mercoledí, 26 novembre 2025

METEOR

Meteor, Trofeo del Timoniere: Pekoranera vince la tappa a Torre del Greco

meteor trofeo del timoniere pekoranera vince la tappa torre del greco
redazione

Sotto lo sguardo attento del Vesuvio, si è conclusa Domenica 25 aprile, la seconda tappa del circuito nazionale del Trofeo del Timoniere, riservato alla classe Meteor, ospitato dal Circolo Nautico di Torre del Greco.

Due giornate di sole e temperature confortevoli hanno scandito le tre prove concluse. 

Il vento, capriccioso ed instabile per intensità, non ha permesso di portare a termine tutte le partenze tentate dal Comitato di Regata.

Sulla linea di partenza dell’appuntamento che ha aperto la stagione, 19 barche che hanno regalato start emozionanti, giri di boa animati e finali a sorpresa. Tanto l’entusiasmo e la voglia di misurarsi ma soprattutto di tornare a navigare dopo il lungo periodo di stop imposto dalla pandemia. Non sono mancate infatti partenze anticipate che hanno inciso sulle classifica finale. Vincitori indiscussi il team di Pekoranera, di Davide Sampiero, CV Erix, che ha dominato la classifica con un primo, un secondo un primo.”Sono stato per due giorni in un Circolo che condivide a pieno i miei valori. Ho notato un Presidente che riesce a dare una impronta spettacolare a tutto un movimento che ha al suo centro i giovani e la vela giovanile. Sono stato contento di esser stato premiato da lui.” ha commentato il vincitore. Al secondo posto ancora un Sampiero, questa volta Matteo, figlio di Davide, timoniere ed armatore con Andrea Onnis e Federico Terenziani di Basilico, CV Erix. “il fatto che Basilico sia arrivato sul podio proprio il giorno della Liberazione ci rende ancora più contenti che non averlo fatto in una giornata qualunque. La cosa che ci è rimasta di più è la felicità di esserci potuti muovere, esser venuti qui con una accoglienza fantastica. La barca ci ha regalato un buon feeling, ci ha mostrato che cammina bene. Al di la delle mie brutte partenze abbiamo sempre chiuso nel gruppo davanti, vincendo anche una prova. Ora mi tocca anche fare la barba come promesso già dal primo Basilico!” ha dichiarato Matteo. Terzo classificato Zefiro, di Leonardo Ricci, CV Trasimeno, timonato da Carlo Colli. I migliori della flotta di Napoli sono stati i giovanissimi ragazzi di Frittatina, timonata da Tullio Formisano, del Circolo presieduto da Gianluigi Ascione. Con costanza di piazzamenti e regate regolari si sono qualificati appena fuori dal podio, al quarto posto, ricevendo le congratulazione del Segretario di Classe, Mario Forgione. Quest’ultimo alla premiazione ha sottolineato il grande lavoro sostenuto dal presidente del CN Torre del Greco che alimenta ogni anno l’entusiamo della flotta di Napoli, consolidandola grazie ad eventi come questo.” ” Siamo molto soddisfatti di essere riusciti a organizzare la prima regata nazionale post Pandemia. Il campo di regata ha consentito di effettuare prove molto tecniche. Sono doppiamente felice perché i ragazzi del Circolo torrese tutti under 21 e molti addirittura under 18 hanno disputato una brillante prestazione. Contemporaneamente tre ragazzi sempre tesserati del Cntg hanno partecipato alle selezioni per i mondiali a Scarlino e stanno per partire per il lago di Garda” ha affermato il presidente del sodalizio torrese. La classe ora guarda al prossimo appuntamento nazionale in programma: l’ultima tappa del Trofeo del Timoniere l’ 8 e 9 maggio a Santa Marinella. Sarà poi la volta del Campionato Italiano di Classe in programma a Talamone del 1 giugno.

 


26/04/2021 13:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci