martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

LIBRI

Libri: Riccardo Merendi "Incunabolo"

libri riccardo merendi quot incunabolo quot
Inbar Meytsar

Umbria, secolo XIV. In un tempo in cui la sua vita vale meno della corda che gli stringe il saio ai fianchi, un frate vede cose che sarebbe stato meglio ignorare e ode parole che mai nessuno avrebbe dovuto udire.
New York, 2007. Da Christie’s si batte un prezioso incunabolo. Per la ricca e affascinante collezionista di Boston che se lo aggiudica, nessun posto è più sicuro.
Quale segreto si cela nelle antiche miniature? E perché qualcuno è disposto a uccidere pur di entrare in possesso del tomo? Insieme al professore che ha eseguito una perizia sul volume, e che per questo è in pericolo, la donna dovrà impegnarsi in una caccia al tesoro, la cui labile pista è appena tracciata dalle sottili allusioni di sagaci amanuensi e in cui non è detto che basti arrivare primi per assicurarsi la salvezza.

IL BRANO:
Vidi cose che mai nessuno avrebbe dovuto vedere e udii parole che mai nessuno avrebbe dovuto udire. Avvolto dalle tenebre del dubbio, peccai di orgoglio confidando nel mio intelletto e infransi i voti cedendo alle lusinghe del demonio. Ma ora che il mio tempo volge al termine e non ho più paura, perché nulla teme chi ha perduto finanche la speranza di salvare la propria anima, mi tormenta il rimorso per non avere avuto coraggio.
Forse, se avessi osato...

IL COMMENTO:
Un avvincente romanzo che interpone la misteriosa storia di un frate vissuto nel medioevo a quello di un ex professore di Yale appassionato di ricerche archeologiche che vive nella società moderna. La loro storia corre parallela sfidando il tempo, fino alle ultime commoventi pagine del libro. L’autore ci accompagna in modo impercettibile passo a passo per farci scoprire vicende e colpi di scena che si intersecano tra loro fino a farci vivere una storia duplice forte e intensa. Non mancano i momenti di suspense e le vicende romantiche. I protagonisti ci conquistano adagio, con la loro discrezione e con i loro tratti precisi e sottili. Piano piano si materializzano e diventano reali. Una descrizione attenta di storia e personaggi. Un libro che conquista.

L'AUTORE::
Riccardo Merendi, nato a Faenza il 16 agosto 1959, si è laureato nel 1983 in Ingegneria Meccanica a Bologna. Viaggiatore instancabile, vive a Ravenna, dove divide il tempo tra progetti, libri e vela. Progettista per numerose aziende dei più svariati settori (macchine automatiche, robotica, motori da competizione, ecc.), ha scritto quattro romanzi: Veleno, Incunabolo, Diamond e Aspides.

INCUNABOLO
Riccardo Merendi
Edizioni il Punto d'Incontro
Narrativa
Pagine: 320
Prezzo: € 15.90


01/05/2008 06:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci