giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

MIDDLE SEA RACE

Middle Sea Race, un "classico" per Soldini e Maserati

middle sea race un quot classico quot per soldini maserati
redazione

Giovanni Soldini e l’equipaggio di Maserati Multi70 si preparano alla partenza della 43° edizione della Rolex Middle Sea Race, organizzata dal Royal Malta Yacht Club (RMYC), che quest’anno conta sulla partecipazione di una flotta di oltre 140 yacht provenienti da 24 Paesi e per la prima volta vedrà schierati sulla linea di partenza cinque trimarani MOD70.

Dalle 9:00 UTC, 11:00 ora italiana, di domani, sabato 22 ottobre, al suono dei cannoni della Saluting Battery, nel Grand Harbour inizieranno le procedure scaglionate di partenza ordinate in sette classi, proprio a cominciare dalla classe MOCRA dei multiscafi.

Insieme a Maserati Multi70, che viaggerà in assetto volante, ci saranno Axciss (ITA), dell’armatore Cosimo Malesci con skipper Eric Defert; Mana (ITA) di Riccardo Pavoncelli con skipper Paul Larsen; Snowflake (USA) dell’armatore Frank Slootman con skipper il neozelandese Gavin Brady e Zoulou (FRA) di Erik Maris con a bordo Loick Peyron.
In classe MOCRA, correranno anche Dakota (NOR), Kia Ora (FR), Minimole (ITA).

Giovanni Soldini commenta: «È la prima volta che capita di vedere cinque MOD 70 tutti insieme, sarà una regata entusiasmante, il livello agonistico è molto alto perciò sarà un bello spettacolo sportivo. Per ora la situazione meteo, per quanto ci riguarda, è tutt’altro che favorevole, infatti ci aspettiamo una regata lenta con venti leggeri e avendo un assetto volante con grandi superfici di foil immersi, non sono queste le condizioni che speravamo. Vedremo nelle prossime ore come evolve la situazione”.

Il trasferimento del trimarano verso Malta, è stata anche occasione per condurre i primi test in acqua del sistema full electric adottato a bordo. “Con Maserati Multi70 ci presentiamo alla partenza con una barca interamente libera da idrocarburi, spero che questo esperimento sia seguito da molti altri, perchè la vela deve essere all’avanguardia nella cura dell’ambiente,” conclude Soldini.

A bordo di Maserati Multi70, Giovanni Soldini navigherà insieme a 8 velisti professionisti: il boat captain Guido Broggi, Matteo Soldini, Francesco Pedol, Oliver Herrera Perez, Frédéric Le Peutrec, Alberto Riva e Francesco Malingri (media man).

Il percorso della regata, di 606 miglia nautiche (1.122 chilometri), compie un giro antiorario della Sicilia e delle sue isole, con partenza e traguardo alla Valletta, Malta. Bellissimi i passaggi a nord di Stromboli, a ovest di Favignana e Pantelleria e a sud di Lampedusa.


P { margin-bottom: 0.21cm }


21/10/2022 11:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci