lunedí, 24 novembre 2025

METEOR

Meteor: a Caldonazzo parte il Campionato Italiano Match Race di Classe

Da domani si corre il Campionato Italiano Match Race Classe Meteor sul Lago di Caldonazzo. Sampiero, Carloia, Sacchi, si preannuncia un Campionato avvincente.

Il lago di Caldonazzo sarà nei prossimi giorni teatro del Campionato Italiano Match Race della Classe Meteor.

Ad ospitare l’evento, in continua crescita nella Classe, sarà l’Associazione Velica Trentino, presieduta da Roberto Emer, già pronta a ricevere gli 8 team provenienti dalle flotte Meteor dislocate su tutto lo stivale.

Il titolo quest’anno si assegnerà su tre giorni di regate, da domani 26 agosto a domenica.

Un’edizione che per l’esperienza ed abilità dei partecipanti già si preannuncia avvincente.

Defender del titolo conquistato lo scorso anno, all’attivo 4 titoli di specialità, Davide Sampiero, ed il team di PekoraNera che dovranno vedersela con il vice Campione in carica, Matteo Sampiero, ed il suo, sempre più affiatato, equipaggio di Basilico. Entrambi, padre e figlio, della flotta di La Spezia.

”Purtroppo quest’anno Cesare Boldrini, il mio centrale, per motivi di lavoro non correrà con noi. A sostituirlo ci sarà Alessandro Ferrara, segretario della Classe. Daremo come sempre il massimo per realizzare il quinto titolo, consapevoli di avere di fronte avversari davvero forti.” ha commentato Davide.

L’edizione di quest’anno segna il rientro del Campione Italiano Match Race più titolato della Classe, Lorenzo Carloia: 9 titoli in questa disciplina, 3 titoli Italiani Assoluti. Lorenzo, cresciuto nella Classe, sul lago Trasimeno, per qualche anno si è dedicato con ottimi risultati alla Micro Class: bronzo al Mondiale concluso lo scorso luglio, due volte Campione Italiano, 4° al Campionato Europeo del 2021. “L’ultima volta che sono salito su un meteor è stato al Campionato Italiano di Lerici nel 2020. Mi piace sperimentare e provare nuove esperienze per questo mi sono allontanato per un paio di anni ma i primi amori non si scordano mai! La Classe Meteor e la sua organizzazione mi mancava, come il piacere di stare con i meteoristi.” ha affermato Carloia.

Non c’è da calare la guardia con Marco Sacchi, capo flotta del Verbano sempre presente alle regate uno contro uno. Attenti anche ad Andrea Ravanelli della flotta ospitante, bronzo all’ultima edizione che schiera ancora nel suo team Mauro Catone e Liviana Osti.

“Stiamo spingendo molto sulle discipline di Match Race e Team Race. Il Match Race ha nella nostra Classe una storia più lunga ma negli ultimi due anni sta avendo un grosso interesse da parte dei nostri Soci, proprio per questo è stato portato a tre giorni di regate non più due. Ci aspettiamo che tutto vada bene e che innanzitutto ci si possa divertire e che queste discipline possano essere sempre più attrattive per i nostri associati.” ha concluso il Segretario di Classe Alessandro Ferrara, della flotta di Caldonazzo.


25/08/2022 12:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci