domenica, 23 novembre 2025

REGATE

Le flotte Melges tengono a battesimo la ripartenza della vela agonistica italiana

le flotte melges tengono battesimo la ripartenza della vela agonistica italiana
redazione

Passa attraverso l’universo Melges il ritorno alla normalità della vela agonistica internazionale: si svolgeranno da oggi fino al prossimo week end, ovvero senza alcun ritardo rispetto ai tempi dettati dalla Federazione Italiana Vela per la ripresa delle competizioni, i primi due eventi delle Melges World League che, in quel di Malcesine, vedranno impegnati dapprima i Melges 20 (3-5 luglio), quindi i Melges 32 (9-11 luglio).
La flotta Melges 20 è già radunata presso la Fraglia Vela Malcesine dove nel pomeriggio odierno darà il via alla prima serie di regate del 2020.

Saranno questi i primi atti di una stagione che, in fatto di location, proporrà alcuni graditissimi ritorni, come le destinazioni Sarde di Villasimius e Puntaldia, scoperte dall’universo Melges nel corso del 2019, quando hanno colpito l’immaginario di equipaggi e addetti ai lavori grazie a condizioni meteo che hanno eguagliato l’indiscutibile fascino di queste perle mediterranee.

Passando al dettaglio delle Melges World League, è d’obbligo raccontare che sfruttata l’imperdibile opportunità di essere tra i primi a tornare tra le boe, le flotte separeranno le loro strade, con i Melges 20 che saranno ospiti presso la Marina di Scarlino verso la fine di luglio (24-26). Appuntamento che anticiperà quello di Puntaldia, dove la stagione entrerà nel vivo con l’evento di settembre (18-20), cui seguiranno il Russian Open-Pre World (2-4 ottobre) e a strettissimo giro il Mondiale (7-10 ottobre), quando gli specialisti di questo competitivo monotipo si ritroveranno per scoprire l’erede di Stig, vincitore a Miami del titolo iridato 2019. I Melges 20 chiuderanno quindi la loro serie a Porto Venere, con lo showdown in programma tra il 20 e il 22 novembre.
 Punteranno invece subito verso la Sardegna i Melges 32 che, già la terza di agosto, saranno protagonisti a Villasimius (22-24 agosto) di una frazione che anticiperà di un nulla lo svolgimento del Mondiale (26-29 agosto), nel corso del quale a vestire i panni del campione uscente sarà La Pericolosa. Assegnata la corona iridata, la flotta dei Melges 32 resterà fedele all’isola che i greci chiamavano Ichnusa: tra il 24 e il 26 settembre, infatti, gli equipaggi saranno di scena a Puntaldia prima di fare ritorno in continente per il gran finale di stagione, previsto tra il 29 e il 31 ottobre in una località che verrà comunicata a breve.  

Per i Melges 14 l'esordio della stagione avverrà a Scarlino, in concomitanza con la tappa Melges 20 del 24-26 luglio; dopo l’evento toscano, la flotta si incontrerà a Lerci il 19-20 Settembre, per poi congiungersi nuovamente ai Melges 20 negli appuntamenti di Puntaldia (2-4 ottobre) e Porto Venere (20-22 novembre).

Luisa Bambozzi, amministratrice di Melges Europe, ha commentato: “Siamo entusiasti di questo ritorno alla normalità ed è per noi un onore il fatto che la vela agonistica italiana riparta proprio da Melges: nel corso del lockdown, abbiamo più volte rimodulato il calendario, con l’obiettivo di organizzare regate che fossero per tutti un momento di divertimento, svago e sana competizione, in totale sicurezza. Se oggi siamo pronti a ripartire con la nostra prima regata del 2020, è grazie al supporto di tutti i nostri armatori e dei velisti che si sentono parte della famiglia Melges, che non hanno mai dubitato del fatto che saremmo tornati presto a regatare e ci hanno dato uno stimolo importante per organizzare al meglio la stagione 2020 non appena l'uscita dal lockdown lo ha permesso. La loro vicinanza, in tanti anni di organizzazione di eventi, è un risultato che ci rende fieri.
Un ringraziamento speciale va alla Federazione Italiana Vela ed in particolare al Presidente Francesco Ettorre che, anche nei momenti più delicati, non ha mai smesso di rispondere alle nostre telefonate, chiarendo i nostri dubbi e permettendoci di essere tra i primi al mondo a tornare a regatare"

Melges Europe e Melges World League ringraziano tutti i partner dell'edizione 2020: Helly Hansen, Quantum Sails, North Sails, Garmin Marine, Rocket Performance, Rigoni di Asiago, Azienda Agricola il Ponte, Revi Trento Doc, Loison Pasticceri dal 1938, Dai Dai, Le Formiche di Fabio Vettori, La Thuile, boutique hotel Rifugio Azul (Minorca) e Rifugio hotel Lilla (La Thuile) e One Ocean; nonché del contributo diretto dei Team Partners UYN e Camarca Caffè.

Melges Europe e la Melges World League sostengono il messaggio di One Ocean Foundation avendo sottoscritto la Charta Smeralda.

 


03/07/2020 14:55:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci