martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

REGATE

Livorno: volge al termine la Settimana Velica Internazionale

livorno volge al termine la settimana velica internazionale
redazione

Le regate che stanno caratterizzando la Settimana Velica Internazionale stanno piano piano volgendo al termine. Il 1 maggio infatti calerà il sipario anche su questa edizione della manifestazione che, come lo scorso anno, ha riscosso un grandissimo successo.
Vele d’epoca – Dopo  la prima gara che si è svolta venerdì 27 aprile sul percorso Livorno-Rosignano Marittimo, le barche hanno ripreso il largo cimentandosi in una gara di altura che le ha viste dirigersi verso la Gorgona. Alla tratta non hanno preso parte Danae e Ilda per limiti di tempo, viste le previsioni che davano vento scarso. Questo ha comportato una riduzione del percorso di gara e al termine della seconda competizione la classifica è stata la seguente: Cadamà, Margaret, Josian, Ojalà II, Gioconda, Onfale, Artica II e Melisande. Al termine delle due prove la classifica compensata finale della regata è la seguente: Categoria Vele d’Epoca: 1° Margaret, 2° Ojalà II, 3° Artica II. Categoria Spirit of Traditions: 1° Josian, 2° Gioconda. Prima della gara di altura, le imbarcazioni hanno preso parte al “Concorso di eleganza” che le vedeva abbinate ad auto storiche e vini. Ad aggiudicarsi questa speciale manifestazione è stata Margaret,  armata da Giulio Baldi, abbinata alla vettura LanciaLambda II serie ed al vino Grattamacco del 2014.
Ran – Per quanto riguarda la Regata dell’Accademia Navale, i primi tre posti sono stati già assegnati rispettivamente a My Song, Trilogy e Mister A. In mare restano ancora cinque imbarcazioni dal momento che Melagodo ha comunicato il ritiro alle ore 10.20 del 29 aprile. Tra le restanti imbarcazioni, Argo ha passato il cancello Costa Smeralda alle 11 e adesso ha rivolto la prua verso le ultime due tappe del tragitto.
Naval Academies Regatta – La gara che vede impegnate 23 Marine provenienti dal tutto il mondo è giunta alla sua seconda giornata. Di fronte alla Terrazza Mascagni, gli equipaggi si stanno dando battaglia sotto gli occhi dei tanti appassionati presenti. La gara del 29 aprile ha stravolto la classifica della giornata inaugurale e ha visto la grande rimonta del team Italia 2 che, dopo essere stata fuori dalla top ten, è balzato in testa alla classifica seguito da Messico e dall’altro equipaggio italiano. Bahrein, che aveva chiuso al comando la prima giornata, è sceso al settimo posto.
Laser bug - Nello specchio d’acqua antistante il Porticciolo di Quercianella ha preso parte la Regata Classe Laser Bug valida per campionato nazionale, organizzata dal Circolo Nautico Quercianella. Due le categorie in gara: Race e Race XS. Per quanto riguarda Race, al termine della prima giornata in testa c’è Mirna Vittoria Ligthart (Circolo Nautico Caldè) seguita da Valerio Cassanmagnago (Orza Minore) e Sabrina Borsatti (Associazione sportiva Borsatti). Nella Race XS, la classifica provvisoria è la seguente: primo posto per Federico Menzio (Yacht Club Como) seguito da Pietro Porta (Yacht Club Como) e Ludovico Caresani (Yacht Club Como).
Marblehead – Si è invece conclusa la due giorni dedicata alla Regata Nazionale Modelvela - Classe M organizzata dal Gruppo Vela Assonautica Livorno e Lega Navale di Siena e Valdelsa. Al termine delle 24 gare cui hanno preso parte 13 “skipper”, la classifica generale ha di fatto confermato quella provvisoria del 28 aprile. Si aggiudica quindi la competizione Elio Cavallo (Quark), secondo posto per Massimo Morin (Red Dragon), terzo posto per Franco Rizzo (Neutram).
Optimist – Nel pomeriggio del 29 aprile ha preso il via anche la Regata classe Optimist, tappa del Trofeo Kinder. Le gare si sono svolte nello specchio d’acqua antistante l’Accademia Navale. Per questa classe di regata sono previste due categorie: i cadetti e gli Juniores. Per quanto riguarda i “big”,  al termine della prima giornata di gare in testa c’è Alessandro Mangione (Yacht Club Capua) tallonato da Federico Sparagna (Caposele) e Tito Cavalli Breda (Yacht Club Italiano). Tra i giovani invece la medaglia d’oro provvisoria se la sta aggiudicando Marco Gradoni (Tognazzi Marine Village) seguito da Alex Demurtas (Fraglia Vela Riva) e Leonardo Bonelli (Bordighera).
J24 – Al Porto Mediceo è iniziata, nella mattinata del 29 aprile, la Regata che fa parte del Circuito Nazionale J24. In gara dodici equipaggi provenienti da tutta Italia. Sono state disputate tre gare che hanno dato luogo ad altrettante classifiche provvisorie. Nella prima, Five for Fighting ha distanziato Pilgrim e La Superba. Nella seconda, Pilgrim si è rifatta e ha ottenuto la prima posizione con Jamaica e Kaster ad inseguire. Nell’ultima regata invece è stata La Superba a primeggiare seguita da Jamaica e Valhalla.


30/04/2018 13:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci