Esce domani (11 luglio) in tutte le librerie per le Edizioni San Paolo "Sfida sull'oceano. Un'eccezionale impresa di mare in sedia a rotelle" di Andrea Stella, velista e imprenditore veneto. Nel 2000, a Miami, è vittima di un'assurda aggressione a colpi di arma da fuoco. Riuscirà a sopravvivere, ma la diagnosi è chiara: paraplegia agli arti inferiori. Dopo un periodo di profonda crisi, decide di tornare alla sua precedente passione: la vela. Fa realizzare il primo catamarano al mondo senza barriere architettoniche e fonda l'Associazione Onlus Lo Spirito di Stella, impegnata in progetti a favore delle persone con disabilità.
Tra le tante iniziative, Spirito Libero permetterà a più di 5000 persone con disabilità di vivere una giornata di mare in carrozzina e in autonomia, e Pensare e Progettare per Tutti bandirà un concorso di idee per architetti e progettisti per un design inclusivo.
Nel 2004 compie la sua prima traversata oceanica, nel 2010 la seconda. Vince il Premio Bancarella Sport con il libro autobiografico Due ruote sull'oceano. Viene nominato Cavaliere della Repubblica nel 2007 e presiede l'Associazione dei Giovani Industriali di Vicenza nel triennio 2014-2017. È del 2017 la sua iniziativa più ambiziosa: WoW (Wheels on Waves), tema centrale di questo libro.
Il volume si apre con la Prefazione del velista Mauro Pelaschier.
Il progetto Wheels on Waves (Ruote sulle Onde) nasce dalla caparbietà di un gruppo di persone riunite attorno alla Onlus Lo Spirito di Stella, dal nome del catamarano privo di barriere architettoniche che ormai da 15 anni solca i mari come alfiere e testimone dei diritti della disabilità. WoW è un lungo viaggio, di grande valore simbolico, che a maggio del 2017 parte da Miami e termina a Venezia nel mese di settembre: 21 tappe e 21 equipaggi che si alternano, con la presenza di uomini e donne di varia nazionalità in sedia a rotelle, che partecipano attivamente al governo della barca, ai turni di guardia, alla cucina. Si tratta di far conoscere la Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità al maggior numero possibile di persone e in più parti del mondo.
Il progetto ha grande visibilità e coinvolge media, sponsor e testimoni illustri. A New York, Andrea Stella viene ricevuto dal Segretario generale dell'Onu António Guterres che di suo pugno sottoscrive la Carta. Attraverso l'oceano, in una navigazione non priva di rischi, la Convenzione raggiunge il Mediterraneo e viene consegnata nelle mani di papa Francesco in Vaticano. Molti altri sono stati gli incontri, fino allo spettacolare ingresso dello Spirito di Stella, scortato dalla nave scuola Amerigo Vespucci - da molti considerata la più bella del mondo -, dentro il Bacino San Marco.
Andrea Stella, Sfida sull'oceano. Un'eccezionale impresa di mare in sedia a rotelle, Edizioni San Paolo 2018, pp. 208, euro 18,00.
Il libro verrà presentato in anteprima assoluta a Ostia il giorno 24 luglio, alle ore 19, alla presenza dell'autore e di Marco Deriu, direttore marketing Edizioni San Paolo.
å
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare