martedí, 15 luglio 2025

PRESS

Moby e Tirrenia partner di Escursì in Tour

moby tirrenia partner di escurs 236 in tour
Redazione

Si potrebbe dire “Sardegna ai raggi X”, se i raggi non fossero quelli del sole che bacia abitualmente l’isola anche nella cosiddetta bassa stagione. Di certo l’intenzione di Escursì in Tour 2018 di cui Moby e Tirrenia sono partners, è quella di far conoscere della Sardegna non solo le meraviglie già ampiamente note in tutto il mondo, ma di favorire la scoperta di tutti quei luoghi speciali, quegli anfratti ancora poco esplorati ma altrettanto affascinanti di un’Isola carica di misteri, grazie a due settimane di escursioni e riprese video giornaliere tra mare ed entroterra, turismo attivo e relax, colori ed emozioni.

 

Un’iniziativa resa possibile dal team del portale on line Escursi.com insieme al suo bravissimo video-maker Emanuele Mura, e alla quale Moby e Tirrenia non hanno voluto far mancare il loro sostegno garantendo tutto quanto utile alla buona riuscita dell’iniziativa.

Fra le Compagnie del Gruppo Onorato ed Escursi.com è in corso una partnership, grazie alle quale i clienti delle due Compagnie possono usufruire di uno sconto del 10% su tutte le escursioni offerte dal portale, anche in bassa stagione, per vivere e godersi una splendida esperienza a contatto con la natura della Sardegna.

 

Dai quad alle canoe, dalle scalate alle gite in barca, dai trekking più impervi ai tuffi nei fondali, il video di questa splendida avventura sarà diffuso nel 2019, e tutto lascia pensare a un successo ancora maggiore rispetto a quello riscosso nelle edizioni precedenti.

 

Moby e Tirrenia sono in prima fila, sempre, per valorizzare tutte quelle iniziative realizzate per dare lustro alla Sardegna.

Moby e Tirrenia nel 2019 garantiranno circa 4500 partenze da e per la Sardegna, fino a 22 al giorno, che consentiranno di viaggiare da Genova per Olbia, Porto Torres e Arbatax, da Livorno e Piombino per Olbia, da Civitavecchia per Olbia, Cagliari e Arbatax, da Napoli e Palermo per Cagliari.


22/11/2018 12:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci