giovedí, 18 settembre 2025

MAXI YACHT ROLEX CUP

Maxi Yacht Rolex Cup: le classifiche cominciano a prendere forma

maxi yacht rolex cup le classifiche cominciano prendere forma
redazione

Terzo giorno di regata alla 30^ edizione della Maxi Yacht Rolex Cup, manifestazione organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda con il supporto del Title sponsor Rolex e dell'International Maxi Association. La flotta di oltre 50 maxi presenti è stata accolta stamani sulla linea di partenza da un Grecale di 14/15 nodi che, come sempre in questo tratto di costa, ha sollevato un'onda ripida che i Maxi hanno cavalcato offrendo un grande spettacolo nelle prime fasi del percorso.

Mentre la Wally Class ha svolto due prove a bastone su un campo di regata a parte, il resto della flotta è stato impegnato su un percorso costiero che prevedeva il periplo dell'Arcipelago di La Maddalena in senso orario dopo aver lasciato a sinistra l'isolotto dei Monaci, quindi la secca di Tre Monti a destra prima di far rotta nel canale di La Maddalena. Maxi Racer, Super Maxi - dove regatano i due J Class - e Maxi Racer/Cruiser hanno lasciato a dritta il faro di Barrettinelli prima di scendere al lasco lungo la costa settentrionale di La Maddalena e Caprera, per un percorso totale di 34,5 miglia. Tutte le altre classi hanno invece compiuto il solo periplo di La Maddalena e Caprera. Nel corso della giornata il vento è andato a calare, costringendo il Comitato di Regata a ridurre il percorso sulla rotta per Porto Cervo al passaggio dei Monaci per gran parte della flotta, con l'esclusione dei Mini Maxi Racer1 e dei Maxi Racer.

I vincitori di giornata nelle 8 categorie sono: Cannonball del socio YCCS Dario Ferrari (Mini Maxi R1), Spectre di Peter Dubens (Mini Maxi R2), lo Swan 601 Lorina (Mini Maxi RC), Kiwi di Mario Pesaresi (Mini Maxi CR), l'R/P 82 Highland Fling XI (Maxi Racing), il Cookson 85 Vera (Maxi RC), il J Class Velsheda (Supermaxi), Lyra di Terry Hui (Wally Class).

La classifica generale inizia a delinearsi e in alcune classi i leader provvisori hanno uno scarto molto ridotto sugli avversari. Tra i Mini Maxi R1 nuova vittoria per Cannonball che mantiene il comando seguito a soli due punti da Vesper, oggi secondo. Due punti di distacco anche nella classe Mini Maxi R2, dove la vittoria odierna di Spectre interrompe la striscia vincente di SuperNikka, oggi secondo. Classifica cortissima tra i Mini Maxi Racer/Cruiser, dove troviamo ben 4 barche racchiuse in soli tre punti guidate dallo Swan 601 Flow davanti a Walliño e Lorina 1895, vincitore di giornata. In classe Mini Maxi Cruiser/Racer, lo Swan 651 Lunz Am Meer mantiene la sua leadership seguito da H2O e Six Jaguar. 

 

Tra i Maxi Racer, Highland Fling vince nuovamente e porta a due punti il vantaggio su Rambler 88; situazione simile in classe Maxi Racer/Cruiser, dove Vera consolida la sua leadership davanti al SW-RP90 All Smoke e allo Swan 90 Nefertiti. Lo spettacolare duello che vede fronteggiarsi quotidianamente i J Class Topaz e Velsheda (Super Maxi) è andato oggi a favore di quest'ultima, dopo un vero match race che ha visto questi splendidi yacht alternarsi al comando. Decisivo l'approccio a Barrettinelli dove Velsheda ha ripassato Topaz. Con un primo e un secondo posto nelle due regate a bastone, Lyra mantiene il comando nella Wally Class. 

La classifica generale provvisoria vede al comando: Cannonball (Mini Maxi R1), SuperNikka (Mini Maxi R2), Flow (Mini Maxi RC), Lunz Am Meer (Mini Maxi CR), Highland Fling XI (Maxi Racer), Vera (Maxi RC), Topaz (Super Maxi), Lyra (Wally Class).

Michele Regolo, tattico su Vera: "Un'altra ottima giornata, quando l'aria cala la nostra barca risulta avvantaggiata, ma è stato l'equipaggio a far la differenza, tutte le manovre sono state eseguite al meglio, senza alcuna sbavatura. Dopo cinque eventi insieme abbiamo sviluppato un perfetto automatismo, supportati da una leggenda come Bouwe Bekking (stratega) che ha dato un grande ordine a bordo. Stiamo facendo un'ottima stagione e desidero ringraziare l'armatore per l'opportunità che ha offerto a tutti noi. La regata di oggi si è decisa nelle prime fasi, con la scelta coraggiosa di rinunciare al vantaggio di partire sul pin per optare sulla destra, dove abbiamo trovato una maggiore pressione che ci ha consentito di girare al comando sia la boa di disimpegno che i Monaci, tallonati da All Smoke con cui abbiamo combattuto fino a Barettinelli, cercando di coprirli. Oggi il gioco è riuscito!".

Domani, 5 settembre, il programma prevede un giorno di riposo. Alla sera tutti gli equipaggi sono invitati al crew party, organizzato dallo YCCS, che si terrà presso il Cantiere di Porto Cervo. Le regate riprenderanno il 6 settembre con il consueto weather briefing a cura di Quantum Sails alle ore 9,30 e il segnale di avviso alle ore 12. ph. Max Ranchi 

 


04/09/2019 23:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci