venerdí, 21 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yacht club italiano    vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

PORTI

Liguria for Yachting torna al Boot di Dusseldorf

liguria for yachting torna al boot di dusseldorf
redazione

Marina di Loano, Marina Genova, Marina Porto Antico, Marina Molo Vecchio e Porto Lotti, cinque strutture turistiche d’eccellenza portano al centro dell’Europa i loro 2.400 posti barca e lo fanno in maniera sinergica e condivisa. Il network ligure, al suo terzo anno di attività, torna per la seconda volta al Boot di Dusseldorf, capitale d’inverno della nautica da diporto, come testimonial di un territorio e di un mare unici, offrendo al mercato internazionale soluzioni di accoglienza di alto profilo grazie agli elevati standard di qualità di tutti i porti che fanno parte del network.

Allo stand di Liguria For Yachting al Boot di Dusseldorf nel padiglione 7A stand G01, sarà possibile ricevere informazioni dettagliate sulle proposte dedicate per i diportisti come la Pass-Port Experience che offre una crociera nella riviera ligure con accoglienza e servizi ‘first class’ e condizioni particolari di ormeggio nelle cinque marine che fanno parte del network. Sempre allo stand nei giorni giovedì 23, venerdì 24 e sabato 25 gennaio è in programma ‘Liguria on show’ una tasting experience esclusiva per conoscere ed apprezzare le specialità uniche del territorio.

Torniamo al Boot confortati dai risultati e dal riscontro che ha avuto la nostra partecipazione negli scorsi anni – spiega Fabio Pesto Presidente di Marina Molo Vecchio - Il nostro stand è posizionato strategicamente nell’area superyacht dell’evento, segmento di mercato particolarmente interessante con un elevato tasso di presenza in Mediterraneo nel corso di tutto l’anno. I visitatori del Boot provengono da tutta Europa e in buona parte anche da oltre oceano. Le aziende italiane rappresentate sono 164, in totale gli espositori sono oltre 1.900. Numeri che sono elementi concreti a testimonianza della qualità di questo evento e dell’importanza della nostra presenza che è anche di rappresentanza e di visibilità del territorio, quindi strumento di marketing territoriale di elevato valore aggiunto per tutta la Liguria”.







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci