sabato, 19 luglio 2025

METEOR

Meteor: a Caldonazzo parte il Campionato Italiano Match Race di Classe

Da domani si corre il Campionato Italiano Match Race Classe Meteor sul Lago di Caldonazzo. Sampiero, Carloia, Sacchi, si preannuncia un Campionato avvincente.

Il lago di Caldonazzo sarà nei prossimi giorni teatro del Campionato Italiano Match Race della Classe Meteor.

Ad ospitare l’evento, in continua crescita nella Classe, sarà l’Associazione Velica Trentino, presieduta da Roberto Emer, già pronta a ricevere gli 8 team provenienti dalle flotte Meteor dislocate su tutto lo stivale.

Il titolo quest’anno si assegnerà su tre giorni di regate, da domani 26 agosto a domenica.

Un’edizione che per l’esperienza ed abilità dei partecipanti già si preannuncia avvincente.

Defender del titolo conquistato lo scorso anno, all’attivo 4 titoli di specialità, Davide Sampiero, ed il team di PekoraNera che dovranno vedersela con il vice Campione in carica, Matteo Sampiero, ed il suo, sempre più affiatato, equipaggio di Basilico. Entrambi, padre e figlio, della flotta di La Spezia.

”Purtroppo quest’anno Cesare Boldrini, il mio centrale, per motivi di lavoro non correrà con noi. A sostituirlo ci sarà Alessandro Ferrara, segretario della Classe. Daremo come sempre il massimo per realizzare il quinto titolo, consapevoli di avere di fronte avversari davvero forti.” ha commentato Davide.

L’edizione di quest’anno segna il rientro del Campione Italiano Match Race più titolato della Classe, Lorenzo Carloia: 9 titoli in questa disciplina, 3 titoli Italiani Assoluti. Lorenzo, cresciuto nella Classe, sul lago Trasimeno, per qualche anno si è dedicato con ottimi risultati alla Micro Class: bronzo al Mondiale concluso lo scorso luglio, due volte Campione Italiano, 4° al Campionato Europeo del 2021. “L’ultima volta che sono salito su un meteor è stato al Campionato Italiano di Lerici nel 2020. Mi piace sperimentare e provare nuove esperienze per questo mi sono allontanato per un paio di anni ma i primi amori non si scordano mai! La Classe Meteor e la sua organizzazione mi mancava, come il piacere di stare con i meteoristi.” ha affermato Carloia.

Non c’è da calare la guardia con Marco Sacchi, capo flotta del Verbano sempre presente alle regate uno contro uno. Attenti anche ad Andrea Ravanelli della flotta ospitante, bronzo all’ultima edizione che schiera ancora nel suo team Mauro Catone e Liviana Osti.

“Stiamo spingendo molto sulle discipline di Match Race e Team Race. Il Match Race ha nella nostra Classe una storia più lunga ma negli ultimi due anni sta avendo un grosso interesse da parte dei nostri Soci, proprio per questo è stato portato a tre giorni di regate non più due. Ci aspettiamo che tutto vada bene e che innanzitutto ci si possa divertire e che queste discipline possano essere sempre più attrattive per i nostri associati.” ha concluso il Segretario di Classe Alessandro Ferrara, della flotta di Caldonazzo.


25/08/2022 12:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci