Guida completa agli oli essenziali dimostra la stupefacente potenza che poche gocce di olio essenziale possono scatenare per promuovere il benessere psicofisico e la bellezza. Un esperto di fama internazionale ci offre un manuale, frutto di un lavoro di ricerca e di minuziosa verifica, che rende finalmente disponibili tutte le informazioni necessarie per conoscere a fondo e utilizzare in tutta sicurezza gli oli essenziali.
Il testo è completato da un prontuario per identificare gli oli più indicati secondo i vari disturbi e contiene ulteriori sezioni dedicate all’ayurveda, all’utilizzo degli oli in cosmesi, al miglioramento del benessere psichico ed emozionale, agli animali, alla purificazione degli ambienti, ai bambini e agli anziani.
Con 76 schede monotematiche contenenti informazioni su costituenti principali, proprietà, indicazioni, consigli d’uso ed eventuali controindicazioni.
IL COMMENTO:
Ho comprato per gioco un diffusore di aromi ad ultrasuoni e grazie a questo oggetto mi si è aperto un mondo affasciante e magico di cui avevo solo superficialmente sentito parlare. Questo libro - GUIDA COMPLETA AGLI OLI ESSENZIALI – è il mio primo manuale ed è perfetto per chi come me si avvicina all’aromaterapia per la prima volta. Racchiude tutto ciò che serve per scoprire questo mondo con consapevolezza, in modo chiaro. C’è la storia, le spiegazioni assieme ad esempi pratici facili da seguire. Se vuoi riavvicinarti alla natura e iniziare a sviscerare i suoi segreti, questo libro non può mancare nella tua libreria.
L’AUTORE:
Franco Canteri, Appassionato di piante e di fiori fin da bambino, Franco Canteri è esperto di oli essenziali e ayurveda. Nel 1989 crea Lakshmi, azienda di cosmesi eco-bio e oli essenziali purissimi, seguita alcuni anni dopo da Lakshmi Academy, una società che cura la formazione avanzata per l'estetica professionale, con corsi in ayurveda, aromaterapia ed estetica naturale per la bellezza e il benessere in tutta Europa, in Russia e in Cina; www.lakshmi.it. Franco Canteri insegna meditazione trascendentale dal 1976 e ha tenuto corsi in molte città italiane, istruendo oltre mille persone. Ha proseguito la sua formazione con corsi avanzati in Europa e in India.
---------------
Franco Canteri - Edizioni Punto d’incontro
Pagine: 320
Prezzo: € 21,90 (sconto 15% sul sito dell’editore)
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti