Hanno aspettato che il sole splendesse alto sulla Martinica prima di allineare il Maxi Edmond de Rothschild con il Diamond Rock e sigillare la loro schiacciante vittoria nella Transat Jacques Vabre. Alle 10, 16 minuti e 16 secondi locali (14 ore 16 minuti e 16 secondi UTC), Franck Cammas e Charles Caudrelier hanno tagliato il traguardo posto tra le Trois Ilets e la marina di Fort-de-France. Portando a termine una gara magistrale, gli skipper di Gitana Team hanno vinto quella che per tutti è sempre la Rotta del Caffè, dominando completamente la flotta Ultime per lasciare i loro concorrenti a circa 100 miglia nella scia del loro maxi-tri.
Una grande dimostrazione di forza
In testa a Le Havre, il 7 novembre 2021, gli skipper del Maxi Edmond de Rothschild hanno guidato la flotta per tutti i 16 giorni, 1 ora e 49 minuti di regata, ad eccezione del passaggio attraverso il Golfo di Biscaglia dove hanno ceduto il controllo della gara per una manciata di ore. Tenendo fede pienamente il ruolo di favorito e dimostrando lo straordinario potenziale dell'unico progetto Verdier della flotta, pioniere della sua generazione, il duo Cammas - Caudrelier ha regalato al Gitana Team una seconda vittoria nella Transat Jacques Vabre che si aggiunge a quella del 2013. I due velisti vantano ormai sette trofei in tutto in questo evento; quattro per Franck (2001, 2003, 2007 e 2021) e tre per Charles (2009, 2013 e 2021).
Dal loro arrivo al Gitana Team nel 2019, l'accoppiata ha vinto tutte le corse. Questa Transat Jacques Vabre non fa altro che confermare la lungimiranza della decisione di Ariane e Benjamin de Rothschild di unire questi due velisti stellari al timone del loro team.
Una corsa perfetta
In questa 15a edizione della Route du Café, i giganti della categoria Ultime hanno navigato su un percorso fatto su misura per loro, ovvero 7.500 miglia, con due passaggi attraverso l'equatore e un breve sprint lungo l'Atlantico del Sud fino all'arcipelago di Trindade e Martim Vaz e ritorno a 20°30 sud. Il Maxi Edmond de Rothschild ha effettivamente percorso 9262,13 miglia ad una velocità media di 24,1 nodi.
Se Franck Cammas e Charles Caudrelier hanno fatto registrare una performance impressionante in acqua, a terra hanno potuto contare su un routiers di prim'ordine. A Lorient, Erwan Israël e Stan Honey, insieme a Chris Bedford dall'altra parte dell'Atlantico, hanno tracciato la rotta ideale per loro. Il duo franco-americano ha lavorato fantasticamente bene per tutta la durata della regata, i due skipper in perfetta sintonia con i loro router e sempre contentissimi delle opzioni proposte.
Franck Cammas, Charles Caudrelier e tutto il team di Gitana dedicano questa vittoria al barone Benjamin de Rothschild, scomparso all'inizio di quest'anno e la regalano a sua moglie Ariane de Rothschild e alle loro quattro figlie. Erede della stirpe Gitana e fondatore del Gitana Team 20 anni fa, Benjamin de Rothschild era un uomo visionario senza il quale tutto questo non sarebbe stato possibile.
Alle ore 12:51:33 di mercoledì 31 maggio, dopo cinquecento miglia di avvincenti match-race, il Vor60 Cleansport One timonato da Marjan Kocila ha tagliato il traguardo primo assoluto e della classe XTutti
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Il primo passaggio assoluto e della categoria XTutti alle Tremiti alle ore 02.30, è stato ancora appannaggio di Cleansport One timonata da Marjan Kocila alla guida di un esperto e affiatato gruppo di velisti sloveni
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
Grande spettacolo di vele al largo tra Livorno e Marina di Pisa per la partenza della 151 Miglia, la regata d’altura organizzata da YC Repubblica Marinara di Pisa, YC Livorno e YC Punta Ala, con il consueto supporto dello sponsor Cetilar
Si è concluso quest’oggi sul campo di regata sardo di Puntaldia il secondo Grand Prix stagionale della Melges World League per le classi Melges 32 e Melges 20
Dopo due belle giornate di regata, domenica 28 maggio 2023 si è conclusa alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, la quinta edizione delle “Vele d’Epoca nel Golfo”