Una splendida giornata di sole e un vento termico arrivato fino a 12-14 nodi ha dato il via alla 46^ Regata dei Due Golfi-Memorial Burgato, 1^ tappa del NARC (North Adriatic Rating Circuit) e selezione per il Campionato Italiano Altura per le classi ORC; la manifestazione è organizzata dallo Yacht Club Lignano e si concluderà domenica 25 aprile. Il previsto vento termico è arrivato più tardi del solito, quando è girata la corrente di marea, ma l’attesa è stata premiata da due belle regate con condizioni davvero ideali per veleggiare e regatare dopo tanto tempo di “digiuno”. La prima prova, partita con brezza più leggera sui 7-8 nodi, è stata data dopo due richiami generali, tempo che in realtà è stato utile per far stendere il vento su tutto il campo di regata e partire regolarmente con la terza partenza per la prima regata che è stata un crescendo, tra incroci, ingaggi e spettacolari impoppate. Lady Day 998 (YC Adriaco, Corrado Annis) è prima nella classifica overall in tempo compensato sia della prima, che della seconda prova; Sideracordis (CVVenezia, Pier Vettor Grimani) seconda nella prima regata e terza Seven J Seven (CDVenezia, Dario Perini) sempre nella prima prova. La seconda regata, caratterizzata da un vento decisamente più sostenuto è stata ancor più spettacolare, mettendo in evidenza oltre alla già citata Lady Day 998, Demon X (Borgatello, YC Vicenza), secondo overall; e ancora Sideracordis, terzo overall.
Sabato previste altre prove con partenza alle ore 13:00 con le previsioni meteo che sono ancora decisamente positive, con sole e la conseguente brezza termica attesa nel primo pomeriggio, condizione caratteristica di Lignano Sabbiadoro.
Selene Alifax di Massimo De Campo, ha corso sotto il guidone dello YC Lignano nell’agguerrita e numerosa flotta Swan 42 OD, che è scesa in acqua lunedì 1 e ha terminato le prove sabato 6/8, con un totale di 11 prove, classificandosi 4^ assoluta
Alinghi Red Bull Racing è il primo team a stabilirsi nella città che ospiterà la 37esima America's Cup e oggi ha varato BoatZero, la sua barca da allenamento, acquistata in Nuova Zelanda, prima fondamentale tappa del programma di lavoro del team
Ruggero Tita è l’ideatore e co-promotore con Velica Molveno dell’iniziativa che vedrà i migliori atleti italiani gareggiare per la coppa volando sulle acque del lago trentino
Vittoria sul filo di lana degli argentini Maximo Videla e Tadeo Funes De Rioja. Bronzo per i francesi Hugo Revil e Karl Devaux
Vittoria sfumata per un solo punto per Farstar di Lorenzo Monzo tra gli Swan 36, mantre Enzo De Blasio ha praticamente dominato nella sua classe
SLAM ha scelto da subito, lo scorso agosto, di diventare sponsor della Associazione Italiana Classe Optimist e partner tecnico della squadra agonistica
Spettacolo sul lago di Como con le classi olimpiche acrobatiche. Nel 49er Lorenzo Pezzilli e Tobia Torroni chiudono al 22mo posto; 49erFX gli azzurri Riccardo e Federico Figlia di Granara chiudono nella top ten
The Ocean Race mira a ridurre le emissioni fino al 75%. Tutti i partecipanti alla prossima edizione del giro del mondo a vela stanno lavorando insieme per rendere l'evento climaticamente positivo
Il progetto sportivo, lanciato dall’Associazione Crisalide di Rimini, nasce con l’obiettivo di far conoscere l’importanza della prevenzione anche attraverso lo sport.A rispondere all’appello lanciato sui social anche la velista Cecilia Zorzi
L’appuntamento è per le ore 12 di venerdì 19 agosto, nel golfo di Mondello, quando la flotta composta da 44 barche partirà per un evento a cui anche quest’anno prenderanno parte grandi campioni della vela