 
					
Guida completa agli oli essenziali dimostra la stupefacente potenza che poche gocce di olio essenziale possono scatenare per promuovere il benessere psicofisico e la bellezza. Un esperto di fama internazionale ci offre un manuale, frutto di un lavoro di ricerca e di minuziosa verifica, che rende finalmente disponibili tutte le informazioni necessarie per conoscere a fondo e utilizzare in tutta sicurezza gli oli essenziali.
Il testo è completato da un prontuario per identificare gli oli più indicati secondo i vari disturbi e contiene ulteriori sezioni dedicate all’ayurveda, all’utilizzo degli oli in cosmesi, al miglioramento del benessere psichico ed emozionale, agli animali, alla purificazione degli ambienti, ai bambini e agli anziani.
Con 76 schede monotematiche contenenti informazioni su costituenti principali, proprietà, indicazioni, consigli d’uso ed eventuali controindicazioni.
IL COMMENTO:
Ho comprato per gioco un diffusore di aromi ad ultrasuoni e grazie a questo oggetto mi si è aperto un mondo affasciante e magico di cui avevo solo superficialmente sentito parlare. Questo libro - GUIDA COMPLETA AGLI OLI ESSENZIALI – è il mio primo manuale ed è perfetto per chi come me si avvicina all’aromaterapia per la prima volta. Racchiude tutto ciò che serve per scoprire questo mondo con consapevolezza, in modo chiaro. C’è la storia, le spiegazioni assieme ad esempi pratici facili da seguire. Se vuoi riavvicinarti alla natura e iniziare a sviscerare i suoi segreti, questo libro non può mancare nella tua libreria.
L’AUTORE:
Franco Canteri, Appassionato di piante e di fiori fin da bambino, Franco Canteri è esperto di oli essenziali e ayurveda. Nel 1989 crea Lakshmi, azienda di cosmesi eco-bio e oli essenziali purissimi, seguita alcuni anni dopo da Lakshmi Academy, una società che cura la formazione avanzata per l'estetica professionale, con corsi in ayurveda, aromaterapia ed estetica naturale per la bellezza e il benessere in tutta Europa, in Russia e in Cina; www.lakshmi.it. Franco Canteri insegna meditazione trascendentale dal 1976 e ha tenuto corsi in molte città italiane, istruendo oltre mille persone. Ha proseguito la sua formazione con corsi avanzati in Europa e in India.
---------------
Franco Canteri - Edizioni Punto d’incontro
Pagine: 320
 Prezzo: € 21,90 (sconto 15% sul sito dell’editore)
 ARTICOLI
ARTICOLI I PIU' LETTI
I PIU' LETTI“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)