Conclusi sabato a Puerto Sherry, nella baia di Cadice, i mondiali tavole a vela Techno293 con la medaglia d'argento per Federico Pilloni (CV Windsurfing Club Cagliari) nella flotta riservata ai ragazzi Under15. Negli Under17 rammarico per Davide Antognoli (Nauticlub Castelfusano) che dopo un campionato sempre nelle prime posizioni ogi incappa nella seconda squalifica della settimana che lo allontana dal podio facendolo chiudere in 14esima posizione, oggi per lui nelle ultime prove due primi posti. Il podio Under 17 è tutto israeliano con Tel Basik Tashtash oro, argento per Adir Twill e bronzo per Ido Pomerantz mentre Alessandro Graciotti (SEF Stamura) risale in classifica e chiude il mondiale in 19esima posizione. Nei ragazzi Under 15 la vittoria va all'israeliano Daniel Halperin seguito dal nostro Federico Pilloni (CV Windsurfing Club Cagliari) e dal francese Victor Gaubert, quarta piazza per Francesco Forani (Adriatico Wind Club), 12esima per Giuseppe Paolillo (Horizont Sailing Club), 16esima per Marco Guida Di Ronza (Nauticlub Castelfusano) e 18esima per Giulio Orlandi (SEF Stamura). Nelle ragazze Under17 vittoria per la francese Jade Bruche, argento per l'israeliana Mika Kafri e bronzo per la spagnola Naiara Fernandez, Sara Galati (CN del Finale) chiude il mondiale in 11esima posizione e Lucia Napoli (CV Windsurfing Club Cagliari) è 21esima, Nelle classifica delle ragazze Under15 vittoria per Tamar Steinberg (ISR), argento per Danielle Ziv (ISR) e bronzo per Anna Igielske (POL), Gaia Barbera (LNI Ostia) chiude in 12esima posizione e Linda Oprandi (Kalterern Sportverein Windsurfing) in 22esima.
Da Cadice Il tecnico federale Mauro Covre commenta il Mondiale appena concluso:
"Una settimana tutto sommato positiva, dispiace molto per il bronzo mancato di Antognoli che ha dimostrato di essere il più forte in acqua e che senza i due UFD avrebbe vinto il mondiale, quindi brucia un pò questo 14esimo. Ho avuto modo di vedere la crescita tecnica di tutti i ragazzi arrivati fin qui al mondiale e in questo momento dimostriamo di essere molto più competitivi e al livello sia degli israeliani che dei francesi."
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio