giovedí, 18 settembre 2025

MAXI YACHT ROLEX CUP

Maxi Yacht Rolex Cup: SuperNikka timbra il suo abbonamento alla vittoria

maxi yacht rolex cup supernikka timbra il suo abbonamento alla vittoria
Roberto Imbastaro

Nuova vittoria - la quarta su cinque partecipazioni - per il Vismara Mills 62RC SuperNikka alla Maxi Yacht Rolex Cup, la regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda che si è conclusa oggi pomeriggio a Porto Cervo. Il Mini Maxi armato e timonato dall'imprenditore pisano Roberto Lacorte, Vicepresidente e AD dell’azienda PharmaNutra SPA, affiancato in pozzetto dal campione triestino Lorenzo Bressani e dall'olimpionico portoghese Diogo Cayolla, si è imposto nella classe Mini Maxi R2 precedendo in classifica di quattro punti lo scafo inglese Spectre e di dieci l'ungherese Wild Joe.

Quattro vittorie - l'ultima nella prova costiera di oggi - e un secondo posto su un totale di cinque prove, lo score quasi perfetto di SuperNikka, in regata per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, che aggiunge quindi al suo ricco palmares un altro successo in quella che è la manifestazione più importante della stagione per i Maxi Yachts. Un evento che anche quest'anno ha riunito in Costa Smeralda più di 40, magnifici giganti del mare, con a bordo grandi star della vela internazionale.

"E' stata una settimana eccezionale, in cui abbiamo disputato cinque regate belle, intense e combattute, raggiungendo quello che era il nostro obiettivo della vigilia: portare ancora una volta SuperNikka sul gradino più alto del podio", dichiara un entusiasta Roberto Lacorte. "Ci siamo riusciti, in maniera netta, ed è il successo di un gruppo che lavora con competenza e passione, un team di persone vere e di grandi professionisti, con cui presto avrò il piacere di condividere una nuova sfida. Si, questa probabilmente sarà l'ultima regata con SuperNikka, una barca che ci ha regalato grandi soddisfazioni, e non poteva esserci modo migliore per chiudere un ciclo che è stato vincente dal primo all'ultimo bordo".

Archiviato questo quarto successo alla Maxi Yacht Rolex Cup, Roberto Lacorte si appresta infatti a muovere i primi passi di una nuova sfida, una barca da regata più grande e performante con cui affrontare le grandi classiche offshore intorno al globo, a partire dal Fastnet e dalla Rolex Sydney-Hobart. Una barca moderna e per molti aspetti avveniristica, al momento ancora in fase embrionale, di cui avremo modo di parlare ampiamente nei prossimi mesi.

L'equipaggio di SuperNikka, oltre a Lacorte, Bressani e Cayolla, era formato da Enrico Zennaro, Andrea Fornaro, Alessio Razeto, Gill Conde, Niki Mosca, Riccardo Ravagnan, Paolo Persi Del Marmo, Lorenzo De Felice, Luciano Lippolis, Daniele Raddavero, Alessandro Orsucci, Andrea Mocchetto, Alessio Pratesi, Andrea Serpi, Fabrizio Turini e Gill Conde.  - PH: Fabio Taccola


07/09/2019 17:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci