venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

VELA OLIMPICA

Mondiale Laser Standard: 5 azzurri in lotta per la finale Gold

mondiale laser standard azzurri in lotta per la finale gold
redazione

Secondo giorno di regate a Melbourne per il Mondiale del singolo olimpico maschile Laser Standard, con 131 timonieri da 45 nazioni e praticamente tutti i pretendenti al prossimo podio olimpico di Tokyo 2020, nonchè molti ancora all'inseguimento di qualifiche e selezioni.

Giornata di sole e vento termico da Sud-Sud-Est medio forte tra 15 e 16 nodi, che ha consentito due prove per tutte le tre batterie nelle quali è divisa la flotta. Dopo quattro prove la classifica vede in testa il tedesco Philipp Buhl (1-7 di giornata), seguito dal francese Jean Baptiste Bernaz in grande forma (1-1) e dal croato Tonci Stipanovic (argento a Rio 2016) che incappa in uno scarto (13-2). Scende al 4° posto il leader provvisorio di ieri, l'australiano Finn Alexander (15-2), che adesso è tallonato da altri due connazionali, Luke Elliott (2-1), e Matt Wearn (2-2), il selezionato per Tokyo 2020.

Soffrono nelle immediate retrovie dei primi posti alcuni dei grandi nomi e favoriti della vigilia di una flotta molto qualitativa: 12° il cipriota Pavlos Kontides (bronzo a Londra 2012), 14° il kiwi Sam Meech (bronzo a Rio 2016), 25° l'australiano Tom Burton, medaglia d'oro e iridato in carica, 37° il grande Robert Scheidt.


GLI AZZURRI 
Continuano a dare buoni segnali i timonieri azzurri: Giovanni Coccoluto (Fiamme Gialle) è al 24° posto della classifica, giusto una posizione avanti all'oro olimpico in carica Tom Burton, sta regatando da vertice, anche se oggi si è caricato di uno scarto (7-20 di giornata).

Al 35° c'è Gianmarco Planchestainer (Fiamme Gialle) che resta abbastanza regolare (18-12 di giornata) e si permette il lusso di precedere di due posizioni Robert Scheidt, al 38° Nicolò Villa (CV Tivano) che invece fatica (30-22).

Scala posizioni ed è al 43° posto Alessio Spadoni (CC Aniene) grazie a un'ottima prima manche (3-18), poi al 49° troviamo Marco Gallo che non ripete la buona giornata di ieri (24-20). Chiude la lista Giacomo Musone (CN Rimini), che scende al 71° posto (26-35).

Giovedi terzo giorno di regate e ultimo di Qualifiche a batteria: in palio l'entrata nella Finale con la flotta Gold, quella dei migliori 42 posti. Con le posizioni attuali, cinque su sei azzurri sono in corsa per conquistare questa promozione significativa.

GIANMARCO PLANCHESTAINER
"Due prove con buona aria, non c'era un lato del campo di regata particolarmente favorito, ma agli estremi del campo entravano spesso raffiche e pressioni da tenere d'occhio. Ho cercato di regatare senza prendermi grandi rischi, ho portato a casa due piazzamenti che considero discreti. Basta dare un'occhiata alla classifica e si capisce abbastanza bene il livello alto di questo campionato, e quindi la giornata secondo me è positiva."

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci