Le emergenze in navigazione possono essere numerose e imprevedibili. Sapere come affrontarle nel tempo più breve e nel modo più efficace è decisivo per scongiurare conseguenze drammatiche. È questo l’obiettivo del manuale di Roberto Mannucci, un piccolo libro di culto fra i diportisti, riproposto in una nuova edizione riveduta e aggiornata a più di vent’anni dalla sua prima pubblicazione. Una guida pratica e operativa, che ha la particolarità di riprodurre la scrittura a mano dell’autore, accompagnata da disegni e foto per una maggiore chiarezza e facilità d’uso. Un testo di grande utilità, da tenere in barca fra le dotazioni di sicurezza, ma anche da utilizzare per esercitarsi a fare fronte ad ogni possibile emergenza. La prima edizione di questo libro, edita con il titolo Emergenze a bordo e sopravvivenza in mare per l’editore Nistri Lischi, si aggiudicò nel 1988 il premio Mauro Mancini.
L'AUTORE:
Roberto Mannucci ha girato il mondo pilotando jet di linea e imbarcazioni a vela. Ha diretto diversi corsi di addestramento nautico e collaborato con numerose riviste di settore. Attualmente organizza la regata d’altura Roma per 2 in collaborazione con il Circolo velico Riva di Traiano. Ha pubblicato Il sestante metodo Mannucci (1989) e Navigare con il Loran (1991).
La sicurezza in mare
Roberto Mannucci
Nutrimenti Edizioni
collana: Fuori collana (mare)
pp. 128
€ 14.00
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax