lunedí, 10 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Napoli: domenica 5/11 riparte l'Invernale

napoli domenica 11 riparte invernale
Roberto Imbastaro

Riparte domenica 5 novembre 2023 la 52esima edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli. Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaduesima edizione e che raccoglie sempre maggiori adesioni tra gli armatori.

La prima prova del campionato è affidata alla organizzazione del Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Arturo Pacifico. 

L’assegnazione del trofeo al primo classificato delle classi ORC 0 – 5 arriverà a valle di due giornate di regate, quella del 5 novembre, appunto, e quella del 12 novembre.

Il challenge perpetuo è intitolato ad Arturo Pacifico e apre, tradizionalmente, il Campionato: è stato voluto ed istituito dai soci del Circolo “Italia” Alfredo ed Andrea Pacifico e dalla loro mamma, la sig. Serenella, per ricordare la figura del loro papà e marito.

“Il Circolo Remo e Vela Italia è sempre felice di contribuire e aprire con le prime due regate l’organizzazione del Campionato Invernale del Golfo di Napoli, giunto alla 52ma edizione. Anche quest’anno la Famiglia Pacifico ha voluto confermare la Sua disponibilità con la Coppa da anni intitolata al Loro caro Padre e Nonno Arturo, nostro compianto Socio -  sottolinea il Presidente del Circolo, Roberto Mottola di Amato -  La Coppa Pacifico, per la 35ma volta, come ormai da tradizione, con la prima e seconda prova, da il “colpo di cannone” al Campionato Invernale. Un appuntamento nell’ambito delle regate di Altura a cui teniamo molto. Mentre ci prepariamo,  come di consueto, all’organizzazione  delle prossime regate dedicate ai giovani e ai giovanissimi, che sono e saranno la linfa e la forza per il futuro della vela. D’altronde, dal lontano 1889, sulla rotta segnata dai nostri fondatori,  i nostri fini Statutari sono e saranno sempre dediti alla promozione e allo sviluppo degli sport del Remo e della Vela. A gennaio infatti riprenderemo l’attività per le derive ed in particolare per gli Optimist, con l’assegnazione delle nostre antiche “Coppe Challenge”

Secondo la consueta formula, ai dieci circoli coinvolti nella organizzazione del Campionato viene affidata la “paternità” di una delle nove prove della manifestazione che copre l’arco di diversi mesi e si conclude agli inizi marzo.

Domenica 26 novembre si assegna la Coppa Giuseppina Aloj (REALE YACHT CLUB CANOTTIERI SAVOIA); domenica 10 dicembre, i Trofei Gaetano Martinelli, Paola Martinelli e Oreste Albanesi (CLUB NAUTICO DELLA VELA); il 21 gennaio 2024, la Coppa Ralph Camardella (CIRCOLO CANOTTIERI NAPOLI); il 4 febbraio, il Trofeo Città di Torre del Greco (CIRCOLO NAUTICO TORRE DEL GRECO); il 18 febbraio, il Trofeo Lega Navale Italiana (LEGA NAVALE ITALIANA – NAPOLI) e il Trofeo Serapide (LEGA NAVALE ITALIANA – POZZUOLI); infine, il  2 e 3 marzo, il Trofeo del Campionato (CIRCOLO NAUTICO POSILLIPO) e la Coppa Francesco de Pinedo (SPORT VELICO MARINA MILITARE – NAPOLI e SEZIONE VELICA ACCADEMIA AERONAUTICA).

 


03/11/2023 19:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci