Nuova vittoria - la quarta su cinque partecipazioni - per il Vismara Mills 62RC SuperNikka alla Maxi Yacht Rolex Cup, la regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda che si è conclusa oggi pomeriggio a Porto Cervo. Il Mini Maxi armato e timonato dall'imprenditore pisano Roberto Lacorte, Vicepresidente e AD dell’azienda PharmaNutra SPA, affiancato in pozzetto dal campione triestino Lorenzo Bressani e dall'olimpionico portoghese Diogo Cayolla, si è imposto nella classe Mini Maxi R2 precedendo in classifica di quattro punti lo scafo inglese Spectre e di dieci l'ungherese Wild Joe.
Quattro vittorie - l'ultima nella prova costiera di oggi - e un secondo posto su un totale di cinque prove, lo score quasi perfetto di SuperNikka, in regata per lo Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, che aggiunge quindi al suo ricco palmares un altro successo in quella che è la manifestazione più importante della stagione per i Maxi Yachts. Un evento che anche quest'anno ha riunito in Costa Smeralda più di 40, magnifici giganti del mare, con a bordo grandi star della vela internazionale.
"E' stata una settimana eccezionale, in cui abbiamo disputato cinque regate belle, intense e combattute, raggiungendo quello che era il nostro obiettivo della vigilia: portare ancora una volta SuperNikka sul gradino più alto del podio", dichiara un entusiasta Roberto Lacorte. "Ci siamo riusciti, in maniera netta, ed è il successo di un gruppo che lavora con competenza e passione, un team di persone vere e di grandi professionisti, con cui presto avrò il piacere di condividere una nuova sfida. Si, questa probabilmente sarà l'ultima regata con SuperNikka, una barca che ci ha regalato grandi soddisfazioni, e non poteva esserci modo migliore per chiudere un ciclo che è stato vincente dal primo all'ultimo bordo".
Archiviato questo quarto successo alla Maxi Yacht Rolex Cup, Roberto Lacorte si appresta infatti a muovere i primi passi di una nuova sfida, una barca da regata più grande e performante con cui affrontare le grandi classiche offshore intorno al globo, a partire dal Fastnet e dalla Rolex Sydney-Hobart. Una barca moderna e per molti aspetti avveniristica, al momento ancora in fase embrionale, di cui avremo modo di parlare ampiamente nei prossimi mesi.
L'equipaggio di SuperNikka, oltre a Lacorte, Bressani e Cayolla, era formato da Enrico Zennaro, Andrea Fornaro, Alessio Razeto, Gill Conde, Niki Mosca, Riccardo Ravagnan, Paolo Persi Del Marmo, Lorenzo De Felice, Luciano Lippolis, Daniele Raddavero, Alessandro Orsucci, Andrea Mocchetto, Alessio Pratesi, Andrea Serpi, Fabrizio Turini e Gill Conde. - PH: Fabio Taccola
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"