giovedí, 6 novembre 2025

METEOR

Meteor: sbarca a Chioggia il Trofeo del Timoniere

Si terrà nel week end, a Chioggia, la 2^ tappa del Trofeo del Timoniere, regata nazionale della Classe Meteor, organizzata dal Circolo Velico Il Portodimare di Padova in collaborazione con la flotta Meteor di Chioggia, il Circolo Nautico Chioggia, lo Yacht Club Padova, Darsena le Saline e Darsena Mosella.

Venti gli iscritti a questo importante appuntamento che sarà anche occasione di avvicinamento alle regate della Settimana Velica del Golfo di Trieste e della Barcolana, molti dei quali provenienti dal gruppo di Chioggia, guidato dal capoflotta Maria Grazia Stimamiglio che correrà su Why not.

Non mancheranno però barche provenienti da La Spezia, come Pekoranera, di Davide Sampiero, Campione Italiano in carica e vincitore del Trofeo del Timoniere nell'ultima edizione. Sempre da La Spezia Sta Galla, di Biagio Pergola. Arrivano dal lago Trasimeno Chi è, di Fabrizio Girardi e Ricomincio da te, di Mario Forgione, Presidente dell' Assometeor; dal Trentino Diavolo a 4, di Alessandro Ferrara, Segretario della Classe e Senza intoppi, di Andrea Piazza. Infine dal dal Lago Maggiore correrà Malandrina, di Marco Sacchi.

Tra gli iscritti Engy, di Stefano Pistore, fresco vincitore di Meteor al Crepuscolo, Asiatyco di Corrado Perini, presidente del Circolo Nautico Chioggia, Marasca di Augusto Toson, Gatto nero, di Amedeo Zurlo e Pilar, di Massimo Zerbinati, entrambi de Il Portodimare.

Sabato la manifestazione si aprirà, alle 9.30 con lo skipper meeting all’aperto, nel giardino della Club House, Alle 12, invece, prenderà il via la prima prova.

Domenica si svolgeranno le altre prove e a seguire ci sarà la premiazione all’aperto, nel giardino della Club House.


25/09/2021 00:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci