“Vela all’Universiade estiva di Napoli 2019”: un’opportunità per avvicinare un numero ancora maggiore di cittadini a questo sport, far conoscere le attività sportive dei circoli nautici cittadini e riportare sotto i riflettori il Golfo più bello del mondo, a quasi sessant’anni dalle Olimpiadi di Roma.
Gli aspetti che riguardano l’organizzazione e la logistica delle regate veliche alle prossime Universiadi di Napoli (3-14 luglio 2019) saranno presentati domani, mercoledì 22 Maggio 2019 alle ore 19:00 nei saloni del Reale Yacht Club Canottieri Savoia (Banchina Santa Lucia 13, Napoli). A fare gli onori di casa, il presidente del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Fabrizio Cattaneo della Volta, e il presidente della V Zona Fiv, Francesco Lo Schiavo. Ospiti d’eccezione il vicepresidente del Coni e Direttore Sportivo Giovanile Fiv, Alessandra Sensini; il Commissario Straordinario Aru, Gianluca Basile; il Presidente Onorario Fiv, Carlo Rolandi.
Il numero uno della Fiv Campania, Francesco Lo Schiavo, evidenzia: “La Federazione Italiana Vela ha voluto coinvolgere tutti i circoli di Napoli nell’organizzazione di questo evento, mettendo a frutto le esperienze e le capacità organizzative della vela napoletana. Siamo da tempo a lavoro su questo evento per permettere a tutti i cittadini di viverlo nel miglior modo possibile”.
“Le Universiadi rappresentano una straordinaria opportunità di promozione per tutto il territorio, che abbiamo il dovere di sfruttare nel miglior modo possibile”, afferma il presidente del RYCC Savoia, Fabrizio Cattaneo della Volta. “Sono convinto che i circoli nautici, forti della lunghissima esperienza nell’organizzazione di eventi velici, si faranno trovare pronti. Al resto penserà il nostro “stadio del vento”, che sarà protagonista ospitando regate altamente spettacolari”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro