Due giornate benedette dal sole, dal vento e dalla voglia di vela per tutti, hanno incorniciato i riuscitissimi Open Day promossi sabato 2 e domenica 3 aprile dalla Scuola Vela Tito Nordio e da Amareterapia, presso le strutture del Marina Hannibal di Monfalcone.
Discorsi di rito, un po’ di commozione e intorno a mezzogiorno di sabato 2 aprile il taglio ufficiale del nastro affidato a Vincenzo Zoccano, presidente della Consulta Disabili della regione Friuli Venezia Giulia e a Sergio Lapo, direttore del Marina Hannibal, che ha sancito l’avvio ufficiale del progetto Amareterapia, fortemente voluto dal velista triestino Berti Bruss dopo l’esperienza del giro d’Italia a Vela in coppia con il non-vedente Egidio Carantini.
Sono intervenuti anche il vicesindaco di Monfalcone e Assessore allo Sport Omar Greco, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Monfalcone Cristina Morsolin, il Presidente regionale del CONI Giorgio Brandolin, il direttore del terzo settore della Banca Popolare di Verona Stefano Cerrato e il vice-presidente della XIII Zona FIV Adriano Filippi, che hanno voluto complimentarsi con la dirigenza dello Yacht Club Hannibal, dal Presidente Carlo Cazzaniga al Direttore Sportivo Loris Plet, tra i primi sostenitori del progetto Amareterapia.
Presenti anche moltissime associazioni del territorio tra le quali Duino 45N, Acquamarina Trieste, Circolo Sommozzatori Trieste, Canottieri Timavo e Sportxall che hanno voluto testimoniare con laloro presenza la volontà di collaborare concretamente all’iniziativa, chi con mezzi, chi con istruttori e condivisione di conoscenze.
Oltre duecento le persone, disabili e non, che hanno affollato le strutture del Marina Hannibal e della Scuola Vela Tito Nordio in questi due giorni dedicati allo sport accessibile e che hanno potuto visitare la struttura, i mezzi edincontrare da vicino lo staff.
Grande entusiasmo per i bambini e forse più inaspettato quello degli adulti, molti dei quali sabato e domenica hanno avuto il loro “battesimo del mare”, sperimentando la prima uscita in barca a vela. Tutti hanno potuto provare le manovre a bordo di imbarcazioni J24 e Acess 370, speciali imbarcazioni per disabili, grazie agli istruttori Berti Bruss responsabile del progetto Amareterapia e Dario Malgarise, direttore della Scuola Vela Tito Nordio, che si sono alternati al timone.
Il calendario dei corsi di vela Amareterapia sarà disponibile nell’omonima pagina Facebook, per il calendario corsi bambini, ragazzi e adulti della Scuola Vela Tito Nordio visitare il sito www.yachtclubhannibal.it.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva