Conquista un terzo posto la squadra Nazionale azzurra ai Mondiali di Classe Micro a Brest, in Francia. Il podio nel raggruppamento Cruiser (diciassettesimo posto overall) arriva al termine di una settimana di regate tecniche e intense, che ha visto gli azzurri (Matteo Vanelli tattico, Alessandro Marolli timoniere, Francesco Del Bello tailer) sfiorare il secondo posto, battagliando per le posizioni di testa.
L'imbarcazione italiana BELIMO ITA80, un Flyer 550 del Cantiere WindYacht, è uno degli scafi di proprietà della Classe Micro Italiana, affidati in gestione agli equipaggi meglio classificati nelle ranking list nazionali.
A Brest il titolo Mondiale è stato disputato tra 68 equipaggi, in uno scenario tatticamente complesso e soggetto a forti correnti di marea.
A primeggiare nella classifica generale sono stati i polacchi di Stawo.pl POL109 su un proto di ultimissima generazione. Tra i Cruiser si è aggiudicato il titolo Zaba FRA 37707, velocissimo fin dal primo giorno, uno dei Flyer 550 che hanno dominato i primi posti della classifica.
MATTEO VANELLI (skipper):
"La settimana è stata complessa e il risultato per certi versi inaspettato. È il primo anno che regatiamo insieme su questa barca e contavamo di confrontarci con i migliori per imparare.
Il campo di regata è stato molto tecnico, con maree di forte entità a influenzare le scelte. Abbiamo lasciato qualche punto il primo giorno, per poi iniziare una rimonta costante. Il giorno della regata lunga costiera è stato massacrante ma ci ha permesso di rientrare in zona podio. Con i venti leggeri del giovedì siamo stati molto veloci, mentre abbiamo pagato qualcosa con le condizioni estreme del venerdì, dove uno spi finito sotto la deriva nell'ultima regata ci ha costretto a tagliare le cime per non compromettere il podio. Confortante vedere come le prestazioni siano state in crescendo, con dinamiche sempre più efficaci, che ci fanno essere ambizioni per il futuro."
GIANNI FILIPPINI (Presidente Micro Class Italia):
"Ringraziamo gli sponsor che hanno supportato la campagna Mondiali: BELIMO, main sponsor e sempre vicino, Gottifredi Maffioli e Harken, sponsor tecnici, e Le Personal Planner Sagl per la copertura mediatica e la logistica"
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata