Giovanni Soldini e Maserati Multi 70 navigano sempre al comando della Rolex Middle Sea Race, a circa 200 miglia dall’arrivo e dopo aver aumentato il vantaggio nei confronti del diretto rivale PowerPlay, che segue a 35 miglia di distanza (secondo le rilevazioni delle 11 locali, le 9 UTC).
Notte durissima per l’equipaggio del trimarano italiano che ha dovuto attraversare un forte temporale, con raffiche fino a 50 nodi, e ha raggiunto l’isola di Favignana intorno alle 05.00 di questa mattina (03.00 UTC).
“Ci è passato sulla testa un groppo temporalesco molto violento con forti raffiche di vento, fulmini e saette”, commenta Giovanni Soldini. “Siamo riusciti a ridurre le vele velocemente, senza fare danni e riuscendo a stare fermi solo 5 minuti. Siamo sempre stati in rotta. Una delle preoccupazioni era ovviamente il timone di destra danneggiato: con vento forte e raffiche improvvise provenienti da sinistra bisogna stare attenti a non farsi trovare impreparati per non far sollevare lo scafo centrale e ritrovarsi senza nessun timone. Siamo comunque soddisfatti per la bellissima regata che abbiamo corso finora. Sono particolarmente contento di come l’equipaggio ha reagito ai problemi del pistone idraulico e del timone. Non abbiamo nessuna intenzione di mollare!”
Il Team di Maserati Multi 70 si sta dirigendo verso l’isola di Pantelleria, da lasciare a sinistra, con un vento NNO di circa 15 nodi. Prossima boa sarà l’isola di Lampedusa, da passare a sud, prima di fare rotta sulla Valletta a Malta.
Continua Soldini: “L’ultimo bordo verso il traguardo sarà per noi il più critico. Navigheremo con mare e vento forte, senza timone, al traverso, che è l’andatura più impegnativa e difficile per Maserati Multi 70.”
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco