Iniziata nel migliore dei modi a Lignano Sabbiadoro la 47^ regata dei Due Golfi-Memorial Burgato, manifestazione d’altura con regolamento ORC, organizzata dallo Yacht Club Lignano su delega della FederazioneItaliana Vela, valida come 1^ tappa del circuito NARC e tradizionale selezione per il campionato italiano d’altura, previsto quest’anno a Monfalcone a fine agosto.
Ottima la partecipazione con 32 equipaggi al via suddivisi in due gruppi, così come nelle partenze, che sono state date in successione su percorso tecnico tra boe.
Nella prima giornata di sabato il Comitato di Regata, valutate le previsioni meteo poco rassicuranti del giorno successivo, ha preferito disputare il maggior numero di prove possibile: tre le regate per i due gruppi con condizioni di vento leggero dai 7 ai 10 nodi. Nonostante i temporali in continuo movimento domenica si è fatta una prova con vento rinforzato fino ai 16 nodi con qualche momento di pioggia forte. Condizioni che hanno causato qualche ritiro per problemi tecnici, ma hanno anche messo in evidenza equipaggi e imbarcazioni meglio preparati.
Dopo 4 prove e 1 scarto l’X41 Sideracordis di Grimani Pier Vettor (CV Venezia) è nettamente in testa nel gruppo 1 Divisione Regata (3 primi e un secondo); nello stesso raggruppamento, ma in divisione Crociera, è al comando Athyris, il Grand Soleil 48 S di Sergio Taccheo (LNI Monfalcone). Nel Gruppo 2 divisione Regata situazione molto equilibrata tra il Corsa 915 Mia di Alessandro Pigliapoco Nicosia (LNI Ancona) e l’M37 Escandalo di Tommaso Di Biasi (Portodimare). Per un solo punto è in testa Mia, ma Escandalo, ritirato per la rottura di una sartia dopo la prima bolina della quarta regata disputata domenica, deve riparare in tempo il danno per presentarsi sulla linea di partenza lunedi mattina e duellare fino all’ultimo bordo, per una bella sfida sportiva. Infine sempre nel Gruppo 2, ma divisione Crociera, la classe più numerosa di tutta la flotta ORC, in testa l’Italia Yacht 998 di Roberto Distefano (YC Porto San Rocco). Sono 5 i punti che lo separano da Demon X e Giulia, l’altro Italia Yacht 998 del ceko Rudolf Vrestal.
Lunedì conclusione con l’ultima regata in programma (previste al massimo 5 prove in tutto) e a seguire le premiazioni, momento sempre molto atteso da tutti per una bella conclusione di questa 47^ edizione della “Due Golfi”-Memorial Burgato.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero