sabato, 19 luglio 2025

VELA OLIMPICA

Marina di Ravenna: conclusi i Campionati Italiani Giovanili Singolo

marina di ravenna conclusi campionati italiani giovanili singolo
redazione

Gran finale a Marina di Ravenna per i Campionati Italiani Giovanili Singolo FIV Kinder Joy of moving, supportati dagli sponsor locali: Quick e Gruppo Camst e organizzata su mandato della Federvela dal Circolo Velico Ravennate, Adriatico Wind Club e la collaborazione del Circolo Velico Punta Marina.

Un’altra giornata di grande vela con vento di Bora che ha soffiato sin dal mattino intorno a 15nodi, con qualche raffica a 18 nodi, e una onda formata particolarmente impegnativa, che ha fatto divertire i 550 giovani atleti in regata, divisi nelle flotte Gold e Silver dopo le selezioni dei primi due giorni. Due prove portate a termine per le classi Laser (ILCA 4 e ILCA 6), tre per gli Optimist.

L’onda frangente provocata dal vento di Nord Est sulla spiaggia di Punta Marina a nord delle dighe del porto di Ravenna ha reso impossibile l’uscita delle tavole a vela: iQFOiL e Techno 293 hanno concluso senza prove lasciando valida la classifica del giorno precedente.

La premiazione al FIVillage è stata particolarmente partecipata, dai saluti del Presidente FIV Francesco Ettorre e del Presidente del comitato organizzatore Matteo Plazzi, vicepresidente del Circolo Velico Ravennate. Poi Manlio De Boni, presidente del Comitato XI Zona FIV, Giovanni Forani presidente Adriatico Wind Club e Federica Zumagnini presidentessa del Circolo Velico Punta Marina. E’ intervenuto anche il presidente dell’Autorità Portuale di Ravenna, Daniele Rossi.

Sul palco applausi per i tre rappresentanti degli sponsor: Rita Novelli di Kinder Joy of moving, main sponsor FIV e title sponsor della manifestazione, Michele Marzucco della Quick e Stefania Cerreti del Gruppo Camst.

Sul palco e sul podio con atlete e atleti sono saliti i rispettivi allenatori, in una atmosfera di grande condivisione sportiva a completamento di una stagione importante. Alla fine della cerimonia, il Presidente FIV Ettorre ha dichiarato chiusa la manifestazione, facendo partire l’ammaina bandiera accompagnata dalle note dell’inno di Mameli.

La festosa foto di gruppo di tutti i neo campioni italiani giovanili delle quattro classi divise in ben diciassette categorie, è l’immagine finale che resta negli occhi e nel cuore di tutti. Buon vento e buona scuola a tutti i giovani velisti.

Di seguito tutti i podi Italiani Singoli FIV Kinder Joy of moving Marina di Ravenna 2023.

CLASSE OPTIMIST

Assoluto Maschile: campione italiano è Mattia De Martino (SV Barcola Grignano, Trieste), secondo Tommaso Geiger (CV Muggia), terzo Alessio Lucantoni (CV Portocivitanova).

Assoluto Femminile: campionessa italiana Irene Faini (CN Bardolino), seconda Sara Anzellotti (LNI Ostia), terza la campionessa europea 2023 Maria Luisa Silvestri (RYCC Savoia).

CLASSE ILCA 4

Under 16 Femminile: campionessa italiana Livia Beltrano (LNI Ostia), seconda Giulia Marella (CDV Venezia), terza Carlotta Cangiano (RYCC Savoia).

Under 16 Maschile: campione italiano Lorenzo Ghirotti (FV Riva), secondo Francesco Tesser (Triestina Vela), terzo Matteo Silvestro (CV Roma).

Under 18 Femminile: campionessa italiana Clara Lorenzi (CN Bardolino), seconda Nicole Creati (LNI Follonica) e terza Cecilia Belletti (CV Portocivitanova).

Under 18 Maschile: campione italiano Giulio Genna (S. Canottieri Marsala), secondo Luca Moschini (CV Punta Marina), terzo Francesco Luzi (CV Portocivitanova).

CLASSE ILCA 6

Under 19 Femminile: campionessa italiana Emma Mattivi (FV Riva), seconda Ginevra Caracciolo di Brienza (LNI Napoli), terza Maria Vittoria Arseni (Tognazzi MV)

Under 19 Maschile: campione italiano Mattia Cesana (FV Riva), secondo Massimiliano Antoniazzi (YC Adriaco) e terzo Dario Burlando (YCI).

Under 17 Maschile: campione italiano Manuel Hank Vos (FV Malcesine), secondo Niccolò Cassitta (YC Olbia) e terzo Edoardo Del Rio (YC Olbia).

CLASSE WINDSURF TECHNO 293

Under 13 Femminile: campionessa italiana è Michela De Martinis (Centro Surf Bracciano), seconda Maria Vittoria Grosso (CWC Cagliari, e terza Greta Alesi (CV Sferracavallo).

Under 13 Maschile: campione italiano Curzio Riccini (CS Bracciano), secondo Tommaso Nicola Vallini (Adriatico Wind Club), terzo Luis Burkhart (CS Torbole).

Under 15 Femminile: campionessa italiana è Gaia Bonezzi (CS Torbole), seconda Elisa Bruno (SEF Stamura) e terza Vittoria Brighenti (FV Malcesine).

Under 15 Maschile: campione italiano Davide Mecucci (LNI Civitavecchia), secondo Alex Schiattino (Kalterer), e terzo Andrea Totaro (CS Torbole).

CLASSE iQFOiL

Junior Femminile: campionessa italiana Marisa Medea Falcioni (SEF Stamura), seconda Anna Polettini (CS Torbole), terza Alice Evangelisti (LNI Civitavecchia)

Junior Maschile: campione italiano è Tiberio Riccini (CS Bracciano), secondo Errico Bori (SEF Stamura), terzio Blasco Aronica (CV Sferracavallo).

Youth Femminile: campionessa italiana Carola Colasanto (Tognazzi MV), seconda Anita Soncini (CS Bracciano), e terza Maria Francesca Salerno (CC Roggero di Lauria).

Youth Maschile: campione italiano Leonardo Tomasini (CS Torbole), secondo Francesco Forani (AWC) e terzo Mattia Saoncella (CS Torbole).

 


06/09/2023 08:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci