mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

LASER 4.7

Laser 4.7: in Canada Niccolò Nordera si laurea Campione del Mondo

laser in canada niccol 242 nordera si laurea campione del mondo
redazione

Niccolò Nordera è Campione del mondo! L'atleta del Reale Yacht Club Canottieri Savoia ha trionfato al mondiale di vela Laser 4.7 in Canada, laureandosi campione con una giornata d’anticipo. Un incredibile risultato che inorgoglisce tutto il club napoletano. A Niccolò e al suo allenatore Giovanni Magliulo sono immediatamente arrivati i complimenti del presidente Fabrizio Cattaneo della Volta, del consigliere alla Vela Massimiliano Cappa e di tutto il Consiglio ed i soci. 
Nordera è stato protagonista sul Lago Ontario, in Canada, sin dalle prime regate. Dopo aver centrato un secondo, un terzo e un quarto posto nel corso della prima giornata, il velista napoletano si è migliorato nella seconda giornata con due primi e un quarto posto che l’hanno portato al comando della classifica generale. Quindi sono arrivati un dodicesimo posto (scartato), un secondo, un quarto, ancora un primo e un quinto posto, che hanno permesso a Niccolò di mettere la medaglia d’oro al collo con una giornata d’anticipo rispetto alla chiusura della manifestazione. È stata decisiva la decima prova: Nordera aveva solo 3 punti di vantaggio in classifica generale, ma grazie alla sua velocità e determinazione è riuscito a risalire, chiudendo i conti.
Alle sue spalle si stanno giocando il podio mondiale il croato Stipanovic, lo sloveno Strahovnik, il russo Golovnik ed il turco Baytur. 
Fabrizio Cattaneo della Volta, presidente RYCC Savoia, afferma: “Mi ritengo un capitano fortunato, da quando sono presidente del Circolo sono accaduti soltanto eventi incredibili e sorprendenti. Il successo mondiale di Niccolò è l’ultima gioia, voglio complimentarmi con tutta la sezione velica ed evidenziare che questa vittoria è la punta di diamante del lavoro svolto in questi mesi, che ci ha consentito di portare 7 atleti ai prossimi mondiali di canottaggio e organizzare serate ed eventi con centinaia di ospiti. Insomma, un grande lavoro per un club sempre più vivo”.
“Questo è un risultato che viene da lontano”, commenta Massimiliano Cappa. “Da sei anni il Circolo Savoia segue Niccolò che si è sempre distinto per costanza, impegno, dedizione, lealtà e sportività incarnando perfettamente gli storici valori del nostro sodalizio. Un grande merito ai suoi genitori che con, amorevole impegno, hanno sempre sostenuto Niccolò credendo nelle sue potenzialità”. 
Esulta il tecnico Magliulo: “È stato un campionato difficile, gestire la prima posizione per 4 giorni non è stato facile, Niccolò ha dimostrato grande carattere aiutato dalla determinazione e dalle capacità tecniche acquisite in questi 3 anni, e finalmente il risultato tanto atteso è arrivato”.
Nordera compirà 17 anni il prossimo 12 settembre. È stato vice campione europeo under 16 laser 4.7 2017, campione italiano laser 4.7 2018 e settimo al campionato europeo laser 4.7 2019.
Da registrare, per il Circolo Savoia, anche il nono posto provvisorio di Raffaele Milano nel gruppo Silver.
Per il presidente della V Zona Fiv, Francesco Lo Schiavo, si tratta di un "grande risultato in una trasferta impegnativa, programmata con un obiettivo ambizioso, centrato al meglio da un atleta che in questi ultimi anni ha regalato tanti successi al suo circolo e alla vela campana. Le congratulazioni del Comitato V Zona a Niccolò, ai suoi genitori all’allenatore Magliulo e al Reale Yacht Club Canottieri Savoia per l’importante impegno profuso nella vela giovanile. Questi risultati sono di forte stimolo per tutti i Circoli e per i tanti atleti impegnati nella vela agonistica".


23/08/2019 17:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci