domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

VELA OLIMPICA

A Miami per la 2a tappa delle World Cup Series

miami per la 2a tappa delle world cup series
redazione

Sono partiti ieri - giovedì 24 gennaio - dall'Aeroporto di Roma Fiumicino gli azzurri della vela che prenderanno parte alla seconda tappa delle World Cup Series 2019 che si terrà a Miami dal 28 gennaio al 3 febbraio.

Miami essendo stata una tappa fondamentale anche delle World Cup Series 2018, rappresenta un pilastro del circuito invernale per i velisti impegnati nella campagna di preparazione alle prossime Olimpiadi di Tokyo 2020.

La delegazione italiana vedrà scendere in acqua 29 atleti, tra cui:

  • Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza), Veronica Fanciulli (Aeronautica Militare) e Marta Maggetti (SV Guardia di Finanza) negli RS:X femminili;
  • Carlo Ciabatti (Windsurfing Club Cagliari), Mattia Camboni (GS Fiamme Azzurre) e Daniele Benedetti (SV Guardia di Finanza) negli RS:X maschili;
  • Carolina Albano (RYCC Savoia), Silvia Zennaro (SV Guardia di Finanza), Valentina Balbi (YC Italiano), Francesca Frazza (FV Peschiera del Garda) e Isabella Filippo (SV Cosulich) nei Laser Radial;
  • Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza), Marco Gallo (SV Guardia di Finanza), Nicolò Villa (CV Tivano), Gianmarco Planchestainer (SV Guardia di Finanza) nei Laser Standard;
  • Elena Berta con Bianca Caruso (Aeronautica Militare - Marina Militare) e Bendetta Di Salle con Alessandra Dubbini (Marina Militare - SV Guardia di Finanza) nei 470 femminili;
  • Giacomo Ferrari con Giulio Calabrò (Marina Militare) e Matteo Capurro con Matteo Puppo (YC italiano) nei 470 maschili;
  • Maria Ottavia Raggio con Jana Germani (CV La Spezia - Sirena CN) nei 49er FX;
  • Uberto Crivelli Visconti con Gianmarco Togni (Marina Militare) e Simone Ferrarese con Valerio Galati (CV Bari - LNI Trani) nei 49er.


In partenza per Miami anche Michele Marchesini, Direttore Tecnico della Federazione Italiana Vela:

"La stagione appena iniziata va affrontata in modo particolare in quanto sarà lunga e impegnativa. Le regate di Miami rappresentano il primo importante appuntamento di verifica sul lavoro della squadra che potrà confrontarsi con equipaggi stranieri. L'anno culminerà con la Pre-Olimpica, la Coppa del Mondo a settembre e, per quattro classi su dieci, il Campionato del Mondo a fine anno. 
Per questo ci presentiamo a questo primo appuntamento con una squadra quasi al completo, ad eccezione dei Finn e dei Nacra 17. Nel catamarano misto in questa fase dell'anno vogliamo lavorare molto al di fuori delle competizioni, concentrandoci sulla messa a punto, sull'affinamento della conduzione, la velocità e le manovre per arrivare pronti agli altri eventi in calendario, fino al mondiale di dicembre.
Le condizioni meteo che ci aspettiamo a Miami sono abbastanza standard: è una baia chiusa con venti medio-leggeri a meno che non ci sia passaggio di perturbazioni; al 70% troveremo condizioni di vento  medio-leggero con un 20% di possibilità di trovare vento medio-forte e un 10% di vento forte, il tutto prevalentemente con poca onda.
La preparazione del team in vista Olimpiadi è indirizzata molto sulle classi più prestative: nei Nacra 17 stiamo facendo un lavoro molto intenso a Trapani e Cagliari coinvolgendo figure nello shore-team che su questa barca sono sempre più essenziali; nelle tavole lo staff tecnico è stato potenziato con Luca De Pedrini che ha assunto l'incarico di Performance Manager in affiancamento ai tecnici Adriano Stella e Chicco Belli Dell'Isca e nei 470 stiamo portando avanti un intenso programma di allenamenti con Gabrio Zandonà, Pietro Zucchetti e Marco Iazzetta che stanno lavorando a sei mani sia sulla squadra femminile che su quella maschile."

 


25/01/2019 17:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci