Giovanni Soldini e l’equipaggio di Maserati Multi70 si preparano alla partenza della 43° edizione della Rolex Middle Sea Race, organizzata dal Royal Malta Yacht Club (RMYC), che quest’anno conta sulla partecipazione di una flotta di oltre 140 yacht provenienti da 24 Paesi e per la prima volta vedrà schierati sulla linea di partenza cinque trimarani MOD70.
Dalle 9:00 UTC, 11:00 ora italiana, di domani, sabato 22 ottobre, al suono dei cannoni della Saluting Battery, nel Grand Harbour inizieranno le procedure scaglionate di partenza ordinate in sette classi, proprio a cominciare dalla classe MOCRA dei multiscafi.
Insieme a Maserati Multi70, che viaggerà in assetto volante, ci saranno Axciss (ITA), dell’armatore Cosimo Malesci con skipper Eric Defert; Mana (ITA) di Riccardo Pavoncelli con skipper Paul Larsen; Snowflake (USA) dell’armatore Frank Slootman con skipper il neozelandese Gavin Brady e Zoulou (FRA) di Erik Maris con a bordo Loick Peyron.
In classe MOCRA, correranno anche Dakota (NOR), Kia Ora (FR), Minimole (ITA).
Giovanni Soldini commenta: «È la prima volta che capita di vedere cinque MOD 70 tutti insieme, sarà una regata entusiasmante, il livello agonistico è molto alto perciò sarà un bello spettacolo sportivo. Per ora la situazione meteo, per quanto ci riguarda, è tutt’altro che favorevole, infatti ci aspettiamo una regata lenta con venti leggeri e avendo un assetto volante con grandi superfici di foil immersi, non sono queste le condizioni che speravamo. Vedremo nelle prossime ore come evolve la situazione”.
Il trasferimento del trimarano verso Malta, è stata anche occasione per condurre i primi test in acqua del sistema full electric adottato a bordo. “Con Maserati Multi70 ci presentiamo alla partenza con una barca interamente libera da idrocarburi, spero che questo esperimento sia seguito da molti altri, perchè la vela deve essere all’avanguardia nella cura dell’ambiente,” conclude Soldini.
A bordo di Maserati Multi70, Giovanni Soldini navigherà insieme a 8 velisti professionisti: il boat captain Guido Broggi, Matteo Soldini, Francesco Pedol, Oliver Herrera Perez, Frédéric Le Peutrec, Alberto Riva e Francesco Malingri (media man).
Il percorso della regata, di 606 miglia nautiche (1.122 chilometri), compie un giro antiorario della Sicilia e delle sue isole, con partenza e traguardo alla Valletta, Malta. Bellissimi i passaggi a nord di Stromboli, a ovest di Favignana e Pantelleria e a sud di Lampedusa.
Team Francesca Clapcich Powered by 11th Hour Racing sceglie la Società Nautica Pietas Julia di Trieste come suo primo beneficiario di un grant (nella foto una giovanissima Francesca con la squadra Laser del club)
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
E' in corso a Trieste il Melges 24 World Championship 2025 e la barca monegasca Nika dell'armatore Vladimir Prosikhin è al comando ma il mondiale è apertissimo:"Oggi siamo stati bravi e fortunati, domani chissà: noi certo cercheremo di dare il meglio”
Troppo pericoloso continuare. I concorrenti si stanno dirigendo verso porti sicuri in Portogallo
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Spanu e Ghio tengono la testa della classifica. Vaina Picot “dare il meglio sarà la mia strategia per superare Maddalena”. Domani, venerdì 26, giornata importante: si stabilisce l’ingresso in medal series
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES