Finalmente si riparte. Lo Yacht Club Livorno, alla regia della RAN630 con l’Accademia Navale di Livorno ufficializza la nuova partenza di questa lunga di oltre 600 miglia che si corre sulla rotta Livorno-Porto Cervo-Napoli-Livorno e che di fatto è la prima regata d’altura italiana dell’estate post lockdown ad aprire il calendario Uvai dopo l’emergenza sanitaria imposta per contenere la pandemia da Covid-19.
Si riparte più forti e determinati di prima il 12 settembre con tanta voglia di mettere le ali alla passione per la vela degli iscritti nelle classi corinthian della regata e ai suoi equipaggi agonistici che anche in quest’edizione non mancano.
«Nei giorni in cui doveva partire questa regata, eravamo chiusi nelle nostre abitazioni per contrastare la terribile epidemia da Covid19. Sarebbe stata una regata perfetta. Erano perfette le condizioni meteo e i partecipanti avrebbero vissuto dei giorni indimenticabili. Allora ci siamo detti che non era giusto annullarla. Non era giusto far cadere il lavoro di tutti quelli che hanno creduto nella regata e che hanno collaborato per renderla grande. Abbiamo avuto ragione: l'edizione 2020 della RAN630 è stata iscritta nel calendario dell'UVAI e parteciperanno, quasi sicuramente, tutte le imbarcazioni a vela della Sezione Velica della Marina Militare: barche come Chaplin, ma anche Artica II, Capricia e Gemini», commenta con soddisfazione il Presidente dello Yacht Club Livorno Gian Luca Conti.
La Ran630, dunque, continua la sua rotta e punta a radunare in una grande festa del mare tutti gli appassionati dell’altura italiana e gli equipaggi stranieri che vogliano unirsi per celebrare assieme la ripresa della vela e il ritorno – auspichiamo di cuore - alla normalità dopo la terribile emergenza pandemica che ha paralizzato ogni attività per mesi.
Gli organizzatori della RAN630 adoreranno il protocollo generale Covid per il contenimento e il contrasto della diffusione epidemiologica del 14 giugno 2020 e le successive direttive ministeriali.
Per le iscrizioni si può procedere online attraverso il sito della regata www.ran630.it o scrivendo alla segreteria dello Yacht Club Livorno all’indirizzo mail segreteria@ycl.it entro il 20 agosto, termine ultimo per procedere all’iscrizione. ph. F. Taccola
Programma della RAN630
Venerdì 11 settembre
Registrazioni barche
Crew party serale con concerto
Sabato 12 settembre
Ore 09.00: Briefing regata
Ore 11.00: partenza della regata
Domenica 20 settembre
Premiazione finale
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva