 
					E’ morto a 78 anni portato via da un cancro un grande uomo, Ian Kiernan, velista ed ecologista, che si era dato il compito di “pulire il mondo”. Co-fondatore della campagna Clean Up Australia, nel 1993 ha promosso anche la campagna Clean Up the World, che coinvolge decine di milioni di volontari in tutto il mondo. Kiernan è stato un velista di alto livello, navigando in modo competitivo per più di 40 anni e rappresentando l'Australia nelle competizioni dell'Admiral Cup, Southern Cross, Dunhill, Clipper Around The World, Kenwood e Trans Pacific Cup. Nel 1986/87 Kiernan ha rappresentato l'Australia nella regata in solitario BOC Challenge. Sconvolto già allora dalla quantità di rifiuti che incontrò nel suo viaggio, al ritorno cominciò a lanciare le iniziative di Clean Up. Ha concluso al sesto posto su una flotta di 25 yacht provenienti da 11 paesi, stabilendo il record australiano di circumnavigazione del mondo in solitario. “Ha vissuto con forza e ha vissuto bene”, ha commentato Kim McCay, che ha co-fondato Clean Up Australia. Un esempio da seguire, più limpido di tante nostrane iniziative mediaticamente faraoniche e dalle scarsissime conseguenze pratiche. Chi ama il mare fa qualcosa concretamente, non firma solo carte solo per dire “io c’ero” e pubblica la foto con il grande velista di passaggio.
 ARTICOLI
ARTICOLI I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5