giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

LIBRI

Libri: I guardiani dei fari

libri guardiani dei fari
Inbar Meytsar

I fari hanno sempre avuto il potere di affascinare. Eretti tra cielo e mare, queste sentinelle che affrontano le tempeste hanno una forza evocatrice che non è paragonabile a nient’altro. L’immaginario che li circonda è fatto di prese di tabacco, di notti di veglia, di corni da nebbia, di solitudine e di onde infrante. Ultimi baluardi di pietra in un universo liquido, imperturbabili fasci di luce volteggianti, hanno il compito di vegliare sulle flotte e rassicurare i marinai. Ma i fari non sono sempre stati le benigne vedette che conosciamo oggi. In altri tempi, non era raro che la lanterna del faro si spegnesse molto opportunamente al passaggio di una nave carica di promesse preziose… E, quando la povertà minacciava, gli isolani non esitavano a procurare il naufragio delle navi con false segnalazioni per saccheggiarne i relitti.
Charles Paolini narra tredici storie di fari che – da Alessandria a Marsiglia – ci trasportano, attraverso venti secoli di storia, in questo universo selvaggio e solitario. Nel momento in cui anche le ultime luci sono state automatizzate e i guardiani sono ritornati a terra, Paolini ci riporta ai tempi d’oro di questa epopea umana formidabile che fu l’avventura dei fari.

IL BRANO:
"Incastrato tra la linea verticale che lo sostiene e l’immensità orizzontale che lo accerchia, è il più solitario dei solitari. Passa i suoi anni migliori a ispezionare la piccola luce custodita nella lanterna alta. Non è un guardiano come gli altri: sentinella che veglia sul mare, ne è al tempo stesso prigioniero."


L'AUTORE:
Charles Paolini “ha l’occhio fatto come la sua telecamera”: questo ha scritto Hervé Bazen quando è uscito il suo primo libro di avventure sottomarine. Còrso innamorato del mare, gira il suo primo film con l’équipe di Jacques Cousteau. In seguito, naviga con Eric Tabarly nei Caraibi; segue le prime esperienze iperbariche della Comex; si immerge in apnea assieme a Jacques Mayol e Roger Cadiou; e discende fino a 2400 metri di profondità a bordo del batiscafo Cyana. Con Alain Bombard ha scritto il libro Protegeons la mer, di cui ha curato l’adattamento per tre film.

Charles Paolini - I guardiani dei fari
Edizione: Addictions - Magenes
Collana: Maree Storie del mare
Pagine: 192
€ 14,00


05/03/2008 09:52:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci