“Vela all’Universiade estiva di Napoli 2019”: un’opportunità per avvicinare un numero ancora maggiore di cittadini a questo sport, far conoscere le attività sportive dei circoli nautici cittadini e riportare sotto i riflettori il Golfo più bello del mondo, a quasi sessant’anni dalle Olimpiadi di Roma.
Gli aspetti che riguardano l’organizzazione e la logistica delle regate veliche alle prossime Universiadi di Napoli (3-14 luglio 2019) saranno presentati domani, mercoledì 22 Maggio 2019 alle ore 19:00 nei saloni del Reale Yacht Club Canottieri Savoia (Banchina Santa Lucia 13, Napoli). A fare gli onori di casa, il presidente del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Fabrizio Cattaneo della Volta, e il presidente della V Zona Fiv, Francesco Lo Schiavo. Ospiti d’eccezione il vicepresidente del Coni e Direttore Sportivo Giovanile Fiv, Alessandra Sensini; il Commissario Straordinario Aru, Gianluca Basile; il Presidente Onorario Fiv, Carlo Rolandi.
Il numero uno della Fiv Campania, Francesco Lo Schiavo, evidenzia: “La Federazione Italiana Vela ha voluto coinvolgere tutti i circoli di Napoli nell’organizzazione di questo evento, mettendo a frutto le esperienze e le capacità organizzative della vela napoletana. Siamo da tempo a lavoro su questo evento per permettere a tutti i cittadini di viverlo nel miglior modo possibile”.
“Le Universiadi rappresentano una straordinaria opportunità di promozione per tutto il territorio, che abbiamo il dovere di sfruttare nel miglior modo possibile”, afferma il presidente del RYCC Savoia, Fabrizio Cattaneo della Volta. “Sono convinto che i circoli nautici, forti della lunghissima esperienza nell’organizzazione di eventi velici, si faranno trovare pronti. Al resto penserà il nostro “stadio del vento”, che sarà protagonista ospitando regate altamente spettacolari”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro