E’ morto a 78 anni portato via da un cancro un grande uomo, Ian Kiernan, velista ed ecologista, che si era dato il compito di “pulire il mondo”. Co-fondatore della campagna Clean Up Australia, nel 1993 ha promosso anche la campagna Clean Up the World, che coinvolge decine di milioni di volontari in tutto il mondo. Kiernan è stato un velista di alto livello, navigando in modo competitivo per più di 40 anni e rappresentando l'Australia nelle competizioni dell'Admiral Cup, Southern Cross, Dunhill, Clipper Around The World, Kenwood e Trans Pacific Cup. Nel 1986/87 Kiernan ha rappresentato l'Australia nella regata in solitario BOC Challenge. Sconvolto già allora dalla quantità di rifiuti che incontrò nel suo viaggio, al ritorno cominciò a lanciare le iniziative di Clean Up. Ha concluso al sesto posto su una flotta di 25 yacht provenienti da 11 paesi, stabilendo il record australiano di circumnavigazione del mondo in solitario. “Ha vissuto con forza e ha vissuto bene”, ha commentato Kim McCay, che ha co-fondato Clean Up Australia. Un esempio da seguire, più limpido di tante nostrane iniziative mediaticamente faraoniche e dalle scarsissime conseguenze pratiche. Chi ama il mare fa qualcosa concretamente, non firma solo carte solo per dire “io c’ero” e pubblica la foto con il grande velista di passaggio.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva