venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

TECHNO293

Mondiali U15 Techno 293: Argento per Federico Pilloni

mondiali u15 techno 293 argento per federico pilloni
redazione

Conclusi sabato a Puerto Sherry, nella baia di Cadice, i mondiali tavole a vela Techno293 con la medaglia d'argento per Federico Pilloni (CV Windsurfing Club Cagliari) nella flotta riservata ai ragazzi Under15. Negli Under17 rammarico per Davide Antognoli (Nauticlub Castelfusano) che dopo un campionato sempre nelle prime posizioni ogi incappa nella seconda squalifica della settimana che lo allontana dal podio facendolo chiudere in 14esima posizione, oggi per lui nelle ultime prove due primi posti. Il podio Under 17 è tutto israeliano con Tel Basik Tashtash oro, argento per Adir Twill e bronzo per Ido Pomerantz mentre Alessandro Graciotti (SEF Stamura) risale in classifica e chiude il mondiale in 19esima posizione. Nei ragazzi Under 15 la vittoria va all'israeliano Daniel Halperin seguito dal nostro Federico Pilloni (CV Windsurfing Club Cagliari) e dal francese Victor Gaubert, quarta piazza per Francesco Forani (Adriatico Wind Club), 12esima per Giuseppe Paolillo (Horizont Sailing Club), 16esima per Marco Guida Di Ronza (Nauticlub Castelfusano) e 18esima per Giulio Orlandi (SEF Stamura). Nelle ragazze Under17 vittoria per la francese Jade Bruche, argento per l'israeliana Mika Kafri e bronzo per la spagnola Naiara Fernandez, Sara Galati (CN del Finale) chiude il mondiale in 11esima posizione e Lucia Napoli (CV Windsurfing Club Cagliari) è 21esima, Nelle classifica delle ragazze Under15 vittoria per Tamar Steinberg (ISR), argento per Danielle Ziv (ISR) e bronzo per Anna Igielske (POL), Gaia Barbera (LNI Ostia) chiude in 12esima posizione e Linda Oprandi (Kalterern Sportverein Windsurfing) in 22esima.
Da Cadice Il tecnico federale Mauro Covre commenta il Mondiale appena concluso:
"Una settimana tutto sommato positiva, dispiace molto per il bronzo mancato di Antognoli che ha dimostrato di essere il più forte in acqua e che senza i due UFD avrebbe vinto il mondiale, quindi brucia un pò questo 14esimo. Ho avuto modo di vedere la crescita tecnica di tutti i ragazzi arrivati fin qui al mondiale e in questo momento dimostriamo di essere molto più competitivi e al livello sia degli israeliani che dei francesi."


04/11/2019 09:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci