domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

VELA OLIMPICA

A Marsiglia volano le tavole e i Nacra dell'Italia

marsiglia volano le tavole nacra dell italia
redazione

Terza giornata di regate a Marsiglia per la Finale delle World Cup Series 2019. Il sud della Francia regala ancora sole e vento sui 15 nodi che ha permesso ad ogni classe di scendere in acqua e completare il programma.
 
Tre prove per gli RS:X che ieri hanno subito uno stop forzato per vento troppo forte. Nei ragazzi è ancora primo Mattia Camboni (GS Fiamme Azzurre), con un primo, un secondo e un nono posto che diventa il suo scarto; ottima giornata anche per Daniele Benedetti (SV Guardia di Finanza) che con i parziali 3, 1, 4 sale in terza posizione; a completare il podio provvisorio, in seconda posizione il polacco Piotr Myszka. Luca Di Tomassi (LNI Civitavecchia) è ottavo (7, 7, 6) e Carlo Ciabatti (CVWC Cagliari) è 13esimo (9, 19, 12).
 
Nella flotta delle ragazze Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza) è terza con un quarto, un 11esimo ed un ottavo posto; davanti a lei l’olandese Lilian de Geus, prima, e la britannica Saskia Sills, seconda. Marta Maggetti (SV Guardia di Finanza) è 11esima con i parziali di 5, 13, 9 e Veronica Fanciulli (CS Aeronautica Militare) è 16esima con 15, 16, 16.
 
Nei Laser l’azzurro Giovanni Coccoluto (SV Guardia di Finanza) conquista la seconda posizione overall con un secondo, un terzo ed un quarto posto; in prima posizione il singaporiano Ryan Lo ed in terza il greco Adonis Bougiouris.
 
Nei Laser Radial Silvia Zennaro (SV Guardia di Finanza) vince l’ultima prova, è quarta nella prima di giornata e prende due bandiere gialle nella seconda che la obbligano a ritirarsi, il tutto la porta in quinta posizione generale quattro punti dietro la compagna di squadra Carolina Albano (RYCC Savoia) che è quarta. Davanti a loro, in prima, seconda e terza posizione ci sono la lituana Victorija Andrulyte, la croata Elena Vorobeva e la bielorussa Tatiana Drozdrovskaya.
 
Tre prove anche per i 470, maschili e femminili. Negli uomini allungano la distanza gli australiani Mat Belcher e Wil Ryan, primi a sette punti dai secondi gli spagnoli Jordi Xammar e Nicolás Rodriguez, e raggiungono il podio provvisorio i francesi Kevin Pepponet e Jeremie Mion. Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò (Marina Militare) oggi chiudono con due ventesimi posti – ne possono scartare uno – ed un nono, e sono ottavi in generale; Matteo Capurro e Matteo Puppo (YC Italiano) guadagnano qualche posizione e sono 13esimi (17, 10, 9).
 
Nelle ragazze le britanniche Hanna Mills e Eilidh McIntyre conquistano la testa della classifica, seguite dalle francesi Camille Lecointre e Aloise Retornaz, mentre le olandesi Afrodite Zegers e Lobke Berkhout scivolano in terza posizione. Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini (Marina Militare/SV Guardia di Finanza) chiudono la giornata con due quinti e un settimo posto e sono seste in generale; Elena Berta e Bianca Caruso (CS Aeronautica Militare/Marina Militare) registrano un ottavo, un terzo ed un decimo posto e sono none.
 
Uberto Crivelli Visconti e Gianmarco Togni (Marina Militare) sono ottavi nei 49er: nelle quattro prove odierne registrano un settimo, un undicesimo, un decimo e un ottavo posto; per Simone Ferrarese e Valerio Galati (CV Bari/LNI Trani) la finale di Marsiglia è terminata ieri a causa di un lieve infortunio al ginocchio del timoniere che li ha costretti a non tornare in acqua. Il podio dello skiff maschile è occupato dagli spagnoli Federico e Arturo Alonso Tellechea, seguiti dagli autriaci Benjamin Bildstein e David Hussl e dai francesi Erwan Fischer e Clement Pequin.
 
Negli skiff femminili, Carlotta Omari e Matilda Distefano (Sirena CN Triestino/Soc.Triestina Vela) sono quarte dopo le quattro prove odierne (3, 8, 4, 6) e Francesca Bergamo e Alice Sinno (YC Adriaco/Marina Militare) sono seste con 6, 5, 2 ed una squalifica nella terza prova di oggi.


Vittorio Bissaro e Maelle Frascari (GS Fiamme Azzurre/CC Aniene) difendono la leadership nei Nacra 17 con due secondi, un primo e un quinto posto di giornata; dietro di loro i britannici John Gimson e Anna Burnet e i francesi Billy Besson e Marie Riou. Ruggero Tita e Caterina Banti (SV Guardia di Finanza/CC Aniene) conquistano due primi posti, poi registrano un quarto e un quinto e restano quarti in generale. Appaiati in decima e 11esima posizione  dopo un buona giornata in acqua Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei (Compagnia della Vela Roma) e Lorenzo Bressani e Cecilia Zorzi (CC Aniene/Marina Militare).
 
Nei Kiteboard mantengono le posizioni sul podio i francesi Nicola Parlier, primo, Theo de Ramencourt, secondo, e Axel Mazella, in terza posizione; Alessio Brasili (CV Fiumicino) scivola in decima posizione.
 
Domani, quarta giornata di regata, il Comitato ha deciso di anticipare le partenze, in programma alle 10. Per le classi ‘veloci’ domani rappresenterà l’ultimo giorno di regata di qualificazione e sabato si svolgeranno le Medal Race; mentre per le altre cinque classi le prove finali a punteggio doppio si svolgeranno domenica 9 giugno.

 


06/06/2019 21:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci