giovedí, 30 ottobre 2025

METEOR

Meteor, Napoli: vincono Brutto anatroccolo e Zizz e Pacchian

meteor napoli vincono brutto anatroccolo zizz pacchian
redazione

Quello appena concluso è stato un week-end decisivo per la flotta Meteor di Napoli, impegnata nel Trofeo Alessandro Chiodo e Oreste Albanesi, organizzate dal Club Nautico della Vela presieduto da Luisa de Gregorio, e valide anche per il Campionato Zonale di Classe.

Vincitore assoluto è il Circolo Nautico di Torre del Greco, sostenitore della Classe, è ripagato del suo impegno con la vittoria di due equipaggi che vestono i suoi colori: Brutto Anatroccolo, al timone Giancarlo Avvinto, e Zizz e pacchian, di Sergio Giusti, rispettivamente vincitori del Trofeo Chiodo e Albanesi. Il presente ed il futuro: da una parte Giusti, veterano ed esperto del Meteor e della Classe, dall’altra il giovanissimo equipaggio di Brutto Anatroccolo, formato da un gruppo di ragazzi, cresciuti nel Circolo torrese presieduto da Gianluigi Ascione.  

Si è atteso a lungo Sabato, prima che il Comitato di Regata, presieduto da Gennaro Ernano potesse dare il via alle procedure di partenza. Assente il vento, si è infine presentato debole ed instabile ed ha consentito una prova con una riduzione di percorso.

Un campo di regata  “bucato”, che ha reso complicato la tattica. Nonostante la giovanissima età, i ragazzi di Brutto Anatroccolo sono riusciti ad imporsi sulla flotta salendo sul gradino più alto del podio. Non solo! Sul gradino d’argento vestono i colori dello stesso Circolo i ragazzi di Frittatina, al timone Luca Cipriani, già più volte presenti alle regate nazionali della Classe. Dunque ancora una barca di giovani liceali,  le nuove forze del Circolo “di Ascione”.

Titina la Strega di Raffaella Borriello, LNI Napoli, completa il podio del Trofeo dedicato al giovanissimo e appassionato meteorista, Alessandro Chiodo.

Diversa storia ha caratterizzato il Trofeo Albanesi, giornata conclusiva anche del Campionato Zonale di Classe. Il vento, ancora debole e a tratti in calo, è stato meno capriccioso, consentendo di disputare tre prove regolari. regate vivaci, podi sempre diversi, su cui l’ha spuntata l’esperienza di Sergio Giusti e del suo equipaggio, formato da Enrico del Gatto e Mattia Sassano, che si aggiudica il Trofeo ma anche il Campionato Zonale. Dietro di lui Macchèse, di Massimo Mercurio Miranda, della LNI Napoli, al timone Sandro Cuomo. Ancora un terzo piazzamento per Titina la Strega

Con le regate del Club Nautico della Vela si conclude anche il Campionato Zonale Meteor, che ha avuto inizio lo scorso ottobre nelle acque di Torre del Greco. Sergio Giusti si conferma Campione Zonale seguito da Angela, di Vincenzo Panella, al timone Massimiliano De Martino, ed infine Titina la Strega.

La premiazione dei Trofei Chiodo-Albanesi si svolgerà venerdì 26 novembre al Club Nautico della Vela alle ore 19.30.

 ph. A. Panella


22/11/2021 12:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci