Alla vigilia dell'inizio della nuova stagione agonistica la XIVa Zona della Federazione Italiana Vela, ha premiato la "meglio gioventù" delle rive del Garda e del suo entroterra. La festa è stata ospitata alla Fraglia Vela di Malcesine del cordiale Gianni Testa, il tutto coordinato dal presidente zonale Rodolfo Bergamaschi, il suo staff al completo, le principali testate giornalistiche e le TV. C'era anche Domenico Foschini, consigliere nazionale, responsabile delle attività giovanili. Tra i ragazzi del Trentino Alto Adige, la riviera Veneta, il ricco entroterra che va dal Brennero a Modena e Parma, la riva Lombarda che tocca Desenzano, fino a Limone, l'attività si distingue per i numeri e le tante vittorie, senza dimenticare le frequentatissime scuole di vela, i progetti con scuole e Università, in ambito organizzativo qualcosa come quasi 300 regate. Lo scorso anno il titolo di Evento dell'anno è stato sicuramente il “Cico 2019”, il Campionato Italiano Classi Olimpiche, promosso in modo corale dei Club velici di Gargnano, Canottieri Garda, Circolo Vela Toscolano-Maderno e Univela Campione. Le vittorie vanno dalle Regate internazionali ai prestigiosi Campionati Zonali. I titoli Mondiali premiano le ragazze veronesi Alexandra Stadler (Bardolino) e Silvia Speri (Peschiera) prime tra gli Under 23 dell'olimpico Fx (in questi giorni impegnate nel Mondiale in Australia); la trentina Chiara Benini Floriani (Fraglia Riva) prima con il Laser Radial al Mondiale Giovanile Youth - Under 19. Tra i giovanissimi ci sono Riccardo Andreoli e Lorenzo Rossi del Circolo Vela Gargnano. Sono stati i migliori Under 13 del doppio Rs Feva nel Mondiale 2019 a Marina di Grosseto. Arrivano poi i Campioni Europei, quelli Nazionali, quelli Zonali. E la prima serie di sfide per i giovani da appuntamento al tradizionale Meeting Optimist di Riva del Garda per gli Under 15 (la gara più affollata al Mondo), e il 9-11 aprile al 5° Easter Meeting-Trofeo Centrale del latte di Brescia del doppio Rs Feva di Gargnano.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management