martedí, 15 luglio 2025

REGATE

A Lignano i temporali non fermano la Regata dei Due Golfi

lignano temporali non fermano la regata dei due golfi
Roberto Imbastaro

Iniziata nel migliore dei modi a Lignano Sabbiadoro la 47^ regata dei Due Golfi-Memorial Burgato, manifestazione d’altura con regolamento ORC, organizzata dallo Yacht Club Lignano su delega della FederazioneItaliana Vela, valida come 1^ tappa del circuito NARC e tradizionale selezione per il campionato italiano d’altura, previsto quest’anno a Monfalcone a fine agosto.

Ottima la partecipazione con 32 equipaggi al via suddivisi in due gruppi, così come nelle partenze, che sono state date in successione su percorso tecnico tra boe. 

Nella prima giornata di sabato il Comitato di Regata, valutate le previsioni meteo poco rassicuranti del giorno successivo, ha preferito disputare il maggior numero di prove possibile: tre le regate per i due gruppi con condizioni di vento leggero dai 7 ai 10 nodi. Nonostante i temporali in continuo movimento domenica si è fatta una prova con vento rinforzato fino ai 16 nodi con qualche momento di pioggia forte. Condizioni che hanno causato qualche ritiro per problemi tecnici, ma hanno anche messo in evidenza equipaggi e imbarcazioni meglio preparati.

Dopo 4 prove e 1 scarto l’X41 Sideracordis di Grimani Pier Vettor (CV Venezia) è nettamente in testa nel gruppo 1 Divisione Regata (3 primi e un secondo); nello stesso raggruppamento, ma in divisione Crociera, è al comando Athyris, il Grand Soleil 48 S di Sergio Taccheo (LNI Monfalcone). Nel Gruppo 2 divisione Regata situazione molto equilibrata tra il Corsa 915 Mia di Alessandro Pigliapoco Nicosia (LNI Ancona) e l’M37 Escandalo di Tommaso Di Biasi (Portodimare). Per un solo punto è in testa Mia, ma Escandalo, ritirato per la rottura di una sartia dopo la prima bolina della quarta regata disputata domenica, deve riparare in tempo il danno per presentarsi sulla linea di partenza lunedi mattina e duellare fino all’ultimo bordo, per una bella sfida sportiva. Infine sempre nel Gruppo 2, ma divisione Crociera, la classe più numerosa di tutta la flotta ORC, in testa l’Italia Yacht 998 di Roberto Distefano (YC Porto San Rocco). Sono 5 i punti che lo separano da Demon X e Giulia, l’altro Italia Yacht 998 del ceko Rudolf Vrestal.

Lunedì conclusione con l’ultima regata in programma (previste al massimo 5 prove in tutto) e a seguire le premiazioni, momento sempre molto atteso da tutti per una bella conclusione di questa 47^ edizione della “Due Golfi”-Memorial Burgato.


P { margin-bottom: 0.21cm }


25/04/2022 00:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci