sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

AMBIENTE

Le iniziative di One Ocean Foundation in occasione della 53ma Barcolana

le iniziative di one ocean foundation in occasione della 53ma barcolana
redazione

Sono molteplici le iniziative di One Ocean Foundation in occasione della 53^ edizione della Barcolana, dalla presenza al Sea Summit alla partnership con Federvela, fino alle barche portabandiera di One Ocean che domenica 10 ottobre saranno al via della regata più numerosa al mondo.

La grande novità di quest’anno è il Sea Summit presso il Trieste Convention Center, un evento di tre giorni dedicato alla salute del Mediterraneo e all’incontro tra scienza, istituzioni e imprese per dialogare sul futuro del mare. In occasione dell’apertura dei lavori, mercoledì 6 ottobre, il vicepresidente esecutivo di One Ocean Foundation, Riccardo Bonadeo, ha preso parte a una tavola rotonda, coordinata dalla giornalista Cristina Gabetti, assieme alla delegata FIV per la sostenibilità, Flavia Tartaglini e al presidente di Barcolana, Mitja Gialuz. Bonadeo ha ricordato la mission di One Ocean Foundation, accelerare soluzioni ai problemi degli oceani e migliorarne la conoscenza, e alcuni dei progetti più recenti, quali la Ocean Disclosure Initiative recentemente presentata presso la Borsa di Milano, dedicata al mondo delle grandi imprese per supportarle nel valutare e rendicontare l’impatto delle loro attività sui mari. 

Nella giornata del 7 ottobre è stata la volta di Sandro Carniel, membro del Comitato scientifico di One Ocean Foundation, presente attraverso “Il mare inizia da qui” un video divulgativo molto apprezzato dai presenti.

“Desidero congratularmi con la Barcolana nella persona di Mitja Gialuz per il Sea Summit – ha dichiarato Riccardo Bonadeo. Come One Ocean Foundation siamo lieti di offrire il nostro contributo, mettere a disposizione le nostre competenze scientifiche e diffondere iniziative come il RECO, responsabile ecologico di bordo, ideata dal nostro Ambassador Alberto Leghissa che domenica sarà in regata assieme a Mauro Pelaschier, che di One Ocean è il primo ambasciatore”.

L’unione d’intenti per sviluppare anche a livello internazionale l’iniziativa RECO, già entrata a tutti gli effetti tra i progetti di One Ocean Foundation, è stata sancita da una stretta di mano tra Riccardo Bonadeo e Marino Farosich, presidente dell’associazione Sistiana Sailing, in Piazza dell’Unità d’Italia a Trieste. Anywave, l’imbarcazione gestita dall’associazione, sarà una delle flagship di One Ocean Foundation assieme ad Arca SGR di Furio Benussi e Anemos II di Marco Bono.

Grazie al supporto di Fast and Furio Sailing Team e di Arca SGR, sono previste iniziative di divulgazione della Charta Smeralda e della mission di One Ocean Foundation, sia presso gli ospiti del team che a favore di un gruppo di ragazzi delle scuole vela che sabato 9 ottobre usciranno sul maxi yacht da regata per un’esperienza irripetibile.

 Infine, un’iniziativa di particolare importanza: grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Vela e con la Società Velica Barcola e Grignano, gli atleti delle squadre agonistiche della Società avranno l’opportunità di incontrare, a bordo del maxi yacht Anemos II, Caterina Banti, medaglia d’oro olimpica a Tokyo sul Nacra 17, nuova Ambassador di One Ocean Foundation assieme a Mauro Pelaschier, che è stato il primo a sposare la mission della Fondazione e per questo impegno è stato insignito del titolo di Commendatore della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella. Entrambi i campioni condivideranno con i giovani velisti le loro esperienze e il loro impegno sia nello sport che a favore della tutela del mare, che è il “campo da gioco” di chi fa regate.

Per domenica 10 ottobre, giorno della 53^ Barcolana, è previsto un calo del forte vento di Bora, da parte di One Ocean Foundation un sincero “buon vento!” nel rispetto del mare a tutti i partecipanti.

 


08/10/2021 19:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci