di giuristi internazionali e discusse assieme agli armatori le più recenti decisioni sul tema dei contratti di costruzione, compravendita e noleggio di navi.

Gli interventi
Previsti, tra quelli di oltre 60 speaker e panelist italiani e stranieri, gli interventi di: Emanuele Grimaldi, maggiore armatore italiano e presidente designato di CONFITARMA; Valeria Novella, presidente dei Giovani Armatori italiani; Mats H. Berglund, amministratore delegato della Pacific Basin di Hong Kong (che vanta una flotta di oltre 250 navi); Mans Jacobsson, ex presidente dell’International Oil Pollution Compensation Funds; Patrick Verhoeven, segretario generale dell’European Community Shipowners' Association; Vincenzo Petrone, presidente di Fincantieri; Ugo Salerno, amministratore delegato del Registro Italiano Navale; Mauro Iguera, amministratore delegato di CR Marine & Aviation S.p.A.; Federico Deodato, amministratore delegato PL Ferrari & Co S.r.l; Philippe Boisson, direttore della comunicazione di Bureau Veritas; Ferran Minguella, della European Investment Bank; Alistair Groom, amministratore delegato di The Standard Club e Wang Jing, famoso avvocato marittimista cinese.


01/10/2013 17:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci