Si potrebbe dire “Sardegna ai raggi X”, se i raggi non fossero quelli del sole che bacia abitualmente l’isola anche nella cosiddetta bassa stagione. Di certo l’intenzione di Escursì in Tour 2018 di cui Moby e Tirrenia sono partners, è quella di far conoscere della Sardegna non solo le meraviglie già ampiamente note in tutto il mondo, ma di favorire la scoperta di tutti quei luoghi speciali, quegli anfratti ancora poco esplorati ma altrettanto affascinanti di un’Isola carica di misteri, grazie a due settimane di escursioni e riprese video giornaliere tra mare ed entroterra, turismo attivo e relax, colori ed emozioni.
Un’iniziativa resa possibile dal team del portale on line Escursi.com insieme al suo bravissimo video-maker Emanuele Mura, e alla quale Moby e Tirrenia non hanno voluto far mancare il loro sostegno garantendo tutto quanto utile alla buona riuscita dell’iniziativa.
Fra le Compagnie del Gruppo Onorato ed Escursi.com è in corso una partnership, grazie alle quale i clienti delle due Compagnie possono usufruire di uno sconto del 10% su tutte le escursioni offerte dal portale, anche in bassa stagione, per vivere e godersi una splendida esperienza a contatto con la natura della Sardegna.
Dai quad alle canoe, dalle scalate alle gite in barca, dai trekking più impervi ai tuffi nei fondali, il video di questa splendida avventura sarà diffuso nel 2019, e tutto lascia pensare a un successo ancora maggiore rispetto a quello riscosso nelle edizioni precedenti.
Moby e Tirrenia sono in prima fila, sempre, per valorizzare tutte quelle iniziative realizzate per dare lustro alla Sardegna.
Moby e Tirrenia nel 2019 garantiranno circa 4500 partenze da e per la Sardegna, fino a 22 al giorno, che consentiranno di viaggiare da Genova per Olbia, Porto Torres e Arbatax, da Livorno e Piombino per Olbia, da Civitavecchia per Olbia, Cagliari e Arbatax, da Napoli e Palermo per Cagliari.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"