mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

MIDDLE SEA RACE

Middle Sea Race: endlessgame pluripremiata a Malta

middle sea race endlessgame pluripremiata malta
Roberto Imbastaro

Domani a Malta sarà il giorno della premiazione di una fantastica edizione della Rolex Middle Sea Race, che nel 2018 festeggia i 50 anni dalla prima regata disputata nel 1968 (mentre quella corsa quest'anno è stata l'edizione numero 39).

Il Red Devil Sailing Team sarà uno dei protagonisti della cerimonia di assegnazione dei premi, che avverrà nello storico edificio della Sacra Infermeria di La Valletta (costruito nel XVI secolo e con un teatro della capacità di 1900 posti a sedere), oggi sede del Mediterranean Conference Centre.

L'equipaggio del Cookson 50 endlessgame, che regata con il guidone del Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli, sarà chiamato a salire sul palco delle premiazioni per ben quattro volte. Il Red Devil Sailing Team chiude infatti la sua esperienza nella 39esima Middle Sea Race con un bel bottino, che la vede seconda classificata nella classe IRC 2, terza nella classifica generale ORC, ma soprattutto vincitrice della classe ORC 2.

Proprio per la sua grande prestazione nella categoria ORC, endlessgame riceverà lo speciale FIV Trophy, che la Federazione Italiana Vela assegna alla migliore barca italiana classificata. Un premio davvero importante per il Red Devil Sailing Team che, quest'anno, si è laureato Campione Italiano Offshore 2018, titolo che la FIV assegna sul conteggio dei punti complessivi realizzati in occasione di cinque regate di grande altura (Roma per Tutti, Regata dei Tre Golfi, 151 Miglia, Regata dei Cinque Fari e Palermo-Montecarlo, nell'ordine, le cinque prove nel corso delle quali endlessgame ha costruito il proprio successo nel Campinato Italiano Offshore).

Due settimane dopo la vittoria del Campionato Italiano Offshore, endlessgame ha dunque messo a segno un altro titolo ufficiale FIV della stagione 2018, aggiudicandosi il FIV Trophy e ribadendo così il suo ruolo di migliore barca italiana della categoria ORC nelle regate di grande altura.

Durante le 606 miglia della Rolex Middle Sea Race (la maratona del Mediteraneo, con partenza e arrivo a Malta, dopo la circumnavigazione antioraria della Sicilia, passando all'esterno delle isole di Stromboli, Favignana, Pantelleria e Lampedusa), endlessgame è stata sempre protagonista in testa alla flotta (131 le barche iscritte, in rappresentanza di 29 nazioni), tagliando la linea del traguardo in sesta posizione assoluta in tempo reale, dopo 3 giorni, 1 ora, 18 minuti e 41 secondi di navigazione. Prima di lei sono giunti solo il Maxi Yacht Rambler, il Maxi 72 Momo, il Southern Wind 115 Nikata, il Botin 65 Caro e il Tp52 Arobas2 (quasi tutte barche di dimensioni ben maggiori). endlessgame ha avuto la meglio, anche in tempo compensato, sulle dirette rivali di tutta la stagione. In un'edizione della Rolex Middle Sea Race in cui le condizioni meteo sono state più favorevoli per le imbarcazioni di dimensioni ridotte ai fini delle classifiche in tempo compensato, il Red Devil Sailing Team ha il solo rammarico di non avere conquistato anche un posto sul podio nella graduatoria generale IRC. Ma avere avuto la meglio nei confronti di tutti gli storici avversari di mille battaglie lascia la consapevolezza all'equipaggio di avere regatato senza sbavature e di avere spinto il Cookson 50 endlessgame al massimo, per tutte le 606 miglia del percorso e per tutti e tre i giorni di navigazione. La vittoria in classe ORC 2 e del FIV Trophy, la conquista di ben quattro trofei in una sola regata, sono la firma sulla grande prestazione di endlessgame nella 39esima Rolex Middle Sea Race.

Alla 39ma Rolex Middle Sea Race, l'equipaggio di endlessgame è stato composto da: Pietro Moschini, Giuseppe Puttini, Gabriele Bruni, Stefano Pelizza, Pierluigi Fornelli, Pietro D'Alì, Andrea Ballico, Mario Noto, Giovanni Buono, Giuseppe Leonardi, Francesco Izzo.

 


26/10/2018 15:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci