Sono molteplici le iniziative di One Ocean Foundation in occasione della 53^ edizione della Barcolana, dalla presenza al Sea Summit alla partnership con Federvela, fino alle barche portabandiera di One Ocean che domenica 10 ottobre saranno al via della regata più numerosa al mondo.
La grande novità di quest’anno è il Sea Summit presso il Trieste Convention Center, un evento di tre giorni dedicato alla salute del Mediterraneo e all’incontro tra scienza, istituzioni e imprese per dialogare sul futuro del mare. In occasione dell’apertura dei lavori, mercoledì 6 ottobre, il vicepresidente esecutivo di One Ocean Foundation, Riccardo Bonadeo, ha preso parte a una tavola rotonda, coordinata dalla giornalista Cristina Gabetti, assieme alla delegata FIV per la sostenibilità, Flavia Tartaglini e al presidente di Barcolana, Mitja Gialuz. Bonadeo ha ricordato la mission di One Ocean Foundation, accelerare soluzioni ai problemi degli oceani e migliorarne la conoscenza, e alcuni dei progetti più recenti, quali la Ocean Disclosure Initiative recentemente presentata presso la Borsa di Milano, dedicata al mondo delle grandi imprese per supportarle nel valutare e rendicontare l’impatto delle loro attività sui mari.
Nella giornata del 7 ottobre è stata la volta di Sandro Carniel, membro del Comitato scientifico di One Ocean Foundation, presente attraverso “Il mare inizia da qui” un video divulgativo molto apprezzato dai presenti.
“Desidero congratularmi con la Barcolana nella persona di Mitja Gialuz per il Sea Summit – ha dichiarato Riccardo Bonadeo. Come One Ocean Foundation siamo lieti di offrire il nostro contributo, mettere a disposizione le nostre competenze scientifiche e diffondere iniziative come il RECO, responsabile ecologico di bordo, ideata dal nostro Ambassador Alberto Leghissa che domenica sarà in regata assieme a Mauro Pelaschier, che di One Ocean è il primo ambasciatore”.
L’unione d’intenti per sviluppare anche a livello internazionale l’iniziativa RECO, già entrata a tutti gli effetti tra i progetti di One Ocean Foundation, è stata sancita da una stretta di mano tra Riccardo Bonadeo e Marino Farosich, presidente dell’associazione Sistiana Sailing, in Piazza dell’Unità d’Italia a Trieste. Anywave, l’imbarcazione gestita dall’associazione, sarà una delle flagship di One Ocean Foundation assieme ad Arca SGR di Furio Benussi e Anemos II di Marco Bono.
Grazie al supporto di Fast and Furio Sailing Team e di Arca SGR, sono previste iniziative di divulgazione della Charta Smeralda e della mission di One Ocean Foundation, sia presso gli ospiti del team che a favore di un gruppo di ragazzi delle scuole vela che sabato 9 ottobre usciranno sul maxi yacht da regata per un’esperienza irripetibile.
Infine, un’iniziativa di particolare importanza: grazie alla collaborazione con la Federazione Italiana Vela e con la Società Velica Barcola e Grignano, gli atleti delle squadre agonistiche della Società avranno l’opportunità di incontrare, a bordo del maxi yacht Anemos II, Caterina Banti, medaglia d’oro olimpica a Tokyo sul Nacra 17, nuova Ambassador di One Ocean Foundation assieme a Mauro Pelaschier, che è stato il primo a sposare la mission della Fondazione e per questo impegno è stato insignito del titolo di Commendatore della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella. Entrambi i campioni condivideranno con i giovani velisti le loro esperienze e il loro impegno sia nello sport che a favore della tutela del mare, che è il “campo da gioco” di chi fa regate.
Per domenica 10 ottobre, giorno della 53^ Barcolana, è previsto un calo del forte vento di Bora, da parte di One Ocean Foundation un sincero “buon vento!” nel rispetto del mare a tutti i partecipanti.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare