domenica, 16 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

REGATE

Lignano: conclusa la 48^ Regata dei Due Golfi-Memorial Burgato

A Lignano Sabbiadoro si è conclusa con quattro prove la 48^ Regata dei Due Golfi-Memorial Burgato, valida come 1^ tappa NARC, come Campionato XIII Zona FIV di vela d’altura e regata di qualificazione al Campionato italiano d’Altura ORC UVAI; una manifestazione supportata dalla Regione Friuli Venezia Giulia e patrocinata dal CONI regionale e dal Comune di Lignano Sabbiadoro. Nonostante il meteo per nulla stabile, sono state colte tutte le opportunità, con una prima giornata caratterizzata da sole e scirrocco arrivato a metà pomeriggio, una seconda con nulla di fatto per pioggia e assenza di vento e una terza ed ultima giornata inizialmente piovosa, ma con aria, che ha permesso la disputa di ulteriori due prove, permettendo così di applicare lo scarto.
Il Comitato di Regata FIV presieduto da Dario Motz, affiancato dal Comitato per le proteste presieduto da Tullio Giraldi e supportato dallo staff di posa-boe del circolo, ha sfruttato tutti i momenti utili per regatare, risparmiando agli equipaggi i momenti meno felici, leggi lunedì sotto l’acqua con onda lunga e assenza di vento. Il primo giorno è stato l’unico coerente con le previsioni e ha regalato una bella giornata di sole, che inizialmente è stata parca di vento, ma con scirocco montante nel pomeriggio, ha reso possibile la disputa di due prove concluse a ridosso della sera. Dopo un lunedì piovoso, senza vento e senza prove, martedì 25 aprile il meteo si è presentato cupo con pioggia a tratti battente, ma fortunatamente accompagnata da un bel vento da sud-ovest che è andato ad aumentare fino a 12-14 nodi e, sebbene molto variabile nella direzione causa il tempo in continuo mutamento, ha consentito la disputa di due regate. Quasi incredibile e ben accolto da tutti il miglioramento serale, che ha permesso una assolata cerimonia di premiazione.
Ça Va”, il Grand Soleil 44 di Andrea Sponza (Compagnia della Vela Venezia) e l’Italia Yacht 998 “Take Five Jr” di Roberto Distefano (YC Porto San Rocco) si sono aggiudicati rispettivamente le classificihe della categoria Crociera gruppo 1 e 2. A “Take Five jr” anche il Trofeo Memorial Burgato per aver battuto il maggior numero di barche presenti nella propria classe. Nel raggruppamento Regata “Brava”, Farr 49’ di Francesco Pison (LNI Monfalcone) ha vinto nel gruppo 1, mentre “Anywave Junior” di Alberto Leghissa, con a bordo giovanissimi velisti della XIII Zona FIV, si è aggiudicata la classe regata gruppo 2, precedendo un’altra barca formata esclusivamente da giovanissimi, il Farr 30 “Boomerang” di Antonino Sgroi.

La Regata dei Due Golfi, vicino al giro di boa dei 50 anni, apre la stagione d’altura in alto Adriatico ed è il più classico appuntamento per le barche a rating per lo Yacht Club Lignano, organizzatore dell’evento in collaborazione con il Circolo Velico Aprilia Marittima, Società Nautica San Giorgio, Società Velica Oscar Cosulich, Yacht Club Monfalcone, Società Nautica Laguna e Compagnia del Vento. Il circolo sarà impegnato d’estate con la Lui & Lei e a seguire con il trofeo Punta Faro e il Campionato Autunnale della Laguna, senza dimenticare l’attività continuativa con la scuola vela e le squadre agonistiche Optimist e Ilca. Le attività sono rese possibili anche grazie a chi sostiene il club, come La Marca vini e spumanti, Bolina Sail, Wd-40, Koki group, Bepi Tosolini e D-Marin Punta Faro e Marina Sant’Andrea, sempre disponibili ad ospitare le barche iscritte alle manifestazioni organizzate dal sodalizio presieduto da Stef


28/04/2023 09:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci