lunedí, 10 novembre 2025

GIOVANNI SOLDINI

Maserati Multi 70 e Giovanni Soldini pronti a salpare per il record Plymouth-La Rochelle

maserati multi 70 giovanni soldini pronti salpare per il record plymouth la rochelle
redazione

Giovanni Soldini e l’equipaggio di Maserati Multi 70 sono pronti per una nuova sfida: il record Plymouth (UK) - La Rochelle (FR). Una possibile partenza è prevista per giovedì 15 aprile, intorno alle 13 GMT.

 

Il Team è a Cherbourg (FR) da qualche giorno, dove sta studiando accuratamente l’evolversi delle condizioni meteo per individuare delle finestre ideali per tentare di battere tre record nella Manica: oltre al Plymouth-La Rochelle, il Cowes-Dinard (Record della Manica) e il Fastnet Original Course (da Cowes a Plymouth, passando per il faro di Fastnet, a sud dell’Irlanda).

 

«In questo periodo le regate sono ancora inattive» spiega Soldini, «quindi pensiamo che questi record siano un’ottima occasione per spingere al massimo Maserati Multi 70 e rimanere in allenamento. I record nella Manica sono molto complessi, ci sono alcuni punti in cui le correnti di marea raggiungono anche 8 nodi di velocità, per cui è fondamentale trovare le condizioni che permettano di avere vento sostenuto in fase con le maree, in modo da non navigare contro corrente. Questi sono record storici, al momento in mano a Phaedo3 e PowerPlay, ma sono alla nostra portata e puntiamo a strappargliene almeno uno».

 

Soldini continua: «Dalle nostre ultime analisi, sembra che giovedì si apra una finestra possibile per il record da Plymouth a La Rochelle, ma ci sono tante variabili in gioco e le condizioni potrebbero cambiare all’ultimo secondo. Una delle incognite rimane l’angolo di vento che troveremo dopo l’isola di Ouessant, a nordest della Francia, perché i modelli non sono concordi: noi siamo carichissimi e pronti a partire al momento opportuno, dovremo calcolare precisamente ogni manovra, ma è proprio questo il bello dei record, soprattutto di quelli così stretti!»

 

Il percorso di 329 miglia da Plymouth a La Rochelle è caratterizzato da diversi passaggi difficili, con cambi di vento e intense correnti di marea. Il Team di Maserati Multi 70 dovrà concludere la prova in meno di 14 ore, 5 minuti e 20 secondi, tempo fissato da Lloyd Thornburg e Brian Thompson a bordo di Phaedo3 nel 2015, con una velocità media di 23,36 nodi.

 

Il Team pronto a partire a bordo di Maserati Multi 70 è composto da 5 agguerriti velisti: con Giovanni Soldini ci sarà Giulio Bertelli, che ha navigato in varie classi (tra cui Class40, VOR70 e MOD70) e ha fatto parte dello shore team di Luna Rossa per la 34° edizione della America’s Cup, oltre ad essere un esperto di sviluppo di imbarcazioni con foil ad alte prestazioni. Con loro anche Guido Broggi, Carlos Hernandez Robayna, Oliver Herrera Perez, e Matteo Soldini

 


14/04/2021 15:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci