lunedí, 11 dicembre 2023

SCUOLA

Disputata la fase regionale dei Campionati Studenteschi Friuli Venezia Giulia

disputata la fase regionale dei campionati studenteschi friuli venezia giulia
redazione

Nei giorni scorsi si sono disputate le regate valide per la Fase regionale dei Campionati Studenteschi per le scuole di 1° e 2° grado nella splendida cornice dello specchio acqueo antistante piazza Unità d’Italia a Trieste. La manifestazione, promossa dal Ministero dell’Istruzione e Merito, dalla Direzione Generale  dell’Ufficio Scolastico Generale Regionale per il Friuli Venezia Giulia, Sport e Salute con la collaborazione tecnica della XIII Zona FIV Federazione Italiana Velae con il prezioso supporto della Lega Navale di Trieste, che ha messo a disposizione uomini, mezzi, boe, la propria sede e non da ultima la classica pasta a fine premiazioni per i ragazzi e per tutte la persone che hanno collaborato alla realizzazione di questa complessa manifestazione. Il borino sostenuto è fortunatamente poi calato per dar modo anche agli equipaggi più giovani delle scuole di 1° grado di dimostrare il loro valore in mare; sono così emerse le abilità dei timonieri, che hanno dovuto interpretare il difficile campo di regata caratterizzato da continui salti di vento. Il Campione Regionale tra le scuole di primo grado che si è qualificato alla fase nazionale, che si svolgerà nella costa teramana in Abruzzo, è l’equipaggio dell’Istituto Comprensivo Divisione Julia di Trieste, che ha preceduto nell’ordine l' I.C. (Istituto Comprensivo) Dante Alighieri di Trieste e a seguire I.C. Campi Elisi di Trieste e I.C. G. Lucio di Muggia. Per gli equipaggi più esperti delle scuole di 2° grado, una inattesa e inconsueta tramontana sui 10-12 nodi ha permesso la sfida tra le 6 scuole presenti, con una serie di prove corte, ma combattute e condotte sempre con grande grinta e fair play sportivo. Una prima fase di eliminazione ha permesso di far disputare la finale tra i 4 equipaggi migliori: le triestine Liceo Oberdan, Liceo Petrarca, Liceo  Preseren Liceo Galilei, l’ISIS Nautico-Galvani e il Liceo Dante di Gorizia, con vincitore finale l’equipaggio del Liceo F. Preseren, seguito dall’ISIS Nautico – Galvani e terzo il Liceo Guglielmo Oberdan.

Un sentito ringraziamento alla prof.ssa Vittoria Girardi, coordinatrice per quanto riguarda l’Ufficio Scolastico Regionale del Friuli Venezia Giulia, a tutti i professori che hanno accompagnato i ragazzi in mare per questa serie di regate ed in particolare alla prof.ssa Marinella Gorgatto, che ha seguito in gommone i ragazzi per la sicurezza ed assistenza. Un grazie a Sport e Salute rappresentato dalla sig.ra Erika Dessabo, che ha curato la parte riguardante i premi e la premiazione; indispensabile la disponibilità e generosità della Lega Navale di Trieste, che nella persona del presidente Fabrizio Bonazza e del Direttore Sportivo Giuliano Bonechi ha messo a disposizione la base nautica, la sede principale con il ristorante, il battello CdR, gommoni, boe e soprattutto persone che si sono prodigate per disputare nel miglior modo possibile questa edizione dei Giochi Studenteschi dopo la lunga pausa dovuta al Covid 19. Un sentito grazie al Delegato per il Triveneto della LNI di Trieste Paolo Sgubini che da dietro le quinte ha spianato la strada per avere le barche per poter regatare in questa fase regionale. Grazie ancora alle Lega Navale di Grado e Belluno che hanno fornito le imbarcazioni "Trident 16”, su cui hanno gareggiato i ragazzi. Infine un grazie al Comitato della XIII Zona FIV nella persona del presidente Adriano Filippi e a tutto il Comitato di Regata che ha gestito tecnicamente in mare ed a terra tutta la manifestazione, che è stata un successo con più parti coinvolte nella realizzazione.


08/05/2023 15:52:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernali: poco vento per la terza prova di "Più Vela per Tutti"

Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’

Assegnato a Matteo Bogliolo il premio "Daniele Bausani"

Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale

Global Solo Challenge: settimana di dramma e passioni

È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni

Mauritius, te lo do io l'inverno!

Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius

Global Solo Challenge: Andrea Mura passa l'Equatore

Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud

La ricetta del Cavolo nero e pomodoro della chef Antonia Klugmann, benessere stellato in tavola

Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche

Lignano Sabbiadoro: si conclude senza regatare il 34^Campionato Autunnale della Laguna

Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza

Torna il Trofeo Telethon alla Lega Navale di Napoli

Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche

Barbara, cento anni di navigazione

3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo

Nel 2023 è IBSA il miglior Class 40

Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci