Alla vigilia dell'inizio della nuova stagione agonistica la XIVa Zona della Federazione Italiana Vela, ha premiato la "meglio gioventù" delle rive del Garda e del suo entroterra. La festa è stata ospitata alla Fraglia Vela di Malcesine del cordiale Gianni Testa, il tutto coordinato dal presidente zonale Rodolfo Bergamaschi, il suo staff al completo, le principali testate giornalistiche e le TV. C'era anche Domenico Foschini, consigliere nazionale, responsabile delle attività giovanili. Tra i ragazzi del Trentino Alto Adige, la riviera Veneta, il ricco entroterra che va dal Brennero a Modena e Parma, la riva Lombarda che tocca Desenzano, fino a Limone, l'attività si distingue per i numeri e le tante vittorie, senza dimenticare le frequentatissime scuole di vela, i progetti con scuole e Università, in ambito organizzativo qualcosa come quasi 300 regate. Lo scorso anno il titolo di Evento dell'anno è stato sicuramente il “Cico 2019”, il Campionato Italiano Classi Olimpiche, promosso in modo corale dei Club velici di Gargnano, Canottieri Garda, Circolo Vela Toscolano-Maderno e Univela Campione. Le vittorie vanno dalle Regate internazionali ai prestigiosi Campionati Zonali. I titoli Mondiali premiano le ragazze veronesi Alexandra Stadler (Bardolino) e Silvia Speri (Peschiera) prime tra gli Under 23 dell'olimpico Fx (in questi giorni impegnate nel Mondiale in Australia); la trentina Chiara Benini Floriani (Fraglia Riva) prima con il Laser Radial al Mondiale Giovanile Youth - Under 19. Tra i giovanissimi ci sono Riccardo Andreoli e Lorenzo Rossi del Circolo Vela Gargnano. Sono stati i migliori Under 13 del doppio Rs Feva nel Mondiale 2019 a Marina di Grosseto. Arrivano poi i Campioni Europei, quelli Nazionali, quelli Zonali. E la prima serie di sfide per i giovani da appuntamento al tradizionale Meeting Optimist di Riva del Garda per gli Under 15 (la gara più affollata al Mondo), e il 9-11 aprile al 5° Easter Meeting-Trofeo Centrale del latte di Brescia del doppio Rs Feva di Gargnano.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro