martedí, 16 settembre 2025

METEOR

Meteor: a Caldonazzo parte il Campionato Italiano Match Race di Classe

Da domani si corre il Campionato Italiano Match Race Classe Meteor sul Lago di Caldonazzo. Sampiero, Carloia, Sacchi, si preannuncia un Campionato avvincente.

Il lago di Caldonazzo sarà nei prossimi giorni teatro del Campionato Italiano Match Race della Classe Meteor.

Ad ospitare l’evento, in continua crescita nella Classe, sarà l’Associazione Velica Trentino, presieduta da Roberto Emer, già pronta a ricevere gli 8 team provenienti dalle flotte Meteor dislocate su tutto lo stivale.

Il titolo quest’anno si assegnerà su tre giorni di regate, da domani 26 agosto a domenica.

Un’edizione che per l’esperienza ed abilità dei partecipanti già si preannuncia avvincente.

Defender del titolo conquistato lo scorso anno, all’attivo 4 titoli di specialità, Davide Sampiero, ed il team di PekoraNera che dovranno vedersela con il vice Campione in carica, Matteo Sampiero, ed il suo, sempre più affiatato, equipaggio di Basilico. Entrambi, padre e figlio, della flotta di La Spezia.

”Purtroppo quest’anno Cesare Boldrini, il mio centrale, per motivi di lavoro non correrà con noi. A sostituirlo ci sarà Alessandro Ferrara, segretario della Classe. Daremo come sempre il massimo per realizzare il quinto titolo, consapevoli di avere di fronte avversari davvero forti.” ha commentato Davide.

L’edizione di quest’anno segna il rientro del Campione Italiano Match Race più titolato della Classe, Lorenzo Carloia: 9 titoli in questa disciplina, 3 titoli Italiani Assoluti. Lorenzo, cresciuto nella Classe, sul lago Trasimeno, per qualche anno si è dedicato con ottimi risultati alla Micro Class: bronzo al Mondiale concluso lo scorso luglio, due volte Campione Italiano, 4° al Campionato Europeo del 2021. “L’ultima volta che sono salito su un meteor è stato al Campionato Italiano di Lerici nel 2020. Mi piace sperimentare e provare nuove esperienze per questo mi sono allontanato per un paio di anni ma i primi amori non si scordano mai! La Classe Meteor e la sua organizzazione mi mancava, come il piacere di stare con i meteoristi.” ha affermato Carloia.

Non c’è da calare la guardia con Marco Sacchi, capo flotta del Verbano sempre presente alle regate uno contro uno. Attenti anche ad Andrea Ravanelli della flotta ospitante, bronzo all’ultima edizione che schiera ancora nel suo team Mauro Catone e Liviana Osti.

“Stiamo spingendo molto sulle discipline di Match Race e Team Race. Il Match Race ha nella nostra Classe una storia più lunga ma negli ultimi due anni sta avendo un grosso interesse da parte dei nostri Soci, proprio per questo è stato portato a tre giorni di regate non più due. Ci aspettiamo che tutto vada bene e che innanzitutto ci si possa divertire e che queste discipline possano essere sempre più attrattive per i nostri associati.” ha concluso il Segretario di Classe Alessandro Ferrara, della flotta di Caldonazzo.


25/08/2022 12:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci