martedí, 4 novembre 2025

REGATE

MP 30+10 vince la Civitanova-Sebenico

MP 30+10 supera Altair 3 e QQ7 a meno di un miglio dalla linea di arrivo gestendo al meglio l'alito di vento tipico dell'atterraggio mattutino. Alla partenza, per le prime 10 miglia di percorso sulle boe lungo la costa, i primi tre a passare alla boa davanti a Civitanova e far rotta verso Sebenico, sono stati nell’ordine ALTAIR 3, QQ7, E MP30+10.

Luca, Armando e Francesco Pierdomenico, Emanuele ed Alessandro Nasini, Nicolas Privitera, Filippo Vignola, Tommaso Cappella, Paolo Freddi: sono loro i giovani componenti dell’equipaggio della MP 30+ che è riuscita a tagliare la linea di arrivo alle ore 07.28.19, che si aggiudica sia il Trofeo Challenger Città di Civitanova per essersi classificata prima in tempo reale della Classe Orc, sia il Trofeo Trofeo Challenger Città di Sebenico per overall in tempo compensato. Sempre per la classe Orc in tempo reale, arriva, invece, seconda Altair 3 di Sandro Paniccia (Club Vela Portocivitanova) che termina alle ore 07.30.08 e QQ7 di Salvatore Costanzo (C.V. Ravennate) che finisce allo ore 07.31.46.
Il commento di Armando Pierdomenico: "Quest'anno la situazione si è capovolta rispetto al 2023, quando abbiamo perso la regata proprio sul finale. L’equipaggio fantastico ha lavorato senza sosta tutta la notte e Luca ha avuto ottime intuizioni sul finale, felicissimi di aver vinto".
A bordo di Hiroshi, 9° in tempo reale e vincitore di categoria, c’è Cecilia Belletti, testimonial della LIFC, Lega Italiana Fibrosi Cistica Marche, che insieme ad Alessandro Gattafoni ed Emanuele Nasini si sono fatti promotori della campagna di sensibilizzazione “Una vela per un respiro” contro la fibrosi cistica.
Ecco l’elenco dei classificati in base alle classi:
Per il Gruppo Orc x2
1° FOLGORE di Piero Paniccia con Gianmaria Capecci C.V. Portocivitanova
2° MR. HYDE di Marco Rusticali con Riccardo Rossi C.N. Savio
3° KEY GO di Pacifico D’Ettorre con Michele Zambelli C.V. Portocivitanova

Per il Gruppo 1 0/A
1° QQ7 di Costanzo Salvatore C.V. Ravennate
2° ALTAIR 3 di Sandro Paniccia C.V. Portocivitanova
3° ADRENALINA di Bucciarelli/Gaspari C.N. Sanbenedettese

Per il Gruppo 1 B
1° MP30+10 DEL Pierdomenico Sailing Team di C.V. Portocivitanova
2° AMABEL di Gianluca Celeprin C.N. Santa Margherita

Per il Gruppo 2 C
1° HIROSHI di Gianluca Belletti C.V. Portocivitanova
2° X BE del X Be Sailinig Team C.V. Portocivitanova


13/07/2024 08:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci