Iniziata nel migliore dei modi a Lignano Sabbiadoro la 47^ regata dei Due Golfi-Memorial Burgato, manifestazione d’altura con regolamento ORC, organizzata dallo Yacht Club Lignano su delega della FederazioneItaliana Vela, valida come 1^ tappa del circuito NARC e tradizionale selezione per il campionato italiano d’altura, previsto quest’anno a Monfalcone a fine agosto.
Ottima la partecipazione con 32 equipaggi al via suddivisi in due gruppi, così come nelle partenze, che sono state date in successione su percorso tecnico tra boe.
Nella prima giornata di sabato il Comitato di Regata, valutate le previsioni meteo poco rassicuranti del giorno successivo, ha preferito disputare il maggior numero di prove possibile: tre le regate per i due gruppi con condizioni di vento leggero dai 7 ai 10 nodi. Nonostante i temporali in continuo movimento domenica si è fatta una prova con vento rinforzato fino ai 16 nodi con qualche momento di pioggia forte. Condizioni che hanno causato qualche ritiro per problemi tecnici, ma hanno anche messo in evidenza equipaggi e imbarcazioni meglio preparati.
Dopo 4 prove e 1 scarto l’X41 Sideracordis di Grimani Pier Vettor (CV Venezia) è nettamente in testa nel gruppo 1 Divisione Regata (3 primi e un secondo); nello stesso raggruppamento, ma in divisione Crociera, è al comando Athyris, il Grand Soleil 48 S di Sergio Taccheo (LNI Monfalcone). Nel Gruppo 2 divisione Regata situazione molto equilibrata tra il Corsa 915 Mia di Alessandro Pigliapoco Nicosia (LNI Ancona) e l’M37 Escandalo di Tommaso Di Biasi (Portodimare). Per un solo punto è in testa Mia, ma Escandalo, ritirato per la rottura di una sartia dopo la prima bolina della quarta regata disputata domenica, deve riparare in tempo il danno per presentarsi sulla linea di partenza lunedi mattina e duellare fino all’ultimo bordo, per una bella sfida sportiva. Infine sempre nel Gruppo 2, ma divisione Crociera, la classe più numerosa di tutta la flotta ORC, in testa l’Italia Yacht 998 di Roberto Distefano (YC Porto San Rocco). Sono 5 i punti che lo separano da Demon X e Giulia, l’altro Italia Yacht 998 del ceko Rudolf Vrestal.
Lunedì conclusione con l’ultima regata in programma (previste al massimo 5 prove in tutto) e a seguire le premiazioni, momento sempre molto atteso da tutti per una bella conclusione di questa 47^ edizione della “Due Golfi”-Memorial Burgato.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca